Di seguito pubblichiamo i banchetti e le iniziative per il SI al Referendum del 4 dicembre in provincia di Cremona nei giorni di sabato 26 e domenica 27 novembre.
DOMENICA 27 NOVEMBRE:
Scarica l’elenco completo: si
Di seguito pubblichiamo i banchetti e le iniziative per il SI al Referendum del 4 dicembre in provincia di Cremona nei giorni di sabato 26 e domenica 27 novembre.
DOMENICA 27 NOVEMBRE:
Scarica l’elenco completo: si
Carissima, carissimo
mancano meno di due settimane al voto del referendum del 4 dicembre. Un appuntamento importante e decisivo sotto molti punti di vista.
Il primo, più importante, riguarda il futuro del Paese, la sua credibilità e la sua capacità di riformarsi. A questo referendum non c’è in gioco il futuro di Renzi e del PD, bensì il futuro dell’Italia. Se vincerà il SI la stagione delle Riforme potrà proseguire, e con essa anche la forza dell’Italia nei confronti dell’Europa. Con il NO saremo tutti più deboli, esponendo il Paese ad un nuovo periodo di incertezza.
E anche quello che accade nel mondo non può trovarci indifferenti nel voto del 4 dicembre. Perché il contesto nel quale ci troviamo è importante almeno quanto il merito della riforma.
scarica la lettera di Matteo Piloni, segretario provinciale PD, agli iscritti ed elettori:referendum-lettera-agli-iscritti
DI SEGUITO L’ELENCO DI TUTTI I BANCHETTI E LE INIZIATIVE DEI COMITATI “BASTA UN SI” NELLA PROVINCIA DI CREMONA:
scarica l’elenco: si
BASTA UN SINDACO. ANZI TRE. VENERDì 18 NOVEMBRE AL CITTANOVA GALIMBERTI, GORI E PALAZZI PER LA RIFORMA
Basta un sindaco, anzi tre. Il Comitato cittadino di Cremona per il sì al referendum del 4 dicembre, lancia un altro evento in città per “aiutarci a cambiare l’Italia. A confrontarsi saranno tre sindaci del centrosinistra: Gianluca Galimberti di Cremona, Giorgio Gori di Bergamo, Mattia Palazzi di Mantova.
Stimoleranno il dibattito il Direttore del quotidiano La Provincia Vittoriano Zanolli, il giornalista di Cremona1 Simone Bacchetta e il capo redattore di Mondo Padano Alessandro Rossi. Un’altra occasione per entrare nel merito della Riforma con una chiave questa volta più incentrata sulle opportunità territoriali.
L’appuntamento è per il prossimo venerdì 18 novembre alle ore 21 a palazzo Cittanova in corso Garibaldi, 120.
Ecco i prossimi appuntamenti organizzati a livello provinciale, in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre dai Comitati per il Sì:
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21 , Centro Civico via Dante – Vailate
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Riunione organizzativa con i circoli PD
Ore 18, sede PD Crema
Ore 21, Federazione PD Cremona
VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Sala consiliare – Soncino
VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Basta un Sìndaco…anzi tre! Incontro con Gianluca Galimberti (sindaco di Cremona), Giorgio Gori (sindaco di Bergamo) e Mattia Palazzi (sindaco di Mantova)
Ore 21, Palazzo Cittanova – Cremona
VENERDÌ 25 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luigi Zanda (capogruppo PD al Senato) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Auditorium S. Croce – Casalmaggiore
25-26-27 NOVEMBRE
Grande mobilitazione del PD su tutto il territorio provinciale
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD)
Ore 21, Sala consiliare – Spino d’Adda
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Crema Sì Muove. Incontro con Emanuele Fiano (deputato PD), Emanuele Gatti (professore alla Danube University e presidente della camera di commercio italiana in Germania), Massimo Clara (avvocato cassazionista) e Brando Benifei (eurodeputato PD)
Ore 21, Sala dei Ricevimenti – Crema