Archivi categoria: Cremasco

Tesseramento 2014. Oggi l’incontro del circolo di Crema

Prima di tutto l’Italia,
questa è l’idea che deve accompagnare la militanza e l’impegno degli iscritti al Partito Democratico.

Dopo la grande affermazione del PD alle elezioni Europee del 25 maggio scorso, gli italiani hanno affidato al nostro partito una grande forza e contemporaneamente maggiori responsabilità.
Con la nostra iniziativa nel Paese e nel Parlamento siamo riusciti a voltare pagina
Ora è importante che la fase di cambiamento auspicata dal nuovo segretario Matteo Renzi dia i suoi frutti, e in questa prima fase ci sono tutti i presupposti visto il sollecito andamento dei lavori parlamentari.
Sarà una sfida difficile, ma appassionante e solo il PD può offrire la possibilità di un’uscita dalla crisi che rimetta in moto l’economia, riduca le diseguaglianze che la crisi e le politiche del centrodestra hanno a loro tempo accresciuto.
Il PD è il nuovo soggetto politico che insieme a tutti i dirigenti, i volontari, gli iscritti, i votanti alle primarie e alle politiche si vuole costruire e consolidare, per cui serve che tutti diano il loro sostegno e un poco delle loro energie.
Dobbiamo giocare inoltre un ruolo importante sul territorio, perché la nostra attività non si esaurisce solo al governo, quindi dobbiamo contribuire a risolvere i problemi proprio partendo dalla nostra città.
Per i motivi sopra descritti ci sentiamo “tenuti” al rinnovo della tessera al Partito Democratico organizzando così una serata per

Mercoledì 25 giugno 2014
alle ore 20,00
presso il Circolo Arci di Crema Nuova
in via Bacchetta 2 a Crema

La serata sarà allietata da un ricco buffet, per motivi organizzativi è gradita la prenotazione a Lina in Federazione tel. 0373/200812. Sono invitati sia i tesserati che i famigliari.

Programma della serata:
• ore 20,00 apertura serata con buffet
• ore 21,15 interventi e consegna tessere.

Hanno garantito la loro presenza il Sindaco Stefania Bonaldi, il Segretario del PD Cremasco Omar Bragonzi, Agostino Alloni, l’on.Cinzia Fontana e Matteo Piloni.

Ti aspettiamo!
ll Coordinatore
Jacopo Bassi

Dal 1 al 6 luglio la Festa de l’Unità di Sergnano.

Da martedì 1 luglio a domenica 6 luglio, presso il centro sportivo di Sergnano.
Tutte le sere ottima cucina cremasca, pizzeria e rosticceria.

Martedì 1 luglio CERRI BAND
Mercoledì 2 luglio GINO E LA BAND
Giovedì 3 luglio GIANCARLO E ANNA
Venerdì 4 luglio SAMY E LE NOTE IN LIBERTA’
Sabato 5 luglio ORCHESTRA BATTICUORE
Domenica 6 luglio NOTE ITALIANE

Man_Festa Sergnano 2014

Festa PD di Pianengo, da giovedì 19 a lunedì 23 giugno…con i migliori tortelli cremaschi!

Comincia giovedì 19 giugno la Festa Democratica di Pianengo; sempre nello stesso posto, in via S.Bernardino da Siena all’incrocio con l’ex SS 591.
La Festa Democratica di Pianengo, attesa da tanti buongustai, si caratterizza per una cucina assai curata dove spiccano i tradizionali tortelli cremaschi.
La festa che dura 5 giorni, chiuderà lunedì 23 giugno.

PROGRAMMA MUSICALE:
Tutte le sere con inizio alle ore 21:
Giovedì 19/6
 NOTE IN LIBERTA’
Venerdì 20/6
 ALIDA E LA SUA ORCHESTRA
Sabato 21/6
 GINO E LA BAND
Domenica 22/6
 SAMY E LE NOTE IN LIBERTA’
Lunedì 23/6
 “PIERINO E I TOBARIS”

Anche quest’anno … tutte le sere WOODSTOK BEER FEST “Concerti Live”

E in più….
si mangiano I TORTELLI MIGLIORI del cremasco,
e solo il lunedì sera la PAELLA su prenotazione
e poi… poi…si beve, si balla, si gioca, ci si diverte!!!

10357451_10204280209753336_2398760899455701344_n

I parlamentari cremaschi Cinzia FONTANA e Franco BORDO interrogano il governo sulla situazione della Danone di Casale Cremasco.

Al Ministero dello Sviluppo Economico, al Ministero del Lavoro e Politiche sociali. – Per sapere. Premesso che:

il gruppo agroalimentare francese Danone, che è il maggiore produttore mondiale di yogurt e di prodotti lattiero freschi, è presente in 120 paesi, tra cui l’Italia con il solo sito produttivo di Casale Cremasco (CR);

in data 11 giugno 2014 Danone ha annunciato che “verrà attuato il progetto di discontinuità dello stabilimento di Casale Cremasco in provincia di Cremona”, progetto che “interesserà la totalità delle linee produttive presenti sul sito” e si svilupperà nel corso del 2014 per concludersi intorno alla metà del 2015.

l’intenzione di chiudere lo stabilimento di Casale Cremasco comporta la perdita di circa 100 posti di lavoro;

il sito italiano, che ha chiuso l’anno 2013 con un utile di 35,6 milioni di Euro, si è sempre distinto per l’alta qualità della lavorazione del prodotto, delle linee produttive, delle maestranze e la notizia della chiusura prevista per il 2015 è un duro colpo, non solo per le lavoratrici e i lavoratori, per le loro famiglie e per il territorio, ma anche per il segnale profondamente negativo in vista dell’Expo 2015, dedicato al tema della qualità nutrizionale e della sicurezza alimentare;

quali iniziative codesto Ministro intenda intraprendere in merito alla annunciata chiusura dello stabilimento della Danone sito in Casale Cremasco, in primo luogo per scongiurare la chiusura dell’unico sito produttivo italiano;
se non ritenga opportuno costituire con la massima urgenza un Tavolo di confronto nazionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di individuare ogni soluzione possibile per garantire la continuità produttiva industriale dello stabilimento Danone di Casale Cremasco.

Fontana Cinzia, Bordo Franco

17 giugno 2014