Archivi categoria: Cremonese

Lo ‘Sblocca Italia’ in pillole

Con il decreto “Sblocca Italia” il Governo ha varato una serie di norme volte a rimettere in moto il settore produttivo del Paese, a sostegno della filiera imprenditoriale e per il rilancio della competitività e il sostegno alla crescita. Il made in Italy rimane, in linea con quanto già operato in precedenti interventi, il punto nodale delle azioni del Governo per esportare e attrarre investimenti in Italia, creando prodotto interno e occupazione.
Il provvedimento contiene una serie di disposizioni riguardanti le infrastrutture, l’edilizia, l’ambiente, l’energia, nonché misure destinate alle imprese e agli enti territoriali: si tratta di norme finalizzate al rilancio dell’economia – anche attraverso l’introduzione di misure di semplificazione burocratica – obiettivo il cui perseguimento è necessario nel momento di crisi che sta attraversando il Paese e che necessita di interventi di stimolo accompagnati da riforme strutturali.
Il nostro Paese ha estrema necessità di superare gli ostacoli che impediscono la realizzazione di investimenti utili per la ripresa dell’economia e dell’occupazione – da qui il nome «Sblocca Italia» –, ma questo obiettivo si raggiunge solo se, allo stesso tempo, vengono perseguiti, insieme alle reali ed innegabili esigenze di efficienza e tempestività, gli altrettanto fondamentali principi di legalità e trasparenza, nonché di salvaguardia ambientale e paesaggistica.

Scarica i documenti:
IL DECRETO IN PILLOLE Sintesi Sblocca Italia

L’ELENCO DELLE OPERE SBLOCCA-CANTIERI Elenco opere Sblocca Cantieri

5 MITI DA SFATARE SULLO SBLOCCA ITALIA faq_sblocca_italia

Verso la conferenza organizzativa. Questa sera (lun. 3/11) assemblea degli iscritti PD a Cremona

Agli iscritti PD

Come sapete a dicembre si terrà la conferenza organizzativa del PD Lombardo.
Un’occasione per discutere del partito e della sua forma, sul piano organizzativo e non solo.

In vista di questo appuntamento è importante che anche i territori possano confrontarsi sui contenuti e sulle prospettive organizzative.

Per questo motivo è convocata un’assemblea provinciale LUNEDI’ 3 NOVEMBRE ALLE 21 presso la sala IAL di via Dante 121 a CREMONA, proprio per affrontare la conferenza organizzativa nella quale proporremo un documento da consegnare in quell’occasione al PD lombardo.

Saranno presenti Alessandro ALFIERI segretario regionale e Fabrizio SANTANTONIO responsabile regionale organizzazione.

Visto l’importante argomento, vi aspetto numerosi.

In allegato il documento “aperto” della federazione del PD di Cremona.
Conferenza organizzativa

prof. Franco VERDI
Presidente assemblea provinciale PD Cremona
Messaggi – Contatti – Calendario – Opzioni – PEC webmail – Logout
Copyright © 2014 – Aruba S.p.A. – tutti i diritti riservati

Fontana, PD: “Non è certo Toninelli a decidere il mio posizionamento”

NON E’ CERTO TONINELLI A DECIDERE IL MIO POSIZIONAMENTO

Voglio rassicurare il collega Toninelli, così presuntuoso da ergersi a giudice delle posizioni altrui: io non cadrò mai nello sporco giochino di affibbiare patenti ed etichette, così come non coltiverò mai l’obiettivo di alzare il livello della polemica. Lascio volentieri ai grillini questo modo di trattare sempre tutto e tutti con sterile supponenza e banale malafede.
Tralascio la spudorata menzogna con cui Toninelli cerca di attribuirmi parole mai pronunciate né scritte, e cioè che appoggerei l’abolizione dell’art. 18, cosa peraltro nient’affatto inserita nel jobs act.
Ma quel tentativo di voler screditare la mia storia personale riducendola al passaggio dal sindacato al renzismo non attacca. Sono orgogliosa della mia vita nel sindacato, così come sono fiera del mio essere parte del PD (renziana o non renziana, voglio troppo bene al mio partito per preoccuparmi di questo, e comunque non sarà certo Toninelli a decidere il mio posizionamento). E ci sto, nel partito, impegnandomi ogni giorno per provare a cambiare anche quelle cose che non sempre condivido (da noi non si viene sbattuti fuori). Ecco perché ho voluto spiegare le ragioni di merito che mi spingono a sostenere la riforma, ecco perché sto lavorando insieme ad altri per migliorarne alcune parti, ecco perché, come ho scritto, sono profondamente convinta dell’utilità del dialogo sociale, ecco perché invece contesto a Renzi e alla Leopolda il rischio di liquidare le aspirazioni di una parte importante della società italiana, quella oltretutto su cui pesa in modo più pesante la crisi e che non possiamo consegnare all’emarginazione e all’umiliazione.
Ed è proprio la straordinaria esperienza nel sindacato ad avermi insegnato che non esistono scorciatoie, che la chiarezza delle posizioni è un valore, che la responsabilità nell’esercizio della propria funzione impone di rispettare la storia, le esperienze e le idee degli altri, anche se “avversari”.
Poi, certo, io non ho la stessa visione di futuro di Toninelli, soprattutto dopo le aberranti parole di Grillo sulla mafia, dopo le fatwa contro i giornalisti, dopo tutti gli interventi contro il sindacato che dal suo gruppo si levano in aula, dopo il voto di ieri con la Lega per togliere il bonus bébé agli immigrati regolari e via dicendo.
Peccato, vista anche la stima che io provo per colleghi di cui riconosco lo studio e l’impegno, constatare che un minimo di esposizione mediatica sta facendo perdere a molti il barlume almeno della buona educazione.

Cinzia Fontana, deputata PD

Di seguito l’articolo con le dichiarazioni di Toninelli: http://www.welfarenetwork.it/cinzia-fontana-da-sindacalista-a-renziana-d-toninelli-m5s-cremona-20141030/

L’ARTE DI AMMINISTRARE – Corso di formazione per amministratori (e non) – 2° edizione

L’ARTE DI AMMINISTRARE – Corso di formazione per amministratori (e non)
2° edizione

Dopo il successo del primo corso di formazione, promosso dal PD e tenutosi la scorsa primavera, siamo pronti alla seconda edizione che si terrà da sabato 8 a sabato 29 novembre.
Come potete vedere dal programma in allegato, si tratta di un corso molto ricco ed interessante, molto utile anche (ma non solo) per i nuovi amministratori impegnati da pochi mesi nelle amministrazioni locali.
Si tratta di 4 incontri, che si terranno il sabato mattina dalle 9 alle 13 presso la sala Ial di via Dante 121 a Cremona.

Come Partito democratico ci mettiamo quindi a disposizione, al fianco degli amministratori, nel proseguire quel percorso di crescita, condivisione e progettualità indispensabili di fronte agli scenari che abbiamo di fronte.

Per potersi ISCRIVERE è necessario scrivere all’indirizzo info@pdcremona.it o telefonare in Federazione al numero 0372.49591, entro mercoledì 5 novembre.

Ci auguriamo che questa opportunità possa essere colta da molti!

scarica il programma: Corso x Amm 2014 (1)

Vi aspettiamo,
Matteo Piloni – segretario provinciale PD Cremona
Elena Bernardini – responsabile formazione PD Cremona