Il Pd ha chiesto un parere legale agli uffici giuridici del Consiglio regionale sul progetto di modifica della legge 12 del 2005 per la parte ormai nota come “legge anti moschee” presentata dalla Lega Nord. A richiederlo, oggi pomeriggio, il consigliere regionale del Pd Agostino Alloni in Commissione Territorio dopo il resoconto fatto sul testo dal relatore Anelli. “Noi crediamo che ci siano motivi di incostituzionalità in questa legge – spiega l’esponente del Pd -. Diversi sono i motivi che ci fanno dubitare della sensatezza della legge. Innanzitutto non può essere una norma legata all’urbanistica a stabilire se è morale o no costruire un luogo di culto. In questa legge non si fa mai riferimento ad un tipo di religione ma si va a colpire indistintamente non solo le moschee, come vorrebbe la Lega, ma anche la costruzione o la ristrutturazione di nuove chiese ed oratori. Inoltre – continua l’esponente del Pd – è mai possibile fare un referendum ogni qual volta si voglia prevedere la costruzione di un nuovo luogo di culto? In una legge urbanistica non si può prevedere per obbligo questo tipo di consultazione, è il comune che decide in base ai suoi statuti e regolamenti se sentire o no la popolazione. A noi sembra una follia, vogliamo avere il parere dell’ufficio legale della Regione”.
Archivi categoria: Cremonese
Lettera agli iscritti, Piloni: “Con le elezioni dell’area vasta il PD cremonese è investito di una nuova responsabilità di Governo”
Di seguito la lettera che il segretario provinciale Matteo Piloni ha inviato agli iscritti PD della provincia di Cremona.
Una lettera nella quale percorre il primo anno da segretario provinciale e sottolinea l’importanza della nuova responsabilità di governo di cui il PD è stato investito alla luce degli esiti elettorali amministrativi e del nuovo ente di area vasta.
LETTERA AGLI ISCRITTI
Carissimo, carissima
è passato circa un anno (era il 27 ottobre) dall’elezione a segretario provinciale della federazione di Cremona, dei segretari di circolo e degli organismi dirigenti.
Un anno che definire intenso non è sufficiente a rendere l’idea.
Certamente è stato un anno impegnativo, nel quale gli appuntamenti, le scadenze e le sfide da affrontare non sono state poche.
leggi la lettera: LETTERA SEGRETARIO PILONI
Alluvione Genova. Un conto corrente per essere vicini, concretamente, con quanti sono stati colpiti.
Di fronte all’emergenza alluvione che ha purtroppo colpito Genova, il PD ligure ha messo a disposizione dei volontari le proprie sedi sul territorio. Inoltre, sempre con l’obiettivo di essere concretamente vicino e solidale con quanti sono stati colpiti dall’alluvione, come già fatto in occasione del 2011, il partito ha attivato un conto corrente sul quale verrà raccolto anche il contributo degli eletti, dei Circoli e di tutto il Partito Democratico.
Gli estremi del conto corrente sono i seguenti:
Partito Democratico
Banca Carige
Agenzia 132
Conto corrente 13182/80
IBAN IT 65O061 7501 4320 00001318 280
Causale: alluvione Genova
Siamo certi che come in altre situazioni di emergenza saprete dimostrare la vostra generosità.
Partito democratico
Acqua, PD: “Con l’affidamento servizio più efficiente. Al via 400 mln di euro di investimenti”
Cremona, 11 ottobre 2014
Il Partito democratico esprime soddisfazione per la firma del contratto di servizio tra Ufficio d’Ambito (Ato) e Padania Acque Gestione. Si conclude così un percorso durato cinque anni per l’affidamento del ciclo idrico integrato ad una società unica provinciale completamente pubblica.
Questo processo s’è reso possibile grazie ai Sindaci che hanno saputo cogliere in anticipo lo spirito di efficentamento e risparmio imposto dalle recenti norme nazionali in tema di aziende pubbliche.
Il contratto stipulato da l’avvio ad investimenti sul nostro territorio per un totale di 400mln di € nei prossimi 20 anni che saneranno le situazioni di criticità esistenti a cominciare dai comuni a rischio infrazione UE. Spiace constatare come la volontà dell’ex Presidente Salini abbia di fatto ostacolato per 5 anni la riuscita di questo processo rallentando notevolmente l’avvio degli investimenti.
Ora ai sindaci toccherà il compito di vigilare affinchè la gestione di questo prezioso Bene Comune avvenga sempre andando incontro alle reali esigenze del cittadino.
Matteo Piloni
(segretario provinciale PD Cremona)
Francesca Pontiggia
(responsabile ambiente segreteria provinciale PD)
Ticket regionali sui farmaci. PD: “Grazie a Maroni i cremonesi pagano più di prima”
In soli cinque mesi 105mila euro in più.
Il presidente della Regione Lombardia è tornato ad annunciare l ’intenzione di cancellare i ticket sanitari regionali. Intanto, però, la prima manovra 2014 di Maroni sui ticket farmaceutici si sta dimostrando un autentico flop.
A suo tempo Maroni spiegò che la Regione avrebbe investito 40 milioni di euro per cancellare i ticket farmaceutici a 800mila lombardi. “Zero Ticket”, annunciavano grandi manifesti in tutte le città lombarde – costo 200.000 euro pagati coi nostri soldi.
Alla luce dei dati ufficiali, da aprile ad agosto l ’ammontare dei ticket pagati dai lombardi non solo non è diminuito, ma è addirittura cresciuto.
In cinque mesi i lombardi hanno pagato circa 2milioni di euro in più rispetto agli stessi mesi dello scorso anno (+1,87%).
Sempre nello stesso periodo, rispetto allo scorso anno, i cittadini di Cremona e provincia hanno pagato in ticket sui farmaci 105mila euro in più rispetto al 2013.
E se i cittadini hanno pagato di più, la Regione ha invece risparmiato, 25milioni di euro, grazie soprattutto alla maggior diffusione dei farmaci generici. Sul taglio dei ticket Maroni aveva puntato molto in campagna elettorale e anche ora non passa giorno senza che ne prometta l ’abolizione.
È evidente che il taglio fatto dalla giunta è stato solo uno spot pubblicitario.
A fronte di un esiguo numero di anziani che non pagano più il ticket sui farmaci, la gran parte dei lombardi continua a pagare il superticket più costoso d’Italia.
I conti non tornano. E ’ora di tagliare veramente, non solo i ticket farmaceutici ma soprattutto il superticket su visite ed esami. Le risorse ci sono.
Confronto 2013 /2014
Totale TICKET FARMACEUTICI pagati in più in provincia di Cremona nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio e Agosto 2014
2013 2014 Diff. 2013 ⁄ 2014 Diff. %
4.153.000 4.258.000 + 105.000 + 2,53
(Elaborazione su dati Federfarma Lombardia)
scarica il volantino
Vol Ticket_Cremona (1)