Domenica 26 maggio si vota per le elezioni europee in tutta Italia e in molti Comuni del nostro territorio, tra cui il capoluogo provinciale, anche per le elezioni amministrative locali. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23: ogni elettore dovrà recarsi alla propria sezione di riferimento munito di tessera elettorale e documento d’identità valido.
Per le elezioni europee (scheda grigia) si vota tracciando una X sul simbolo prescelto (la lista del Partito Democratico è al numero 15). Si possono esprimere fino a 3 preferenze tra i candidati al Parlamento europeo, con l’obbligo di alternanza di genere (uomo-donna-uomo oppure donna-uomo-donna) se si esprime più di una preferenza. Ecco il fac-simile della scheda elettorale:

Per le elezioni comunali di Cremona (scheda blu) si vota tracciando una X sul simbolo prescelto (la lista del Partito Democratico – Galimberti Sindaco è al numero 1). Si possono esprimere fino a 2 preferenze tra i candidati al consiglio comunale, con l’obbligo di alternanza di genere (uomo-donna oppure donna-uomo) se si esprime più di una preferenza. Ecco il fac-simile della scheda elettorale:
