L’Assemblea Provinciale del Partito Democratico è convocata per il giorno martedì 11 ottobre 2022 alle ore 21,00 presso la Sala Zanoni di Cremona, in Via Vecchio Passeggio 2.
Continua la lettura di Convocata l’Assemblea provinciale PD per martedì 11 ottobre 2022Archivi tag: Assemblea Provinciale
Convocata l’Assemblea provinciale PD per mercoledì 8 giugno 2022
L’Assemblea provinciale del Partito Democratico è convocata per mercoledì 08 giugno 2022 alle ore 21,00 presso la sede IAL di Cremona (Via Dante 121), con il seguente ordine del giorno:
Continua la lettura di Convocata l’Assemblea provinciale PD per mercoledì 8 giugno 2022Approvato il bilancio consuntivo della Federazione PD di Cremona
L’Assemblea provinciale del Partito Democratico ha approvato il bilancio consuntivo per l’esercizio 2020 della Federazione di Cremona. A seguito della discussione in video-conferenza nella riunione del 11/06/2021 i delegati, chiamati a votare per via telematica, hanno espresso il proprio parere favorevole con la maggioranza assoluta dei voti.
A garanzia di un’amministrazione contabile trasparente, come previsto dallo Statuto regionale e dal Regolamento provinciale del Partito Democratico, si pubblica di seguito il bilancio annuale certificato dal tesoriere provinciale: Bilancio consuntivo 2020
Convocata l’Assemblea provinciale PD per venerdì 11 giugno 2021
L’Assemblea provinciale del Partito Democratico è convocata per venerdì 11 giugno 2021 alle ore 18,00 in modalità video-conferenza, con il seguente ordine del giorno:
- Illustrazione bilancio consuntivo 2020 e bilancio preventivo 2021 della Federazione di Cremona;
- Presentazione e discussione nuova proposta organizzativa PD cremonese;
- Proposta percorso per riorganizzazione PD sul territorio provinciale;
- Presentazione nuova Segreteria Provinciale.
Dimissioni Zingaretti, Soldo (PD): “Vicinanza, solidarietà e fiducia per il segretario nazionale. A breve il confronto negli organismi interni”
Nicola Zingaretti ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni da segretario nazionale del Partito Democratico invitando l’Assemblea Nazionale (già convocata per il 13-14 marzo) a fare le scelte più opportune e utili per tutto il partito. Il segretario provinciale Vittore Soldo ha inviato una lettera aperta sulla situazione politica a livello nazionale, sottoscritta dai segretari di circolo e dai coordinatori circondariali della Federazione di Cremona. Ecco il testo integrale del comunicato:
Nel pieno di questa emergenza sanitaria che sta logorando e mettendo in seria difficoltà la tenuta economica e sociale del paese e che ritorna per la terza volta nell’arco di un anno, le parole del nostro segretario Nicola Zingaretti creano grande rammarico e sconforto sulla nostra comunità politica: in un momento come questo, i nostri militanti e gli elettori del PD non meritano le dimissioni del proprio segretario nazionale a causa di discussioni che non interessano, tanto più in questo momento, il Paese. Considerando inoltre che eventuali confronti potrebbero essere serenamente affrontati e organizzati con tempi e modi che verranno decisi nelle sedi opportune e dagli organismi preposti. Adesso serve un forte presidio politico su tutti i fronti aperti per arginare e superare questa emergenza e solo un partito come il nostro che ha fatto della presa in carico delle responsabilità anche a costo di sacrificare la propria popolarità per il bene del paese, può e deve continuare a governare i processi che necessariamente, dovranno portarci fuori dalla crisi, migliori di prima.
Se vogliamo uscirne migliori, ci dobbiamo essere e ci deve essere chi ha accompagnato la formazione di questo Governo e il travaglio per arrivarci: a nome di tutta la comunità del Partito Democratico cremonese esprimiamo forte vicinanza, solidarietà e rinnovata fiducia al segretario nazionale chiedendo a Nicola Zingaretti che resti segretario del Partito Democratico per il bene del Paese e per il bene del suo partito che è uno degli elementi importanti di tenuta dell’Italia, in questo momento, continuando e rafforzando quel percorso di apertura alla società, necessario per il rilancio del Paese, del PD e di un rinnovato centrosinistra moderno, riformista ed europeista. Adesso bisogna stringere i denti e governare i processi. Ci sarà tempo per organizzare un confronto interno che sia pieno, responsabile e compiuto, anche e soprattutto, solo quando avremo messo al sicuro tutto il paese, i nostri anziani, i lavoratori, le famiglie, gli imprenditori e tutti quanti sono più esposti a questa crisi. Adesso, giusto provare a confrontarci sulla situazione e su cosa ci ha portato qui. Lo stavamo già facendo e giusto continuare a farlo dalla base, dai nostri circoli anche con tutti i limiti dovuti ai soli strumenti che ci consentono di portare avanti, in questo periodo difficile, quella che dovrebbe essere la normale vita di un partito: gli incontri e le riunioni in videochiamata che purtroppo escludono una parte della nostra comunità e che in alcune situazioni, vista la non piena e compiuta infrastrutturazione anche dei nostri territori, rendono non semplici i momenti di confronto.
In Provincia di Cremona, da qualche mese, stiamo provando a riorganizzare il partito sul territorio. Abbiamo iniziato dal Cremasco, portando avanti incontri e riunioni su come riorganizzarci sul territorio. Porteremo questo confronto in tutti gli altri territori, dal Casalasco, alla cintura della città di Cremona fino al Soresinese e alle Terre di Mezzo. Dopo questo fulmine a ciel sereno, convocheremo un incontro con tutti i segretari di circolo e di seguito un’Assemblea Provinciale: importante, oltre al comprensibile sfogo dei militanti, raccogliere le istanze e gli stimoli di chi vive questa situazione nei paesi e nelle città della Provincia di Cremona.
Vittore Soldo – Segretario provinciale PD Cremona