Archivi tag: ambiente

Siccità: ancora una volta il centrodestra in Lombardia mette la testa sotto la sabbia

La Lombardia è a secco: le riserve idriche sono la metà di quelle medie negli ultimi 15 anni. Eppure la destra in Regione chiude gli occhi: accusando il Partito Democratico lombardo di “ideologia green”, la maggioranza in consiglio regionale ha bocciato la mozione, presentata dai consiglieri regionali Matteo Piloni e Miriam Cominelli, che chiedeva interventi concreti: manutenzione, difesa dell’ambiente, una nuova cultura della sostenibilità, investimenti e agevolazioni fiscali.

Continua la lettura di Siccità: ancora una volta il centrodestra in Lombardia mette la testa sotto la sabbia

Incontro pubblico su cambiamento climatico e siccità

Il Partito Democratico del Cremasco organizza un incontro pubblico, nell’ambito dell’iniziativa politica “Campi Aperti”, sulle tematiche ambientali e cambiamento climatico con particolare attenzione alla grave questione della siccità e crisi idrica che coinvolge anche il territorio cremasco.

Continua la lettura di Incontro pubblico su cambiamento climatico e siccità

Crisi idrica: necessari interventi nell’immediato, Regione Lombardia deve fare di più

Il consigliere regionale del Partito Democratico Matteo Piloni ha presentato un ordine del giorno all’attenzione dei consigli comunali del territorio per spingere Regione Lombardia a fare di più, e velocemente, per affrontare la crisi idrica ed i cambiamenti climatici.

Continua la lettura di Crisi idrica: necessari interventi nell’immediato, Regione Lombardia deve fare di più

Impianto biometano A2A: sfida importante, occorrono le massime garanzie ambientali

In merito alla vicenda della costruzione dell’impianto per la produzione di biometano a Cremona, sono intervenuti il vice segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Galletti e il segretario cittadino Luca Burgazzi, che in una nota inviata alla stampa locale hanno sottolineato la necessità di proseguire con il massimo rigore l’approfondimento della questione e l’interlocuzione con la società A2A da parte dell’amministrazione comunale.

Continua la lettura di Impianto biometano A2A: sfida importante, occorrono le massime garanzie ambientali

Area Tamoil: anche la Regione Lombardia deve fare la sua parte

Sulla vicenda Tamoil è opportuno che si faccia sentire anche Regione Lombardia, soprattutto attraverso il ruolo di Arpa, la sua Agenzia per l’Ambiente. Il Comune di Cremona ha già mosso i suoi primi passi per chiedere l’azione civile: il consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità un ordine del giorno in cui si chiede di sollecitare il Ministero della Transizione Ecologica per effettuare la valutazione del danno ambientale e ad agire per le vie legali per il risarcimento.

Continua la lettura di Area Tamoil: anche la Regione Lombardia deve fare la sua parte