Tutti gli articoli di redazione

Trasporto pubblico, Piloni (PD): “Il governo giallo-verde obbligherà la Lombardia a fermare i bus di studenti e lavoratori. E’ questa l’autonomia?”

“Hanno negato finché hanno potuto ma ora anche chi governa la Regione ha dovuto ammettere che il governo Lega Cinquestelle si appresta a mettere in ginocchio il trasporto pubblico in tutta Italia e anche nella Lombardia del leghista Attilio Fontana. È questa l’autonomia per cui abbiamo fatto un referendum da 50 milioni di euro? Per vedere i bus degli studenti e dei lavoratori fermati dai tagli del governo gialloverde? E dove sono le rassicurazioni di Toninelli che diceva che finalmente si sarebbe tornati a investire sul trasporto pubblico locale? Lega e M5S si assumeranno tutta la responsabilità di ogni corsa che verrà tagliata.” Lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Matteo Piloni in merito alle dichiarazioni dell’assessore regionale Davide Caparini in audizione delle commissioni bilancio di Camera e Senato, in merito ai problemi che sarebbero causati dal taglio di 300 milioni di euro al trasporto pubblico locale, di cui oltre 50 per la Regione Lombardia, previsto dal Governo. I 300 milioni sono oggi parte del fondo messo a garanzia del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica, obiettivi che lo stesso Governo, nel DEF, ammette che non saranno raggiunti.

Partito Democratico e Lombardi, Civici, Europeisti hanno depositato una mozione urgente in consiglio regionale per tornare a chiedere di farsi portavoce in tutte le sedi opportune per scongiurare il taglio dei fondi per il trasporto pubblico locale e, in caso questo non riuscisse, di stanziare le risorse mancanti nella prossima sessione di bilancio.

Il contributo del PD Cremona al programma di Galimberti

A poco più di un mese dalle elezioni comunali, che si svolgeranno anche nella città di Cremona domenica 26 maggio (in concomitanza con le europee), Gianluca Galimberti ha presentato il programma elettorale. I punti programmatici sono stati sottoscritti da tutte le liste dalla coalizione di centrosinistra che appoggia la ricandidatura del sindaco uscente. Il programma amministrativo completo è disponibile a questo link: Programma Galimberti.

Il Partito Democratico cittadino, negli scorsi mesi, aveva istituito una serie di gruppi tematici con lo scopo di proporre alcuni punti programmatici al tavolo della coalizione. Ecco il resoconto del lavoro svolto dai vari gruppi:

ELEZIONI COMUNALI 2019

Domenica 26 maggio si terranno, in tutta Italia, le elezioni europee e amministrative. Anche nella città di Cremona si voterà per la scelta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Il Partito Democratico sostiene con convinzione la ricandidatura di Gianluca Galimberti alla guida di un’ampia coalizione di centrosinistra.

Il programma amministrativo e le iniziative della campagna elettorale per le elezioni comunali di Cremona sono disponibili sul sito internet: https://www.gianlucagalimberti.it

ELEZIONI TRASPARENTI – Ecco la lista del Partito Democratico per le elezioni comunali di Cremona con curriculum e dichiarazione dei certificati penali di tutti i candidati:

  1. Marco Alquati
    Curriculum Cert. Penale
  2. Fabiola Barcellari
    Curriculum Cert. Penale
  3. Gian Emilio Beccari
    Curriculum
    Cert. Penale
  4. Silvia Belicchi
    Curriculum Cert. Penale
  5. Stella Bellini
    Curriculum Cert. Penale
  6. Livia Bencivenga
    Curriculum Cert. Penale
  7. Luca Burgazzi
    Curriculum Cert. Penale
  8. Santo Canale (detto Santo)
    Curriculum Cert. Penale
  9. Paolo Giuseppe Andrea Carletti
    Curriculum Cert. Penale
  10. Elisa Chittò
    Curriculum Cert. Penale
  11. Giorgio Denti
    Curriculum Cert. Penale
  12. Elisabetta Ferrari (detta Betta)
    Curriculum Cert. Penale
  13. Giovanni Alceste Ferrari (detto Alceste)
    Curriculum Cert. Penale
  14. Simona Frassi
    Curriculum Cert. Penale
  15. Francesca Fulco
    Curriculum Cert. Penale
  16. Giovanni Gagliardi
    Curriculum Cert. Penale
  17. Marco Galli
    Curriculum Cert. Penale
  18. Francesco Ghelfi
    Curriculum Cert. Penale
  19. Silvano Gottardi
    Curriculum Cert. Penale
  20. Armando Leone Lisè
    Curriculum Cert. Penale
  21. Mariateresa Magarini
    Curriculum Cert. Penale
  22. Nivio Mainardi (detto Nevio)
    Curriculum Cert. Penale
  23. Simona Manganelli
    Curriculum Cert. Penale
  24. Alessandra Marrè Brunenghi
    Curriculum Cert. Penale
  25. Simona Pasquali
    Curriculum Cert. Penale
  26. Nicola Pini
    Curriculum Cert. Penale
  27. Roberto Poli
    Curriculum Cert. Penale
  28. Maura Ruggeri
    Curriculum Cert. Penale
  29. Paola Ruggeri
    Curriculum Cert. Penale
  30. Daniele Villani
    Curriculum Cert. Penale
  31. Leonardo Virgilio (detto Andrea)
    Curriculum Cert. Penale
  32. Franca Zucchetti
    Curriculum Cert. Penale

“Per amore dell’Italia”. Al via la mobilitazione del PD per le elezioni europee e amministrative

Il segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti, ha aperto la prima direzione nazionale lanciando tre giornate di mobilitazione per il 5,6 e 7 aprile: “Non sarà solo l’inizio della campagna elettorale ma anche l’inizio della mobilitazione del PD e l’inizio della nostra campagna di denuncia contro il governo con lo slogan ‘Per amore dell’Italia’. Tutto il gruppo dirigente sarà coinvolto a livello nazionale e locale”. Questa iniziativa sarà quindi un’occasione importante per incontrare e confrontarsi con gli elettori in vista delle prossime elezioni europee e amministrative.

Il primo appuntamento ad essere organizzato sarà a Cremona, dove nella mattinata di mercoledì 3 aprile è previsto un presidio con volantinaggio presso il mercato di Piazza Stradivari. La mobilitazione, in città e sul territorio provinciale, proseguirà poi per tutto il mese di aprile, anche attraverso una serie di iniziative per rilanciare la campagna di adesione al PD, dopo l’avvio ufficiale del tesseramento avvenuto durante le primarie dello scorso 4 marzo.

Ecco il volantino che verrà distribuito ai presidi e banchetti nel mese di aprile:

Il PD cremasco si stringe attorno a Stefania Bonaldi

Il Partito Democratico cremasco esprime la propria solidarietà al sindaco di Crema Stefania Bonaldi, vittima di spregevoli attacchi sui social network a seguito della vicenda del bus dirottato con a bordo alunni e personale della scuola Vailati. Cinzia Fontana, coordinatrice del PD locale, ha voluto (in una nota diffusa alla stampa) ribadire fortemente la vicinanza di tutta la comunità democratica. Ecco il comunicato integrale:

Esprimiamo tutto il nostro sostegno e la nostra solidarietà alla sindaca di Crema Stefania Bonaldi, finita nel mirino dell’odio social con una campagna violenta, disgustosa e vigliacca. Insulti, falsità, calunnie, volgarità: solo a questo infimo livello sanno collocarsi gli ignobili incapaci di sostenere qualsiasi ragionamento di merito e qualsiasi discussione a viso aperto. Tutto il Partito Democratico cremasco si stringe attorno a Stefania e non saranno certo queste miserie a coprire le doti di serietà, fermezza, intelligenza, umanità e delicatezza con cui è riuscita a gestire queste giornate complicate e difficili per tutti. Ma quelle offese colpiscono non solo la nostra Sindaca. Colpiscono anche una città – la città di Crema – che ha reagito con dignità, compostezza e senso di responsabilità ad una situazione particolarmente critica. L’equilibrio, i modi e i toni adeguati sono quelli che hanno fatto la differenza. Ed è questo che conta per seminare un futuro giusto dove l’odio non prevarrà. Tutto il resto è solo rumore di vigliacchi, che non scalfirà minimamente la forza di un Sindaco e di una comunità che hanno saputo far emergere sentimenti di vicinanza, sostegno e calore umano.