Archivi categoria: Europa

Charlie Hebdo. A Crema presidio organizzato dal comitato per la Pace. Anche il PD cremasco aderisce

Je suis Charlie Hebdo
Presidio “silenzioso” a Crema, venerdì 9 gennaio ore 18 – Piazza Duomo

Quanto avvenuto ieri a Parigi è qualcosa di sconcertante, che scuote e deve scuotere le nostre coscienze, di europeisti, di progressisti e soprattutto democratici.
Come Partito Democratico del cremasco aderiamo all’appello lanciato dal comitato cremasco per la Pace (in allegato) richiamando tutte le forze politiche, sociali e Istituzionali a partecipare ad un presidio “silenzioso” fissato per Venerdì 9 gennaio alle ore 18 in Piazza Duomo a Crema.
Il PD ci sarà! Per chi volesse, siete invitati a portare le bandiere della pace.

Omar Bragonzi
coord. PD cremasco

L’appello del comitato cremasco per la PaceCharlie

Solidarietà PD Cremona al giornale Charlie Hebdo. Oggi alle 18 a Cremona presidio contro ogni terrorismo

Il Partito Democratico di Cremona condanna l’attentato terroristico avvenuto a Parigi presso la sede del giornale Charlie Hebdo e inoltre esprime la piena solidarietà ed il proprio dolore per le 12 vittime e le altre 8 persone ferite gravemente, per le loro famiglie, i loro cari ed i loro concittadini.
Il Partito Democratico di Cremona tramite la Segreteria Cittadina si è immediatamente attivato per coinvolgere i suoi iscritti e simpatizzanti per partecipare in modo convinto e coinvolto al presidio spontaneo organizzato dalle forze politiche, sindacali ed associative contro il terrorismo e per la libertà di espressione ed opinione che si terrà l’08 Gennaio 2015 alle ore 18 presso il Cortile Federico II di Cremona.
Tale presidio risulta necessario e fondamentale al fine di manifestare massima solidarietà per le vittime dell’atroce attentato terroristico di Parigi del 7 Gennaio.
La necessità di condannare l’attentato terroristico avvenuto in Francia, di esprimere piena solidarietà alle vittime, alle loro famiglie e ai loro concittadini e inoltre di difendere la sacralità della libertà di stampa contro tutti gli integralismi è assolutamente fondamentale per chi, come chi si riconosce nel Partito Democratico, fa della democrazia e della libertà d’opinione il caposaldo della propria identità culturale e politica.
Segreteria Cittadina PD

Charlie Hebdo. Piloni (PD): “Un attentato terribile. Non è più ammissibile alimentare la Paura”

Un attentato terribile che scuote le coscienze e gli animi dell’Europa.
Con queste parole, a nome di tutte le democratiche e i democratici, esprimo la totale condanna per quanto avvenuto in Francia con l’attentato alla sede del giornale Charlie Hebdo, e la nostra completa vicinanza ai giornalisti, alle famiglie delle vittime e a tutti i francesi.
Ad un simile attentato di così barbara violenza si risponda solamente con l’unitarietà. Tutta la politica, di fronte a questi drammi, deve dimostrare tutta la propria responsabilità, non solo condannando queste azioni, ma lavorando con i fatti e con le parole per un’Europa costruita sul rispetto, sulla libertà e sull’uguaglianza.
Non è più ammissibile continuare a soffiare sul fuoco dell’insicurezza e lisciare il pelo alla paura.
Non è più ammissibile alimentare le differenze, solo per un proprio tornaconto elettorale, ma al contrario contribuire per disegnare una visione di comunità.
In Europa, così come in Italia. In Lombardia così come in provincia di Cremona.
Nei territori la responsabilità è nostra, anche attraverso l’utilizzo delle parole.

Matteo Piloni
Segretario provinciale PD Cremona

L’arte di amministrare. Concluso il corso di formazione promosso dalla federazione del PD di Cremona. Grazie a tutti!

Questa mattina si è concluso il corso di formazione promosso dalla segreteria provinciale del PD di Cremona dal titolo “l’arte di amministrare”.
Molti i temi affrontati: legalità, trasparenza, unioni dei comuni, area vasta.
Proprio l’ultimo incontro ha trattato il tema del futuro degli Enti Locali, con la recente elezione dell’ente di Area Vasta.
I contributi di Carlo Vezzini, presidente dell’area vasta, Andrea Virgilio, assessore di Cremona con delega all’area vasta, Davide Viola, consigliere provinciale con delega al bilancio, e Mara Pesaro, dirigente provinciale, hanno tratteggiato e delineato la riforma Delrio, evidenziato le criticità, ma dato soprattutto la prospettiva del grande cambiamento epocale che stiamo attraversando.

Al termine del corso sono stati consegnati ai partecipanti gli attestati di partecipazione, momento al quale sono intervenuti il segretario provinciale Matteo Piloni e Elena Bernardini, resp. formazione della segreteria provinciale.

Un grazie particolare a tutti coloro che hanno partecipato, ai tanti relatori e a chi ha organizzato il corso.

Arrivederci all’anno prossimo.

Cremona. Piazza Roma stracolma per l’incontro tra Galimberti e il ministro Boschi: “Una sola voce in Europa sul patto di stabilità”

“Vorrei porre all’attenzione del ministro la questione del patto di stabilità. Serve una sola voce, comuni e Roma, che chieda all’Europa un rigore che però non uccida’. Così il candidato sindaco Gianluca Galimberti in una piazza Roma gremita per l’incontro con il ministro Maria Elena Boschi, a Cremona per la chiusura della campagna elettorale in vista del ballottaggio di domenica 8 giugno. Sul palco, come moderatori, i giornalisti Simone Bacchetta di Cremona 1 e Gilberto Bazoli del quotidiano La Provincia. Ad aprire il momento il segretario del Pd in regione Alessandro Alfieri. “Siamo accanto a Gianluca in questa sfida – ha detto Alfieri – Questa è stata una campagna elettorale positiva condotta sui contenuti e con una prospettiva che va oltre la città”.

“Il 45,81% ottenuto a Cremona dal centrosinistra – ha esordito il ministro Boschi – è stato importante. Ora è importante consolidarlo domenica, riconvenendo le persone ad andare a votare. Un risultato grande che, come quello di Gianluca e come quello del Pd in Europa, è un segnale positivo e carica di responsabilità. E’ segno di fiducia, ma è un bonus limitato: a Roma, come nei comuni poi bisogna ottenere in tempi definiti dei risultati”. “L’abbiamo detto più volte in campagna elettorale – ha detto Gianluca Galimberti – Dobbiamo dire cosa facciamo e in quanto tempo. In questo modo si crea una possibilità di controllo e parametri secondo i quali giudicare la macchina amministrativa”.

Sul tema del patto di stabilità sollevato dal candidato sindaco Gianluca Galimberti, il ministro Boschi ha dichiarato: “E’ una richiesta che arriva da molti comuni. E’ necessario rivedere in Europa certi vincoli per una politica che non sia solo di rigore”. “Voglio fare il mio in bocca al lupo personale a Gianluca Galimberti perché si merita la vittoria, come se la merita la sua squadra e questa bellissima città”, la conclusione del ministro Boschi che ha lasciato la piazza accompagnata da un lungo applauso.

Al termine dell’incontro con il ministro, per chiudere la prima parte del ‘Galimberti day 2 – Adesso si cambia’, la coalizione ha organizzato un piccolo corteo per le vie del centro dietro la banda Nema Pro.