Di seguito i risultati delle primarie del PD per la scelta del segretario regionale, che hanno proclamato Alessandro Alfieri. Dati seggi primarie Cremona
Alessandro Alfieri, sabato 1 febbraio a Cremona
PRIMARIE 16 FEBBRAIO per il SEGRETARIO REGIONALE
Sabato 1 febbraio a Cremona si terrà un incontro con Alessandro ALFIERI, capogruppo PD in regione e candidato alla segreteria regionale.
Programma della giornata:
- ore 15: incontro con la stampa, presso la federazione PD a Cremona (Via Ippocastani, 2)
- ore 16: visita al Museo del Violino (per prenotazioni 0372.49591 – costo del biglietto 10 euro)
- ore 17: incontro pubblico presso SpazioComune, Piazza Stradivari “La pianura del Po tra crisi dei territori, innovazione sociale e riconversione ecologica dell’economia”, organizzato dall’Associazione Democratici per Cremona
Intervengono
- Gianluca GALIMBERTI, candidato sindaco alle Primarie del 23 febbraio
Cremona smart city: cuore intelligente della Pianura padana - Alessio PICARELLI, ingegnere, responsabile programmazione e pianificazione Autorità di Bacino
New Deal per il Po? L’idea del Contratto di Fiume - Riccardo GROPPALI, docente di biologia all’Università di Pavia, redattore della Rivista Pianura “L’idea del parco regionale del Po”
- Alessandro ALFIERI, capogruppo del PD in Consiglio Regionale e coordinatore Lombardia
Verso l’Expo 2015: nutrire il Pianeta, energia per la vita
Presiedono l’incontro Annamaria ABBATE e Vincenzo MONTUORI dei Democratici per Cremona.
- ore 19: aperitivo presso il locale “Chocolate”
Piero Fassino, sabato 1 febbraio a Cremona
CONFERENZA PROVINCIALE DEGLI ENTI LOCALI
Dalla riforma delle Autonomie locali alle amministrative della prossima primavera: come immaginiamo i nostri territori.
Sabato 1 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 presso il Teatro Monteverdi, via Dante 149.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Saluto: Matteo PILONI, segretario provinciale PD Cremona
Introduzione: Pier Attilio SUPERTI, segretario Anci Lombardia
Contributi di:
- Stefania BONALDI, sindaco di Crema
- Claudio SILLA, sindaco di Casalmaggiore
- Ivana CAVAZZINI, sindaco Drizzona e Pres. Regionale Piccoli Comuni Anci Lombardia
- Gianluca GALIMBERTI, candidato sindaco Cremona
Interverrà Piero FASSINO, sindaco di Torino e Presidente Anci.
Piano rifiuti provinciale
Ecco il documento approvato dalla segreteria provinciale in data 27 gennaio 2014.
Cremona, 27 gennaio 2014
Il piano, dopo aver avviato il procedimento di Vas, organizzato diversi momenti di confronti con i soggetti interessati all’iter di pianificazione, e aperto i termini per la presentazione delle
osservazioni e contributi (scadenza 3/3/2014), verrà approvato definitivamente nella prossima primavera, a ridosso della fine del mandato.
Anche per questo motivo, oltre che per l’importanza della questione, è necessario costruire ampia condivisione rispetto a questo piano.
Come PD abbiamo quindi analizzato attentamente la proposta.
La proposta di piano è un documento corposo e composto da più di 250 pagine, e ci restituisce una reale fotografia della situazione dei rifiuti nella nostra provincia. Mette in evidenza luci e ombre della situazione a livello provinciale.
Linee guida rifiuti. Intervento di Matteo Piloni
Le linee guida sui rifiuti subiscono un passo indietro notevole, nonostante gli ultimi positivi incontri. Evidentemente Bordi ha subito l’altolà della propria maggioranza.
Infatti, rispetto alle dichiarazioni iniziali, le linee non prevedono più alcun orizzonte temporale credibile, oltre che di buon senso, in grado di valutare in un tempo certo le alternative dal punto di vista tecnico, ambientale ed economico finanziario all’inceneritore.
Come PD avevamo proposto una serie di emendamenti e l’Assessore Bordi, nell’ultima riunione del tavolo sulle linee guida li aveva accolti, compresa la chiusura entro tre anni dell’inceneritore e la definizione di un progetto di massima entro marzo per uno studio di tecnologie alternative.
Oggi ci pare che l’Assessore Bordi abbia compiuto una retromarcia incredibile.
Non bastano i buoni propositi annunciati , in ordine di tempo da Bordi e Salini, la posizione della maggioranza ci sembra invece un esercizio di pura propaganda in vista delle elezioni.
Ricordiamo che è del 30 settembre l’indirizzo, approvato dal Consiglio comunale di Cremona, nel quale si chiede al gestore analisi e valutazione di soluzioni impiantistiche del trattamento del rifiuto residuo diverse dall’incenerimento e dal conferimento in discarica.
Il tempo dunque c’era, ma il problema vero non è il tempo, è la volontà politica, che manca, di andare oltre l’annuncio e di assumere impegni concreti.
Il Pd riproporrà in termini complessivi il tema del ciclo integrato dei rifiuti in documento della Segreteria provinciale che sarà emanato a breve e porterà le proprie posizioni in tutti gli ambiti istituzionali interessati: dal Consiglio Comunale alla Provincia ed alla Regione.