Archivi categoria: Notizie

Amministrative 25 maggio: iniziativa delle candidate democratiche

Il 13 maggio 2014 alle 18 la Conferenza Donne PD della Provincia di Cremona ha presentato, presso la sede del Comitato Elettorale pro Galimberti, le Candidate della Lista PD per il Consiglio Comunale di Cremona.

Elena Bernardini, Coordinatrice della Conferenza e componente della Segreteria Provinciale PD, ha ringraziato le Candidate per la loro “coraggiosa” scelta di impegnarsi per il Bene della Città e ha invitato i cittadini elettori a sfruttare l’opportunità della Doppia Preferenza, grazie alla quale, per la prima volta, alle Elezioni Comunali sarà possibile esprimere fino a due preferenze, purché siano espresse l’una a favore di una donna e l’altra a favore di un uomo, pena l’annullamento della seconda preferenza espressa.

E’ necessario fare nuova la città di Cremona anche grazie a Loro, a queste donne candidate e al loro impegno al servizio della comunità, perché solo grazie ad un maggior coinvolgimento nel governo della città delle donne, ciascuna con le proprie competenze, professionalità e sensibilità e solo con un’attiva partecipazione di donne e uomini, di giovani e meno giovani…solo con questa effettiva democrazia si può arricchire e FARE NUOVA LA CITTA’.

Europee. Antonio PANZERI questa mattina al mercato di Crema, tra i cittadini. “Cambiare l’Italia, cambiando l’Europa”

Questa mattina, martedì 13 maggio, l’On. Antonio Panzeri è stato al mercato di Crema, tra i cittadini, per parlare di Europa e di problemi reali che l’Unione europea deve risolvere.
Con lui il segretario provinciale Matteo piloni, il coordinatore del Pd cremasco Omar Bragonzi e un gruppo di militanti e sostenitori.

“Dobbiamo esercitare una maggiore funzione in Europa, dobbiamo frequentarla di più se vogliamo contare, e non a giorni alterni. Per questo, più noi saremo in grado di fare questo più riusciremo, sostanzialmente, ad essere un’Italia più forte in Europa, e a costruire le condizioni per un cambiamento della politica economica e sociale nell’Unione Europea.” – ha dichiarato Panzeri alla stampa presente.

CREMA. Contenimento del consumo di suolo e riqualificazione dell’esistente. La proposta del PD in Lombardia e in Europa

CREMA – Giovedì 15 maggio, ore 21
Sala degli Ostaggi, Comune di Crema

Contenimento del consumo di suolo e riqualificazione dell’esistente.
La proposta del PD in Lombardia e in Europa
Sempre più importante preservare il suolo esistente in previsione degli scenari futuri.
Il PD Lombardo ha presentato una proposta di legge che va in questa direzione, con l’obiettivo di farla conoscere nei territori e far crescere la sensibilità nelle amministrazioni locali, nei professionisti e nella cittadinanza.

Coordina l’incontro
Livia Severgnini, presidente commissione Territorio – Comune di Crema

Partecipano:
Matteo Piloni, Assessore all’Urbanistica del Comune di Crema

Paolo Sinigaglia, candidato alle elezioni europee collegio Nord-Ovest, Presidente Italia Nostra Lombardia

Agostino Alloni, Consigliere regionale Lombardia Partito Democratico

Diana De Marchi, Segreteria Regionale Lombardia Partito Democratico

10351244_10203255979713970_7760195869804648912_n

Il Ministro Martina a Cremona: EXPO 2015 è la chiave del rilancio dei nostri territori

Sabato 10 maggio presso il centro congressi dell’Hotel Continental  di Cremona si è svolto l’incontro organizzato dal Partito Democratico dal titolo EXPO 2015: Cremona fa sinergia insieme!

Davanti ad una sala gremita sono intervenuti Maurizio Martina (Ministro dell’agricoltura con delega all’Expo), Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme), Gianluca Galimberti (candidato sindaco di Cremona), Antonio Piva (Presidente di Cremona Fiere), Gian Domenico Auricchio (Presidente della Camera di Commercio di Cremona) e Fabio Antoldi (Università Cattolica del Sacro Cuore).

L’incontro, introdotto da Francesca Pontiggia (responsabile ambiente della segreteria provinciale PD) si è aperto con l’intervento di Gianluca Galimberti  che ha affermato il ruolo dell’amministrazione nella regia delle attività che Cremona potrà mettere in campo affinché Expo 2015 rappresenti concretamente un’opportunità per la crescita e lo sviluppo del territorio. Affinché ciò avvenga serve anzitutto una programmazione adeguata che garantisca anche la trasparenza per evitare l’infiltrazione di fenomeni di corruzione ed illegalità. Galimberti ha anche chiesto ai rappresentanti del Governo presenti di difendere il ruolo del sud della Lombardia nel rilancio dell’immagine di Expo tramite le eccellenze del nostro territorio.

Il Ministro Martina ha affermato che l’Italia deve cimentarsi con una nuova, grande sfida: rilanciare l’immagine di Expo 2015 tramite le nostre eccellenze. Expo è la chiave del rilancio dei nostri territori ed il tema dell’edizione rappresenta l’opportunità per presentare al mondo intero il nostro know how in merito a qualità, gestione dei controlli e tecnologia in risposta ai grandi temi del futuro. L’accesso alle risorse per l’alimentazione sul pianeta rappresenta un grande tema geopolitico e la risposta non può certo essere l’accaparramento di terre nei continenti emergenti da parte di alcune potenze economiche. Expo, ha aggiunto il Ministro, non è una fiera ma un grande grande evento politico istituzionale e l’Italia deve investire le migliori energie per farne occasione di promozione delle proprie eccellenze (nel campo della catena del freddo, della meccanica agricola, della zootecnia, del latte, della trasformazione agroalimentare, della ricerca, ecc). Expo non è quindi solo un fenomeno turistico, ma l’occasione per investire sui nostri punti di forza.

Antonio Piva ha affermato che Cremona fiere sta organizzando iniziative per portare sul nostro territoriogli operatori esteri in cerca di know how specifico, al fine di favorirne l’incontro con le aziende che offrono risposte d’eccellenza ai loro fabbisogni.

Il Presidente della Camera di Commercio Auricchio ha illustrato il percorso che ha portato alla costituzione dell’Associazione Temporanea di Scopo che dovrà attuare il progetto elaborato dall’Università Cattolica e fortemente condiviso dai comuni del territorio.

Il Sottosegretario Luciano Pizzetti ha ricordato che il Decreto Del Rio mette in mano al sindaco del Comune capoluogo un grande ruolo di governo del territorio.  Pizzetti ha affermato inoltre che dalle cronache giudiziarie riemergono elementi che pensavamo sconfitti e che impongono il principio della legalità al sistema, imprese incluse.

Il progetto promosso dalla Camera di Commercio, presentato da Antoldi, ha già ottenuto il patrocinio di Expo ed avrà presto anche quello del Ministero. Si prevede l’attivazione di 40 summer courses che porteranno a Cremona Crema e Casalmaggiore  gli operatori interessati a scoprire le nostre eccellenze.

Il Ministro Martina a Cremona con Galimberti per parlare di Expo2015.

sabato 10 maggio alle 18 al centro congressi dell’Hotel Continental (piazza della libertà).
EXPO 2015. CREMONA FA SINERGIA, INSIEME!
ne parliamo con:
Intervengono

Gianluca Galimberti, candidato sindaco

Maurizio Martina, ministro dell’agricoltura con delega all’Expo

Antonio Piva, presidente CremonaFiere

Gian Domenico Auricchio, presidente Camera di Commercio

Fabio Antoldi, università Cattolica

VOLANTINO Martina