Archivi categoria: Cremasco

Ombrianello 2019: dal 23 agosto al 3 settembre la grande Festa de l’Unità alle porte di Crema

La grande Festa de l’Unità del Cremasco, appuntamento clou dell’estate 2019, prenderà il via venerdì 23 agosto e proseguirà fino a martedì 3 settembre, presso la splendida cornice del Podere Ombrianello di Crema (via Milano).

Ecco il programma della festa: Programma Ombrianello 2019

Venerdì 30 agosto Nicola Zingaretti alla festa di Ombrianello

Nella serata di venerdì 30 agosto Nicola Zingaretti sarà ospite d’onore alla Festa centrale de l’Unità del Cremasco, che si tiene presso il Podere Ombrianello di Crema. Il segretario nazionale del Partito Democratico parlerà dal palco centrale della festa, a partire dalle ore 19,00.

Layout 4

Il programma delle Feste de l’Unità di Cremona e Ombrianello

Tra fine agosto e inizio settembre si terranno i due appuntamenti più attesi di fine estate: la Festa de l’Unità della città di Cremona (dal 17 al 27 agosto) e la grande kermesse di Ombrianello a Crema (dal 23 agosto al 3 settembre), che chiuderà la stagione 2019.

Ecco il programma delle due feste:

Eventuali integrazioni o variazioni saranno comunicate tempestivamente sui canali ufficiali (online e social) del Partito Democratico di Cremona.

Elezioni provinciali: Signoroni candidato della lista “Per una Provincia unita”. Soldo (PD): “Profilo giusto per una candidatura civica”

Domenica 25 agosto si terranno le elezioni del nuovo presidente della Provincia di Cremona. Nell’attuale assetto istituzionale, le Province sono diventate enti di secondo livello, con la funzione principale di coordinamento delle politiche di area vasta. Per questo motivo l’elettorato attivo e passivo spetterà solamente a sindaci e consiglieri comunali del territorio.

In questa contesa elettorale saranno due i candidati a sfidarsi: Paolo Mirko Signoroni (sindaco di Dovera) e Rosolino Bertoni (sindaco di Palazzo Pignano). Gli aspiranti presidenti sono entrambi cremaschi, ma il primo è espressione della lista civica “Per una Provincia unita”, il secondo è invece una candidatura politica direttamente ascrivibile alla Lega. Il segretario provinciale del Partito Democratico Vittore Soldo, che ha lavorato nelle scorse settimane per presentare una proposta ampia e condivisa , ha sostenuto la candidatura di Signoroni: “Si tratta di un candidato che riesce a rappresentare un’ampia gamma di sensibilità, perchè serve una strategia per il territorio nel suo complesso che vada al di là degli schieramenti politici. Vogliamo aprirci alle realtà che hanno a cuore questa impostazione dell’ente, che deve tornare a far strategia tra tutte le forze politiche, anche quelle che non sono rappresentate. E Signoroni, a nostro avviso, ha questo tipo di profilo”.