Archivi categoria: Casalasco

Ombrianello (Crema). Tantissima gente nel primo week-end di Festa. Si prosegue fino al 3 settembre!

Ottima partenza per il primo week-end della festa del PD a Ombrianello.
Migliaia di persone hanno partecipato alla 13° edizione della nostra bella festa nel podere di Ombrianello, a Crema.
La festa prosegue fino a mercoledì 3 settembre.
Ricordiamo la partecipazione del ministro Maurizio Martina mercoledì 27 agosto e Debora Serracchiani mercoledì 3 settembre.
Martedì 26, nello spazio dibattiti, si terrà l’incontro:
VERSO CREMASOSTENIBILE. AGENDA DELLA SOSTENIBILITA’ DI CREMA E DEL CREMASCO

Una serata per parlare di mobilità dolce, consumo di suolo, rigenerazione di aree urbane e aree verdi peri-urbane ad elevata fruibilità.
Ne parleremo con Matteo Piloni, assessore all’urbanistica e all’ambiente del comune di Crema; Fabio Bergamaschi, assessore alla mobilità di Crema; Vittore Soldo, vice sindaco Torre Pallavicina (BG); Alessia Manfredini, assessore all’ambiente del comune di Cremona; Piercarlo Bertolotti, presidente provinciale Fiab (amici della bicicletta).
Coordina Livia Severgnini, consigliere comunale e presidente commissione territorio e ambiente del comune di Crema.
Mercoledì 27 alle 18 si terrà la presentazione del libro sulla vita di Francesca Marazzi (Cechi) intervistata da Deo Fogliazza, e alle 21 l’incontro con il Ministro Maurizio Martina.

Di seguito il programma delle serate:

lunedi 25
martedi 26
mercoledi 27
giovedi 28
venerdi 29
sabato 30
domenica 31
lunedi 1
martedi 2
mercoledi 3

L’elenco dei dibattiti:
Pagina Dibattiti… foerse… Ultimo

Trame di terra:
TRAME

Al via la festa del PD di Ombrianello, dal 22 agosto al 3 settembre.

E’ pronta ai nastri di partenza l’edizione 2014 della Festa de l’Unità del PD Cremasco, la festa chiude l’estate del PD in provincia di Cremona.
Quest’anno la festa inizierà venerdì 22 agosto e terminerà mercoledì 3 settembre con gli ormai tradizionali fuochi d’artificio.
Non cambia invece la bella cornice che ormai da diversi anni ci ospita, quella del podere Ombrianello a Crema (vedi la mappa al link )

Con 13 ristoranti e con tantissimi dibattiti, musica, cultura e spettacoli, anche quest’anno siamo pronti a offrire serate all’insegna del buon cibo e ricche di spunti interessanti.
Vi aspettiamo!

Trovate le informazioni complete all’indirizzo:

oppure

ALTRI EVENTI
Sotto gli altri eventi in programma:
•Trame di Terra: TRAME
•Dibattiti in… Festa: Pagina Dibattiti… foerse… Ultimo
•Ristoranti: i ristoranti
•Eventi della domenica: eventi domenica
•Birroteca Rock:

CARTINA DELLA FESTA
Per non perderti niente della festa puoi scaricare il PDF con la cartina!
cartina

Acqua: dai sindaci l’affidamento del servizio a Padania Acque. PD: un risultato importante frutto della buona Politica.

PD: un risultato importante frutto dell’impegno dei sindaci e della buona Politica
Con l’affidamento del servizio idrico a Padania Acque, si chiude un lungo processo politico, durato anni, nel quale non sono mancati momenti di confronto e scontro, sempre e comunque partecipato da Amministratori, Cittadini ed Associazioni.
I Sindaci della nostra Provincia decidendo di creare una società unica (fondendo le 7 società preesistenti) di pubblica proprietà (di Comuni e Provincia) hanno scelto di prendersi cura dell’acqua come un Bene Comune, necessario ed indispensabile alla vita e pertanto da sottrarre alle normali regole di mercato e di profitto.
Una scelta che permettera’ alla societa’ di fare investimenti nei prossimi 20 anni per 418 milioni di euro. Investimento che significa qualita’ del servizio, efficienza e anche lavoro.
Ricordiamo che Padania Acque è un’azienda pubblica e con i conti in ordine da anni, un’azienda che dà lavoro a quasi 160 dipendenti e che farà investimenti certi sul nostro territorio per i prossimi 20 anni.
Il PD in questi anni ha fatto la sua parte, ma il ringraziamento più forte va a tutti i sindaci che si sono resi protagonisti di questa partita, in particolare alcuni che hanno giocato un ruolo chiave e che oggi non sono più presenti all’assemblea dei Sindaci: Claudio Silla e Marco Cavalli, ma anche Oreste Perri che ha avuto il merito di stoppare la privatizzazione del servizio.
Tra i tantissimi da ringraziare ricordiamo anche il gruppo consiliare provinciale della Lega Nord che con l’atto d’indirizzo approvato in Consiglio Provinciale stoppò definitivamente la galoppata di Salini verso la società mista.
Parte una nuova era per il servizio idrico integrato cremonese, un’era in cui il bene del cittadino è messo al centro del servizio grazie alle scelte etico-politiche dei Sindaci che hanno voluto rispettare l’esito referendario del giugno 2011.
Francesca Pontiggia
(Responsabile Ambiente PD)
Matteo Piloni
(Segretario Provinciale)

Continuano le feste PD di Piadena e Soresina. Dal 1 al 4 agosto la festa di Spino d’Adda

proseguono a ritmo serrato del feste democratiche in provincia di Cremona.
Con la chiusura della festa di Crema- Santa Maria, proseguono in questi giorni le feste di Piadena e Soresina.
FESTA DEMOCRATICA di PIADENA
Manifesto 2014

FESTA DEMOCRATICA del SORESINESE
10553509_10204428633981032_479432551827728915_n

Da venerdì 1 a lunedì 4 agosto sarà la volta della festa democratica di Spino d’Adda.
All’interno della festa, domenica 3 agosto alle 10, si terrà un aperitivo per il tesseramento e in ricordo dell’amico ed primo segretario del PD spinese Antonio Mariconti.

LE PROSSIME FESTE

Pandino, da mercoledì 6 agosto a lunedì 18 agosto – area Castello
pandino

Casalbuttano, da venerdì 8 agosto a lunedì 18 agosto – centro sportivo

Ombrianello-Crema, da venerdì 22 agosto a mercoledì 3 settembre – Podere Ombrianello
manifesto centrale 2014 ULTIMO