Archivi categoria: Cremasco

Gaza. Sabato 9 agosto a Crema un presidio contro la guerra

OGGI SIAMO TUTTI PALESTINESI !!!
Con il dichiarato scopo di ‘fermare il terrorismo di Hamas’, il governo Israeliano ha attaccato con il suo esercito (tra i più potenti al Mondo) la popolazione palestinese residente nella ‘Striscia di Gaza’ danneggiando scuole, ospedali, infrastrutture civili e unità abitative.
L’invasione ha causato 1875 vittime palestinesi (di cui 430 bambini, 243 donne, 79 anziani, 21 membri del personale medico) e 67 israeliane (3 civili). Questi dati smentiscono da soli il carattere ‘difensivo’ dell’azione di Tel Aviv.
“Margine di protezione” è l’ennesima operazione bellica contro la popolazione di Gaza dopo “Colonna di nuvola” (2012) e “Piombo fuso” (2008). Queste azioni militari hanno lo scopo di annientare i palestinesi come popolo applicando, inoltre, politiche di Apartheid, configurando un vero GENOCIDIO. Da anni, infatti, Israele assedia Gaza e ne controlla i confini, il passaggio delle merci e delle persone, lo spazio aereo e marittimo, le risorse idriche ed energetiche con la complicità dei governi arabi. E in Cisgiordania continua a costruire colonie e muri, a espropriare abitazioni e distruggere coltivazioni rendendo sempre più difficile l’edificazione di uno Stato palestinese.
L’articolo 11 della Costituzione Italiana recita: ‘L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo’
La legge 185/90 vieta di vendere armi a paesi in conflitto o responsabili di gravi violazioni dei diritti umani
L’attacco viola, inoltre, i diritti umani imprescindibili e sanciti da qualsiasi Organizzazione Mondiale
CHIEDIAMO alle Nazioni Unite di premere per un duraturo e generale ‘cessate il fuoco’ affinché si possa lavorare ad un processo di pace che porti ad una soluzione condivisa, anche attraverso l’embargo internazionale delle forniture di armi a Israele (ricordiamo che all’interno della UE è l’Italia il principale fornitore di Sistemi Militari)
CHIEDIAMO al governo italiano che si faccia promotore, anche in quanto presidente dell’Unione europea, di un proposta che, accanto all’esistenza dello Stato di Israele, preveda l’esercizio del diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione. E sospenda ogni cooperazione militare, a cominciare dalle previste esercitazioni dell’aviazione israeliane nei cieli della Sardegna
INVITIAMO la cittadinanza a boicottare i prodotti israeliani che finanziano l’acquisto di armi.
SENZA AUTODETERMINAZIONE DEL POPOLO PALESTINESE
NON CI SARÀ MAI PACE IN MEDIO ORIENTE!

FIRMATO: le Associazioni, forze politiche, collettivi, gruppi e singoli cittadini aderenti del territorio cremasco.
Emergency Gruppo Crema Cremona – ANPI Cremona – ANPI Vailate – Associazione 25 Aprile Cremona – C.U.B. Cremona – F.LA.I. C.G.I.L. Galbani – Unione Sindacale di Base – ReteScuole Crema – Associazione per una Scuola Pubblica, Democratica e Laica – Spazio Popolare ‘La Forgia’ – Comitato No Gasaran Sergnano –– Altra Europa per Tsipras Comitato Cremasco – Azione Civile – Partito Rifondazione Comunista Cremasco –– S.E.L. Crema – PD Cremasco – Movimento 5 Stelle Cremasco

MANIFESTO

Al via le feste di PANDINO e CASALBUTTANO. Dal 22 agosto si chiude con la festa di Ombrianello, a Crema.

Terminate le feste di Soresina, Piadena e Spino d’adda, è ora la volta di due feste molto importanti: Pandino e Casalbuttano.
La prima si terrà da mercoledì 6 agosto a lunedì 18 agosto, nella bella cornice del castello visconteo, mentre la seconda presso l’area sportiva da venerdì 8 a lunedì 18 agosto.
Tutte le sere ottima cucina e le migliori orchestre di liscio.
L’estate delle feste si concluderà con il tradizionale appuntamento della festa di Ombrianello, a Crema, dal 22 agosto al 3 settembre.

Pandino, da mercoledì 6 agosto a lunedì 18 agosto – area Castello
pandino

Casalbuttano, da venerdì 8 agosto a lunedì 18 agosto – centro sportivo

Dal 22 agosto al 3 settembre si chiude l’estate delle feste de l’unità con la festa di Ombrianello, a Crema.
manifesto centrale 2014 ULTIMO

Acqua: dai sindaci l’affidamento del servizio a Padania Acque. PD: un risultato importante frutto della buona Politica.

PD: un risultato importante frutto dell’impegno dei sindaci e della buona Politica
Con l’affidamento del servizio idrico a Padania Acque, si chiude un lungo processo politico, durato anni, nel quale non sono mancati momenti di confronto e scontro, sempre e comunque partecipato da Amministratori, Cittadini ed Associazioni.
I Sindaci della nostra Provincia decidendo di creare una società unica (fondendo le 7 società preesistenti) di pubblica proprietà (di Comuni e Provincia) hanno scelto di prendersi cura dell’acqua come un Bene Comune, necessario ed indispensabile alla vita e pertanto da sottrarre alle normali regole di mercato e di profitto.
Una scelta che permettera’ alla societa’ di fare investimenti nei prossimi 20 anni per 418 milioni di euro. Investimento che significa qualita’ del servizio, efficienza e anche lavoro.
Ricordiamo che Padania Acque è un’azienda pubblica e con i conti in ordine da anni, un’azienda che dà lavoro a quasi 160 dipendenti e che farà investimenti certi sul nostro territorio per i prossimi 20 anni.
Il PD in questi anni ha fatto la sua parte, ma il ringraziamento più forte va a tutti i sindaci che si sono resi protagonisti di questa partita, in particolare alcuni che hanno giocato un ruolo chiave e che oggi non sono più presenti all’assemblea dei Sindaci: Claudio Silla e Marco Cavalli, ma anche Oreste Perri che ha avuto il merito di stoppare la privatizzazione del servizio.
Tra i tantissimi da ringraziare ricordiamo anche il gruppo consiliare provinciale della Lega Nord che con l’atto d’indirizzo approvato in Consiglio Provinciale stoppò definitivamente la galoppata di Salini verso la società mista.
Parte una nuova era per il servizio idrico integrato cremonese, un’era in cui il bene del cittadino è messo al centro del servizio grazie alle scelte etico-politiche dei Sindaci che hanno voluto rispettare l’esito referendario del giugno 2011.
Francesca Pontiggia
(Responsabile Ambiente PD)
Matteo Piloni
(Segretario Provinciale)

Continuano le feste PD di Piadena e Soresina. Dal 1 al 4 agosto la festa di Spino d’Adda

proseguono a ritmo serrato del feste democratiche in provincia di Cremona.
Con la chiusura della festa di Crema- Santa Maria, proseguono in questi giorni le feste di Piadena e Soresina.
FESTA DEMOCRATICA di PIADENA
Manifesto 2014

FESTA DEMOCRATICA del SORESINESE
10553509_10204428633981032_479432551827728915_n

Da venerdì 1 a lunedì 4 agosto sarà la volta della festa democratica di Spino d’Adda.
All’interno della festa, domenica 3 agosto alle 10, si terrà un aperitivo per il tesseramento e in ricordo dell’amico ed primo segretario del PD spinese Antonio Mariconti.

LE PROSSIME FESTE

Pandino, da mercoledì 6 agosto a lunedì 18 agosto – area Castello
pandino

Casalbuttano, da venerdì 8 agosto a lunedì 18 agosto – centro sportivo

Ombrianello-Crema, da venerdì 22 agosto a mercoledì 3 settembre – Podere Ombrianello
manifesto centrale 2014 ULTIMO