Archivi categoria: Casalasco

2XMILLE: M20 il codice per sostenere il Pd

Con l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, il PD ha voluto dare un segnale di forte cambiamento al Paese. Abbiamo fatto una scelta di sobrietà, responsabilità e trasparenza. Per un paese più equo e moderno.

Destinazione del 2 per mille dell’Irpef
Il contribuente può destinare una quota pari al due per mille della propria imposta sul reddito a favore di uno dei partiti politici iscritti nella seconda sezione del registro di cui all’art. 4 del D.L. 28/12/2013, n. 149, convertito, con modificazioni,dalla L. 21 febbraio 2014, n. 13 e il cui elenco è trasmesso all’Agenzia delle Entrate dalla “Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici”.

Per esprimere la scelta a favore di uno dei partiti politici destinatari della quota del due per mille dell’Irpef, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro presente sulla scheda, indicando nell’apposita casella il codice del partito prescelto.
Per il PD IL CODICE è: M20

La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari.

scarica il modulo 730/2015:730_2015_modelli

Marzo, le iniziative del PD provinciale

TANTE LE INIZIATIVE DI MARZO DEL PD IN PROVINCIA DI CREMONA
Il mese di marzo è caratterizzato da molte iniziative organizzate dalla federazione del PD di Cremona, nei vari territori.

Venerdì 20 marzo – CALVATONE
Assemblea PD a Calvatone, partecipa il Segretario provinciale Matteo Piloni

Venerdì 20 marzo – CREMONA
Amministrare oggi, tra innovazione e partecipazione
Incontro promosso dal Forum Agorà – politiche 2.0, Cremona
scarica il volantino: Volantino 20 marzo

Sabato 21 marzo – CASALBUTTANO
Assemblea costituente del circondario Terre di Mezzo

Lunedì 23 marzo – CREMONA
Iniziativa con il Vice Ministro degli Interni Filippo Bubbico
scarica il volantino: Bubbico

Giovedì 26 marzo – CREMA
Assemblea iscritti PD Crema, con il sindaco di Crema Stefania Bonaldi

Giovedì 26 marzo – CREMONA
Assemblea provinciale PD su Welfare, ore 21 sala Ial via Dante 121

Venerdì 27 marzo – RIVAROLO DEL RE
Iniziativa PD su agricoltura a Rivarolo del Re, con Consigliere Regionale Marco Carra e Matteo Piloni
scarica il volantino: BodyPart

Sabato 28 marzo – PIADENA
Iniziativa PD su Consumo di Suolo, a Piadena, con consigliere regionale Agostino Alloni e Vittore Soldo
scarica il volantino: PIADENA

venerdì 10 aprile, Cremona
Cena autofinanziamento

Tutte le iniziative al link: https://www.pdcremona.it/eventi/

Costituito il nuovo CdA A.ATO di Cremona. PD:” Un altro importante passo avanti!”

Il Partito Democratico esprime soddisfazione per la gestione del processo di formazione del nuovo Consiglio d’Ammistrazione dell’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona.
Un percorso non scontato, durato mesi e che si è dimostrato in tutta la sua serietà e completezza nell’ottimo clima in cui s’è svolta la Conferenza dei Sindaci consentendo di votare all’unanimità la proposta di CdA. Una proposta che non solo ha tenuto in considerazione la quota di genere (due donne su cinque), ma soprattutto la rappresentanza territoriale, partendo dal Comune di Cremona che è rappresentato dall’assessore all’Ambiente Alessia Manfredini, nominata dalla conferenza, insieme al sindaco di Gussola Stefano Belli Franzini (casalasco) e dall’assessore di Romanengo Ada Schiavini (cremasco), mentre nei prossimi giorni verranno scelti i due membri indicati dal Presidente della Provincia.
Un passaggio importante, in un momento non certo semplice, ma che dimostra la volontà dei sindaci di perseguire con determinazione il percorso che porterà alla costituzione di un’unica società del servizio idrico nella nostra provincia.
Come PD continuiamo a seguire questo processo con attenzione e convinzione, certi che porterà dei benefici ai nostri territori, alla qualità del servizio e degli impianti, e ai cittadini.
Il nostro augurio di buon lavoro al nuovo presidente della conferenza (Roberto Mariani, sindaco di Stagno L., con il quale è stato nominato anche il vice presidente nella figura di Virginia Susta, sindaco di Pessina Cr.ese) e al neo consiglio di amministrazione, con la certezza che sapranno dare il proprio contributo nel percorso intrapreso.
Bene anche la piccola, ma significativa modifica del regolamento della Conferenza dei Sindaci che, rendendo pubbliche le sedute al pari dei Consigli Comunali e Provinciali, si pone l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alle Amministrazioni.

Matteo Piloni, segretario provinciale PD Cremona
Francesca Pontiggia, responsabile ambiente PD Cremona