Grande partecipazione all’incontro con il ministro delle riforme Maria Elena Boschi, che venerdì 11 novembre ha partecipato ad un’iniziativa promossa dal comitato per il Sì alla riforma costituzionale di Cremona. In vista del referendum del 4 dicembre il ministro ha dichiarato come l’appuntamento sia di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese, in quanto i cittadini saranno chiamati a decidere se si vuole cambiare l’assetto istituzionale oppure lasciare tutto così com’è. Con l’approvazione definitiva della riforma infatti si chiarirà la divisione di poteri tra Stato e Regioni, semplificando il rapporto tra i diversi livelli di governo; si ridurrà il numero dei parlamentari e i senatori passeranno da 315 a 100, riducendo così anche i costi della politica; aumenteranno gli spazi di partecipazione diretta dei cittadini con l’introduzione dei referendum propositivi e di indirizzo; si abolirà il Cnel e si supereranno definitivamente le Province. In estrema sintesi, con la vittoria del Sì avremo un Paese più efficiente e più stabile. All’iniziativa hanno partecipato anche Matteo Piloni (segretario provinciale PD), Cinzia Fontana (deputata PD) e Luciano Pizzetti (senatore PD e sottosegretario alle riforme).
Basta un SI. Il Ministro Boschi a Crema e Cremona venerdì 11 novembre.
A meno di un mese dal Referendum Costituzionale, le iniziative a sostegno del SI in provincia di Cremona si stanno moltiplicando in tutto il territorio.
Sanità in Lombardia, un anno dopo la Riforma. ALLONI (PD): “INCONTRO A CREMONA PER FARE IL PUNTO, SABATO 5 NOVEMBRE”
A più di un anno dall’approvazione della prima parte di legge di Riforma del sistema sociosanitario lombardo, il Gruppo regionale PD ha promosso una serie di incontri per fare il punto sulla situazione e sulle ricadute della riforma nei territori.
“Per questi motivi abbiamo organizzato una tappa a Cremona sabato 5 novembre, alle ore 9.30 presso la Sala IAL (via Dante 121) dal titolo “Sanità in Lombardia, un anno dopo. Facciamo il punto insieme”, anche in previsione del fatto che prima di Natale andrà in Aula la terza parte della Riforma (pdl 228 ter) mentre devono ancora essere messe a punto le prime due parti” dichiara il consigliere regionale Pd Agostino Alloni.
Interverranno, tra gli altri, i consiglieri regionali Agostino Alloni, Mario Barboni e Carlo Borghetti (membri della Commissione consiliare III Sanità). L’incontro sarà introdotto da Leone Lisè, referente Welfare della segreteria provinciale PD.
scarica il volantino dell’iniziativa:
Festa de l’Unità dei circoli PD dell’Oglio-Po: Sabato 5 e domenica 6 novembre
Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 novembre 2016 si svolgerà per il primo anno a Viadana, nella caratteristica location di Coop Palm Wep Onlus s.r.l. via Co’ di Sotto, 8 in Buzzoletto la FESTA DEL PD DEI CIRCOLI OGLIO-PO.
Si tratta di un evento fortemente voluto e organizzato da tutti i
Circoli del Partito Democratico di 8 Comuni del Comprensorio casalasco
– viadanese, con l’obiettivo di chiamare a raccolta e comunicare ai
Cittadini del territorio la presenza radicata di una formazione
politica fatta di persone attive, attente, disponibili e preparate,
unite dal desiderio di dimostrare la Politica Buona e il valore del
Volontariato e consapevoli che soltanto il confronto e l’unione di
più forze potranno riuscire a favorire lo sviluppo sociale ed
economico dell’ intero territorio.
La Festa dell’Unità Territorio Oglio-Po si fa carico di proporre a
TUTTI i Cittadini del Comprensorio due incontri e dibattiti di
assoluta priorità sociale, politica e culturale:
· l’Area Vasta dopo l’abolizione delle province alla presenza
dei presidenti delle province di Mantova e Cremona, Beniamino Morselli
e Davide Viola e del Segretario Regionale Alessandro Alfieri. Il
dibattito analizzerà gli scenari futuri e le opportunità da cogliere;
· la Riforma Costituzionale presentata dal sottosegretario
alle riforme sen. Luciano Pizzetti, tema che coinvolgerà ognuno di noi
e che richiederà un serio impegno attraverso la partecipazione al
Referendum Confermativo nel mese di Dicembre.
La Festa offrirà inoltre momenti di incontro, svago e intrattenimento
musicale e gastronomico; nel Menù non mancheranno il rinomato risotto
alla Villimpentese e i tradizionali Tortelli di Zucca.
Si allega Volantino dell’evento: volantino_definitivo
Calogero Tascarella
Consigliere comunale di Casalmaggiore
Basta un SI. Anche la Federazione di Cremona alla manifestazione di sabato a Roma.
“Una manifestazione per dire SI alle Riforme e per rafforzare l’idea di Europa, che vede l’Italia tra i suoi principali protagonisti”, dichiara il segretario provinciale Matteo Piloni.