Archivi categoria: Cremonese

Conclusa la Festa de l’Unità di Cremona. I numeri estratti della lotteria e il ringraziamento ai volontari

Si è conclusa ieri sera la Festa de l’Unità di Cremona. Un’occasione straordinaria di incontro e confronto reso possibile dalla preziosa disponibilità di tanti volontari che, con passione, hanno regalato 12 sere di festa ai cremonesi.

E proprio a loro, i volontari e militanti, va un ringraziamento speciale da parte mia e di tutto il partito. E grazie anche ai tanti cremonesi che, con la loro presenza, hanno dato vita e anima alla Festa. Non è stato solo uno sforzo organizzativo, ma anche una chiara e precisa volontà di stare e lavorare insieme, in un momento difficile per il partito ma soprattutto per il Paese. E con lo sguardo rivolto all’appuntamento con le elezioni comunali della prossima primavera.

Ecco i biglietti estratti della lotteria, in ogni serata: Festa_Unita_Cremona_estrazione_serale_biglietto_ingresso

Venerdì 17 agosto, numero estratto: 33  – Premio: ESTRATTORE DI FRUTTA A FREDDO

Sabato 18 agosto:,numero estratto: 1199 – Premio: MATERASSO GONFIABILE CON POMPA ELETTRICA

Domenica 19 agosto, numero estratto: 2636 – Premio: OCCHIALI REALTA’ VIRTUALE PER SMARTPHONE

Lunedì 20 agosto, numero estratto: 4010 – Premio: SEGHETTO ALTERNATIVO 400W 55MM

Martedì 21 agosto, numero estratto 5064 – Premio: BRICO MULTIFUNZIONE 15 ACCESSORI

Mercoledì 22 agosto, numero estratto:  6017 – Premio: FERRO A VAPORE CON CALDAIA 2000 W

Giovedì 23 agosto, numero estratto: 6819 – Premio: TRAPANO AVVITATORE BATTERIA 12V

Venerdì 24 agosto, numero estratto: 7407 – Premio:  FRULLATORE 1,5 LT 350 W

Sabato 25 agosto, festa chiusa per maltempo

Domenica 26 agosto, numero estratto: 8222 – Premio: VAPORIERA

Lunedì 27 agosto, numero estratto: 9179 – Premio: NAVIGATORE GPS E MULTIMEDIA TOUCH SCREEN

Martedì 28 agosto, numero estratto: 10078 – Premio: TV LCD 32′ LED HD

I premi non ritirati direttamente in festa saranno disponibili presso la sede PD di Cremona (Via Ippocastani, 2) dal 30 agosto al 30 settembre 2018. Orari di paertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Il calendario dei dibattiti della Festa de l’Unità di Cremona

All’interno della festa de l’Unità di Cremona, che si terrà dal 17 al 28 agosto presso l’ex mercato ortofrutticolo in Via dell’Annona (zona Stadio Zini), troverà spazio un ricco calendario di dibattiti su temi di carattere locale e nazionale. Ecco le locandine di tutti gli appuntamenti previsti in festa con gli ospiti delle varie serate:

Al via la Festa de l’Unità di Cremona: appuntamento dal 17 al 28 agosto all’ex mercato ortofrutticolo (zona Stadio Zini)

Da venerdì 17 a martedì 28 agosto si terrà la Festa de l’Unità di Cremona presso l’ex mercato ortofrutticolo della città in via dell’Annona (zona Stadio Zini). Ecco il programma e il manifesto della festa: Programma Festa Cremona 2018

Il programma delle Feste de l’Unità di Cremona e Ombrianello

Tra fine agosto e inizio settembre si terranno i due appuntamenti più attesi di fine estate: la Festa de l’Unità della città di Cremona (dal 17 al 28 agosto) e la grande kermesse di Ombrianello a Crema (dal 23 agosto al 4 settembre), che chiuderà la stagione 2018.

Ecco il programma delle due feste, eventuali integrazioni o variazioni saranno comunicate per tempo sui canali ufficiali (online e social) del Partito Democratico di Cremona:

Programma Festa Cremona 2018  

Programma Festa Ombrianello 2018

Patto per la Lombardia, Piloni (PD): “Finanziati i progetti di Cremona e Crema: opere strategiche per il territorio”

Ieri la giunta regionale ha deliberato i finanziamenti per il Patto per la Lombardia, l’accordo sottoscritto tra Governo Renzi e Regione nel 2016. “Tra i vari progetti ci sono anche quelli presentati dal nostro territorio grazie alla stretta collaborazione tra i Comuni di Cremona, Crema e la Provincia” dichiara Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico.  Per Cremona sono stati confermati i 2,4 milioni per il progetto del raddoppio e la riqualificazione del parcheggio della stazione. “Risorse importanti – continua Piloni – che sono state ripristinate rispetto alla delibera del dicembre scorso. In quell’occasione la giunta precedente aveva destinato 2.117.000 euro anziché 3.817.000 euro, come invece prevedeva l’accordo tra gli enti”.

Mancavano infatti 1.700.000 euro che erano stati stanziati per la valorizzazione dell’ex Monastero di Santa Monica come nuova sede del polo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Progetto che però aveva – e ha tuttora – uno stanziamento specifico della Regione che non rientrava nel Patto della Lombardia. In poche parole – spiega il consigliere PD – il nostro territorio ha rischiato di perdere risorse importanti. Un rischio sul quale l’ex consigliere di Forza Italia Malvezzi, nonostante le nostre richieste, non ha mai dato spiegazione. Oggi finalmente la Regione ripristina tutte le risorse nel rispetto degli accordi tra Provincia e le amministrazioni di Cremona e Crema, a dimostrazione che avevamo ragione”.

Per quanto riguarda Crema, nella delibera vengono confermati 1.417.000 euro per il progetto Crema2020, che riguarda la riqualificazione della stazione – con la realizzazione di un interscambio ferro-gomma che mette in sicurezza l’accesso dei pullman – e la realizzazione del superamento della barriera ferroviaria. “Una conferma importante e definitiva – dichiara Piloni – a cui la Regione ha aggiunto 350mila euro, portando quindi l’importo a 1.767.000 euro. A questo proposito ringrazio l’assessore Terzi per aver mantenuto l’impegno. E’ bene ricordare che a queste risorse si aggiunge 1 milione di euro già previsto a bilancio dall’amministrazione comunale e i 2 milioni di euro di Rfi”.  Nelle prossime settimane si dovrà chiudere il tutto con la firma dell’accordo e la consegna del progetto definitivo del sottopasso a Rfi, che poi porterà avanti i lavori. Entrambi i progetti sono strategici per lo sviluppo del territorio perché puntano a migliorare non solo la viabilità, ma soprattutto la mobilità sostenibile, contribuendo a risolvere criticità importanti a vantaggio dei pendolari e del sistema ferroviario dell’asta Cremona-Treviglio.

“In questi mesi abbiamo lavorato – conclude Piloni – con convinzione in questa direzione, sostenendo la sinergia tra l’ente provinciale, la Regione e i comuni di Cremona e Crema. Con questa delibera è stato raggiunto un obiettivo molto importante a vantaggio del territorio grazie al lavoro delle amministrazioni di Cremona e Crema e della provincia, con il supporto dell’ex consigliere del PD Agostino Alloni e che ho portato avanti fin dal primo giorno del mio insediamento in Consiglio regionale”.