Archivi categoria: Cremonese

Eletti i rappresentanti cremonesi all’assemblea nazionale PD

A seguito delle primarie del 3 marzo sono stati eletti anche i 6 delegati che andranno a rappresentare la Federazione
di Cremona all’interno dell’assemblea nazionale del Partito Democratico. I delegati sono stati ripartiti in maniera proporzionale tra le liste a sostegno dei vari candidati alla segreteria.

Alla lista “Piazza Grande” di Nicola Zingaretti, forte del 63,9% delle preferenze a livello provinciale, sono andati 4 eletti: Santo Canale (consigliere comunale a Cremona e responsabile del comitato provinciale per Zingaretti), Stefania Bonaldi (sindaco di Crema), Luca Burgazzi (segretario cittadino PD a Cremona) e Greta Savazzi (responsabile diritti e pari opportunità della segreteria provinciale, iscritta al circolo di Casalmaggiore). Alla lista “Fianco a Fianco” a sostegno di Maurizio Martina e “Sempre Avanti” di Roberto Giachetti sono andati un rappresentante a testa, rispettivamente: Fabio Bergamaschi (assessore ai lavori pubblici nel Comune di Crema) e Alberto Tirelli (iscritto al circolo di Castelleone).

La prima riunione dell’assemblea nazionale è convocata domenica 17 marzo a Roma. Oltre all’ufficializzazione di Nicola Zingaretti nel ruolo di segretario nazionale, i delegati saranno chiamati ad eleggere
il presidente nazionale, il tesoriere e la composizione della nuova direzione nazionale PD.

Primarie PD: i risultati in Provincia di Cremona

Ancora una volta il popolo democratico ha risposto in maniera straordinaria all’appello al voto per le primarie di domenica 3 marzo. In totale sono stati 6.765 i votanti che hanno partecipato all’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale del Partito Democratico in Provincia di Cremona, di cui 1.914 nel capoluogo.

A livello territoriale il candidato più votato, come a livello nazionale, è stato Nicola Zingaretti che con 4.305 voti ha ottenuto il 63,9% delle preferenze. Seguono Maurizio Martina con 1.704 voti (25,3%) e Roberto Giachetti con 729 voti (10,8%). Le schede bianche o nulle sono state 27. Nella città di Cremona è risultato vincitore Zingaretti con 1.313 voti contro i 380 di Martina e i 213 di Giachetti. Vittoria ampia per Zingaretti anche a Crema, Casalmaggiore, Castelleone e Soresina.

Ecco, nel dettaglio, i risultati delle primarie 2019: RISULTATI Primarie 2019 – Cremona

Primarie PD: si vota domenica 3 marzo. Ecco tutti i seggi in Provincia di Cremona

Domenica 3 marzo 2019 si terranno in tutta Italia le primarie per eleggere il segretario e l’assemblea nazionale del Partito Democratico. Dopo la prima fase, riservata al voto degli iscritti, sono tre i candidati alla segreteria nazionale rimasti in competizione: Roberto Giachetti, Maurizio Martina e Nicola Zingaretti.

Alle primarie potranno votare tutti i cittadini che si dichiarano elettori e sostenitori del Partito Democratico, sottoscrivendo un’apposita dichiarazione e versando un contributo di 2 euro per le spese organizzative. Ogni elettore deve recarsi al seggio indicato per il proprio Comune di residenza oppure nel proprio quartiere di riferimento nelle città di Cremona e Crema. In ogni seggio, per chi lo desidera, sarà possibile iscriversi o rinnovare la tessera di adesione al PD.

In Provincia di Cremona saranno allestiti 73 seggi, di cui 13 nel capoluogo provinciale e 5 a Crema. Nei seggi speciali di Casalmaggiore, Castelleone, Crema Nuova, Cremona Cascinetto, Piadena, Pizzighettone e Soresina potranno votare anche minorenni, cittadini stranieri, studenti e lavoratori fuori sede pre-registrati. Ecco l’elenco completo:

SeggioOrario di aperturaComune – Luogo
AGNADELLO9.00/12.30Agnadello
Ex sala consiliare
Via Vailate
BAGNOLO CR.
CHIEVE
8.00/12.00
14.30/20.00
Bagnolo Cr.
Centro culturale
Piazza Roma
CALVATONE
TORNATA
8.30/12.30Calvatone
Ex ufficio collocam.
Piazza Donatori
del Sangue
CAMISANO
GASTEL GABBIANO
9.00/12.00Camisano
Municipio
Piazza Umberto I
CAPERGNANICA 
CASALETTO CER.
9.00/12.00Capergnanica
Piazza IV Novembre
CAPRALBA9.30/12.30
14.30/19.00
Capralba
Sede PD
Via Roma
CASALBUTTANO
BORDOLANO
CORTE CORTESI
PADERNO PONC.
08.30/12.30
14.30/19.00
Casalbuttano
Sala d’oro
Piazza Turina
CASALMAGGIORE
RIVAROLO
SPINEDA
9.30/18.30Casalmaggiore
Piazza Garibaldi
CASALMORANO
AZZANELLO
CASTELVISCONTI
9.00/12.00
14.00/17.00
Casalmorano
Sala Dagani
Via don Ghidetti
CASTELLEONE
CAPPELLA CANT.
FIESCO
SAN BASSANO
9.00/12.00
14.30/19.00
Castelleone
Teatro Leone
Via Garibaldi
CASTELVERDE9.30/12.30
14.00/19.00
Castelverde
Sala civica
Via Stradivari
CORTE DE FRATI
POZZAGLIO
ROBECCO D’OGLIO
8.30/12.30
14.00/19.30
Corte de Frati
Sala polifunzionale
Via C. Battisti
CREMA
Centro
Pergoletto
9.00/19.00Crema
Galleria Vitt. Emanuele
Via Mazzini
CREMA
Crema Nuova
S. Carlo
8.00/20.00Crema
Sede PD
Via Bacchetta
CREMA
Ombriano
Sabbioni
9.00/18.00Crema
Piazza Benvenuti
CREMA
S. Bernardino
Castelnuovo
9.00/12.00
14.30/18.00
Crema
Scuola elementare
Via Brescia
CREMA
Santa Maria
S. Stefano
9.00/12.00
14.30/18.00
Crema
Circolo Arci
Via Mulini
CREMONA 
Boschetto 
8.30/12.30
14.30/19.00
Cremona
Centro civico
Via Bianchi
CREMONA 
Duemiglia 
8.00/20.00Cremona
Centro civico
Largo Carelli
CREMONA
Cambonino 
8.00/13.00
15.00/20.00
Cremona
Sede comitato
quartiere – Itis
Piazza A. Moro
CREMONA 
Trento e Trieste
Vacchelli
8.00/20.00Cremona
Istituto Ghisleri
Via Palestro
CREMONA
Via Mantova
Mazzolari
A. Ponzone
8.00/20.00Cremona
Camera del Lavoro
Via Mantova
CREMONA
Cascinetto
Bonemerse 
8.00/20.00Cremona
Sede PD
Via Ippocastani
CREMONA
Bissolati
8.00/20.00Cremona
Scuola elementare
Via Tagliamento
CREMONA
Cavatigozzi 
9.00/12.30Cremona
Sede comitato
quartiere
Via Abbadia
CREMONA
Centro
Capra Plasio
8.00/20.00Cremona
Piazza Stradivari
CREMONA
Po
Monteverdi
8.00/20.00Cremona
Scuola elementare
Via Ticino
CREMONA
S. Ambrogio 
8.00/20.00Cremona
Circolo Arci Signorini
Via Castelleone
CREMONA
S. Felice
S. Savino
8.30/12.30Cremona
Sede comitato
quartiere
Via San Felice
CREMONA
XI Febbraio
Aporti
R. Colombo 
8.00/20.00Cremona
Centro anziani
Via XI Febbraio
CREMOSANO 10.00/12.15Cremosano
Sala polifunzionale
Piazza Garibaldi
GADESCO
PERSICO DOSIMO
8.30/12.30
14.30/19.00
Gadesco
Centro civico Tinelli
Via Lonati – S. Marino
GERRE DE CAPRIOLI 9.00/12.30Gerre de Caprioli
Biblioteca comunale
Piazza del Comune
GRONTARDO
SCANDOLARA
RIPA D’OGLIO
9.30/12.00Grontardo
Centro  anziani
Piazza Roma
GUSSOLA
CINGIA DE BOTTI
MOTTA BALUFFI
S. MARTINO LAGO
SCANDOLARA
RAVARA
TORRICELLA
10.00/12.30
15.00/17.30
Gussola
Centro ricreativo
Via Mazzini
ISOLA DOVARESE 9.00/13.00Isola Dovarese
Centro anziani
Via Garibaldi
IZANO8.00/12.00Izano
Biblioteca comunale
Via Gerardo da Izano
MADIGNANO9.00/12.00Madignano
Biblioteca comunale
Piazza Portici
MALAGNINO8.30/12.00
14.00/18.00
Malagnino
Sala civica 
Via S. Ambrogio
MARTIGNANA PO     9.30/12.30Martignana Po
Sala Pro Loco
Via Libertà
MONTE CR.8.00/12.00Monte Cr.
Piazza Vitt. Emanuele
MONTODINE
GOMBITO
RIPALTA ARPINA
RIPALTA GUERINA
9.00/12.00Montodine
Biblioteca comunale
Piazza XXV Aprile
MOSCAZZANO
CREDERA RUBB.
9.00/14.00Moscazzano
Ex scuole elementari
Via Caprotti
OLMENETA 8.30/12.30Olmeneta
Saloncino comunale
Via Dante
OFFANENGO
RICENGO
14.00/18.00Offanengo
Sala comunale
Via Collegiata
OSTIANO
GABBIONETA
VOLONGO
9.00/12.30Ostiano
Sede PD
Via Garibaldi
PANDINO
DOVERA
PALAZZO PIGN.
8.30/12.30
14.00/19.00
Pandino
Sede PD
Via Milano
PESCAROLO                          9.00/12.30Pescarolo
Saletta comunale
Piazza Garibaldi
PESSINA CR.9.00/12.00
14.00/17.00
Pessina Cr.
Municipio
Via Repubblica
PIADENA
DRIZZONA
VOLTIDO
8.00/20.00Piadena
Centro civico 
Via A. Moro
PIANENGO
CAMPAGNOLA CR.
9.00/18.00Pianengo
Centro diurno
Via Roma
PIEVE D’OLMI 8.30/12.30
15.00/19.00
Pieve d’Olmi
Biblioteca comunale
Piazza XXV Aprile
PIEVE S. GIACOMO
CAPPELLA PIC.
CICOGNOLO
9.00/12.00
16.00/18.30
Pieve S. Giacomo
Saletta Auser
Piazza Libertà
PIZZIGHETTONE
Centro
9.00/12.30
14.30/19.00
Pizzighettone
Sala consiliare
Via Municipio
PIZZIGHETTONE
Regona
FORMIGARA
9.00/12.30
14.30/19.00
Pizzighettone
Via Soresina

PIZZIGHETTONE
Roggione
9.00/12.30
14.30/19.00
Pizzighettone
Via S. Archelao

RIPALTA CR.9.30/12.30Ripalta Cr.
Piazza Dante
Alighieri
RIVOLTA D’ADDA10.00/20.00Rivolta d’Adda
Sala Giovanni XXIII
Via S. Renzi
ROMANENGO
CASALETTO SOPRA
SALVIROLA
9.00/12.00
14.30/18.00
Romanengo
Casa del volontariato
Via De Brazzi
SAN DANIELE PO9.00/16.00San Daniele Po
Sala consiliare
Piazza Leoni
SAN GIOVANNI
IN CROCE
CASTELDIDONE
SOLAROLO
8.30/12.30San Giovanni
in Croce
Saletta ex municipio
Via Busi
SERGNANO
CASALE CR.
8.00/12.00
14.30/20.00
Sergnano
Sede PD
Vicolo Giroletti
SESTO ED UNITI
ACQUANEGRA
CROTTA D’ADDA
GRUMELLO CR.
SPINADESCO
9.00/12.30
15.00/18.00
Sesto ed Uniti
Saletta sindacati
Via Roma
SONCINO
CUMIGNANO
TICENGO
9.30/13.00
15.00/19.00
Soncino
Piazza Garibaldi
(mattino)
Ex Filanda
(pomeriggio)
SORESINA
ANNICCO
GENIVOLTA
TRIGOLO
9.00/12.30
14.00/18.00
Soresina
Sede PD
Piazza Marconi
SOSPIRO
CELLA DATI
DEROVERE
8.00/12.30Sospiro
Centro anziani
Via Torti
SPINO D’ADDA9.30/12.30
14.30/17.30
Spino d’Adda
Sala consiliare
Piazza XXV Aprile
STAGNO LOMB. 8.30/12.30Stagno Lombardo
Biblioteca comunale
Piazza Roma
TORRE PICENARDI
CA D’ANDREA        
8.30/12.30
15.30/18.30
Torre Picenardi
Saletta Pertini
Piazza Roma
TRESCORE CR.
CASALETTO VAPRIO
PIERANICA
QUINTANO
9.00/12.00Trescore Cr.
Piazza della Chiesa
VAIANO CR. 8.00/20.00Vaiano Cr.
Centro culturale
Piazza Gloriosi
Caduti
VAILATE
TORLINO VIM.
8.00/12.30
14.30/20.00
Vailate
Sede PD
Via Zambelli
VESCOVATO9.30/12.30
15.00/18.00
Vescovato
Saletta comunale
Piazza Roma

Tutte le informazioni sulle primarie del 3 marzo 2019 sono disponibili sul sito internet: www.partitodemocratico.it

Servizio ferroviario: sabato 2 marzo amministratori locali e pendolari a confronto a Cremona

Nella mattinata di sabato 2 marzo il gruppo regionale PD Lombardia ha organizzato un appuntamento a Cremona per fare il punto sulla situazione del trasporto ferroviario a livello locale. L’incontro pubblico si terrà allo Spazio Comune di piazza Stradivari dalle 9,30 alle 12,30 e vedrà la partecipazione dei sindaci Gianluca Galimberti (Cremona) e Stefania Bonaldi (Crema), dei rappresentanti dei comitati pendolari e dei sindacati, dei consiglieri regionali Matteo Piloni, Pietro Bussolati e Luigi Ponti.

Oggi il servizio di Trenord non è all’altezza delle esigenze dei cittadini lombardi e le responsabilità dei numerosi disservizi stanno in capo principalmente alla Regione, che non ha saputo mettere in campo una strategia di lungo periodo e non ha mai creduto fino in fondo all’importanza di investire adeguate risorse finanziarie e organizzative nel trasporto pubblico locale. L’obiettivo a cui tendere, per il Partito Democratico, è quello di un trasporto pubblico efficiente e accogliente, che permetta a chi studia e lavora a Milano o in altre città lombarde di viaggiare in modo affidabile, puntuale e confortevole.

Ecco la locandina dell’iniziativa:

Convenzione provinciale PD: eletti i delegati cremonesi per la Convenzione nazionale

Con la Convenzione provinciale, che si è tenuta nella serata di mercoledì 30 gennaio al Palazzo Cittanova, si è chiusa ufficialmente la prima fase del congresso  del Partito Democratico a livello locale. L’assemblea, composta da 103 delegati eletti dai circoli locali, ha certificato i risultati finali in Provincia di Cremona: 638 votanti, di cui 283 voti per Maurizio Martina, 269 voti per Nicola Zingaretti, 50 voti per Roberto Giachetti, 23 voti per Francesco Boccia, 6 voti per Maria Saladino e 4 voti per Dario Corallo. Schede bianche o nulle: 3. 

Il segretario provinciale Vittore Soldo, intervenendo in apertura dei lavori ha ringraziato tutte quelle persone che hanno contribuito a rendere così viva e discussa la prima fase congressuale sul territorio. Soldo ha poi aggiunto:  “Il prossimo grande appuntamento in calendario saranno le primarie del 3 marzo 2019: un appuntamento che il PD dovrà affrontare nel migliore dei modi per favorire la massima partecipazione possibile in ogni città e paese della nostra Provincia. Non dimentichiamoci però che a fine maggio, insieme alle elezioni europee, tanti Comuni del nostro territorio andranno a votare. Nei primi giorni di febbraio coinvolgeremo circoli e amministratori locali per organizzare al meglio le prossime sfide sul territorio, non solo le primarie ma anche le elezioni europee e comunali”.

Al termine del dibattito e degli interventi dei rappresentanti delle mozioni sono stati eletti i cinque delegati che rappresenteranno la Federazione di Cremona alla Convenzione nazionale, che si terrà a Roma domenica 3 febbraio: Maura Cesana e Ketan Tiwari per Maurizio Martina, Santo Canale e Greta Savazzi per Nicola Zingaretti, Alberto Tirelli per Roberto Giachetti.