Archivi categoria: Notizie

Verso le amministrative: Alessandro Pandini candidato Sindaco a Montodine

Alessandro Pandini, nato a Crema il 19 febbraio1979, ha vissuto a Montodine fino al 2012, anno in cui si è sposato con Eugenia Cortesi. Dai genitori ha ricevuto un’istruzione basata sul rispetto degli altri e sulla determinazione nel portare a termine progetti.
Nel 1996 ha iniziato a lavorare come apprendista presso la ditta “Bianchi Verniciature” a Montodine; nel 1998 ha svolto il Servizio Civile presso la Casa di Accoglienza ubicata nella Parrocchia di San Bartolomeo a Crema e nel 1999 ha iniziato a lavorare come operaio presso l’industria metalmeccanica “OutoKumpu” a Castelleone. Come lui stesso ha dichiarato in una recente intervista, la vita professionale gli ha insegnato che l’impegno e la costanza sono fattori indispensabili per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi.

La carriera politica di Alessandro Pandini è iniziata nel 1999, nella seconda legislatura di Ferrante Castelli, in qualità di Membro della Commissione Spazio Giovani. Dal 2004 al 2009 è stato Consigliere non eletto con carica esterna di Delegato allo Sport. Qui ha iniziato a relazionarsi con varie associazioni sportive. Dal 2009 ricopre le cariche di Consigliere con Delega alla Viabilità e allo Sport e di Assessore.

Come ha dichiarato lui stesso alla stampa, in un momento in cui è molto difficile svolgere ruoli amministrativi a livello Comunale a causa della mancanza di finanziamenti statali che vincolano e limitano molte scelte, Pandini ha scelto di candidarsi per amore verso il suo paese e per poter dare continuità al lavoro svolto in questi anni. La scelta è stata ben ponderata, attraverso un lungo lavoro fatto assieme ad un gruppo di persone con cui sta collaborando.
Pandini è determinato a formare una lista di “consiglieri”nel più breve tempo possibile, scelti dal gruppo con cui si sta incontrando da parecchi mesi.

Seguirà poi una prima fase di confronto diretto con la cittadinanza, per ascoltare e raccogliere idee in tutto il territorio comunale e per realizzare un programma basato sulla effettiva conoscenza della realtà locale.

Per favorire questo processo si è impegnato nel progetto della lista civica denominata “Rinnovare Montodine”, scegliendo di concentrarsi non tanto sull’orientamento politico, quanto sulla valutazione del lavoro fatto fino ad oggi, della disponibilità, dell’impegno e della costanza di ogni singolo componente.
Pandini ha recentemente affermato che i bisogni della cittadinanza sono cambiati molto nel corso di questi anni, complice il momento di grande crisi economica che l’intero Paese sta attraversando. Questo ha notevolmente aumentato la mole di lavoro per il settore dei Servizi Sociali, ma con il lavoro dell’amministrazione uscente si è riusciti a non abbandonare nessuno. La condizione economica dei Comuni è difficile e questo porta a trovare strade alternative per realizzare opere, come, ad esempio, l’adesione a bandi. È molto importante anche avere un occhio di riguardo all’ambiente e alle energie rinnovabili che possono ridurre alcuni costi (come le utenze), permettendo così di utilizzare il denaro per altri scopi.

Dal PD cordoglio al sindaco Perri per la scomparsa del padre

Venuti a conoscenza del grave lutto che lo ha colpito siamo ad esprimere, a nome di tutte le democratiche e i democratici di Cremona, le nostre più sentite condoglianze al sindaco Oreste Perri e alla sua famiglia.

Abbiamo avuto modo di conoscere il sig. Giuseppe Perri in altri contesti, e conosciamo bene il legame che ha sempre contraddistinto il loro rapporto. Anche per questo esprimiamo la nostra vicinanza al sindaco Perri, oltre ogni formalità.

 

Matteo Piloni – Segretario Provinciale PD

Andrea Virgilio – Capogruppo PD in Consiglio Provinciale

Maura Ruggeri – capogruppo PD consiglio comunale

I Comuni al voto, lo scadenzario ed alcune note elettorali per le prossime Amministrative ed Europee

In occasione delle prossime Elezioni Europee che si svolgeranno domenica 25 maggio, si voterà anche per un’importante tornata di elezioni amministrative per l’elezione dei Sindaci e dei Consigli Comunali. 

Il voto riguarderà  26 capoluoghi (3.108.909 ab.), 217 comuni superiori ai 15.000 abitanti (5.770.153 ab.) e 3.854 comuni inferiori (11.970.794 ab.).

 

Sempre il 25 maggio è previsto il voto anche per l’elezione del Presidente e dei Consigli Regionali di Abruzzo e Piemonte.

 

Nei comuni della regione Friuli Venezia Giulia, avrà luogo dalle ore 8 di lunedì 14 aprile alle ore 12 di martedì 15 aprile.

 

In allegato l’elenco completo degli enti al voto, lo scadenzario, la tabella dei Consiglieri da eleggere ed alcune  note esplicative relative alla normativa sull’iva, propaganda e comunicazione.

 

http://www.partitodemocratico.it/doc/265701/amministrative-2014-i-comuni-al-voto-scadenzario-note.htm

Scadenze Elettorali 2014

note elettorali iva, propaganda, comunicazione

AMMINISTRATIVE PRIMAVERA 2014 aggiornato 27-02-2014 – PER WEB

 

Galimberti Giovedì a S. Ambrogio e il lancio della canzone

Mentre continuano i lavori su coalizione e programma, il candidato sindaco Gianluca Galimberti la città continua ad incontrare i quartieri. Lunedì 10 marzo appuntamento al Cambonino con alcuni residenti per proseguire il percorso iniziato durante la campagna delle primarie. Ore 20.30 in una sala dell’oratorio, sede del comitato.

Giovedì 13 marzo, poi, incontro nel quartiere S. Ambrogio con i residenti di Risorgimento, S. Ambrogio, Incrociatello e via Sesto. L’appuntamento (alle 21 al circolo Acli ‘Conca’ di via S. Francesco d’Assisi) sarà preceduto da un volantinaggio mirato nelle zone interessate.

superio_ok

Oltre ai quartieri, anche musica nella settimana del progetto civico che sostiene Gianluca Galimberti. Pronta  la canzone che accompagnerà tutta la campagna elettorale, scritta e interpretata da Superio. Miglior band dell’anno al Tour Music Fest 2013, il trio composto da Lorenzo Biagiarelli, Giacomo e Tommaso Ruggeri, sarà protagonista di un concertovenerdì 14 marzo al locale Tacabanda dalle ore 21, durante il quale verrà presentata per la prima volta la canzone.

Clicca qui per ascoltare la canzone ‘Abbiamo un sogno’, scritta e interpretata dai Superio per Gianluca Galimberti.

A proposito di omofobia: comunicato stampa di Andrea Virgilio (capogruppo PD in Consiglio Provinciale)

Nel corso di questo mandato, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno del PD che chiedeva alla Provincia di contribuire a contrastare il fenomeno dell’omofobia anche attraverso la costruzione di un rapporto con il mondo del volontariato, dell’associazionismo e della scuola.
Allora il centrodestra votò il nostro documento, ma, come ben sappiamo, allora non erano previste manifestazioni di piazza e campagne elettorali: tuttavia la Giunta, irrispettosa di quell’indirizzo, non ha mai fatto nulla a riguardo, a differenza di tanti altri enti locali di diverso orientamento attivi su questo tema.
Ora, la decisione di uscire dalla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, ha il triste sapore di una scelta in spregio a quell’ordine del giorno, che manifesta tutta la superficialità sul tema non solo di questa Giunta, ma anche dei consiglieri di maggioranza, che probabilmente si saranno già scordati dell’atto approvato.
I temi etici devono essere oggetto di un dibattito costante e profondo fra opinioni e culture diverse, non possono ridursi ai gesti simbolici di una giunta che cerca di garantirsi qualche ultimo spicchio di visibilità.