Archivi tag: Assemblea Provinciale

Al via il congresso PD in Provincia di Cremona

Nella serata di lunedì 15 ottobre 2018 si è tenuta a Cremona l’assemblea provinciale del Partito Democratico che ha avviato ufficialmente la fase congressuale a livello locale. In Lombardia, infatti, sono stati indetti i congressi regionale, provinciali e di circolo per la data unica del 18 novembre, in attesa della convocazione ufficiale delle primarie per il segretario nazionale, che dovrebbero comunque tenersi nei primi mesi del 2019. In ogni circolo della Provincia di Cremona si voterà quindi domenica 18 novembre 2018 per eleggere i coordinatori di circolo e i segretari provinciale e regionale. Ai congressi locali potranno partecipare solo gli iscritti al PD (a differenza con le primarie nazionali, aperte anche ad elettori e simpatizzanti): per poter partecipare ai congressi sarà possibile rinnovare la tessera o iscriversi al Partito entro il 9 novembre.

Nella sua ultima relazione da segretario provinciale Matteo Piloni (eletto consigliere regionale e quindi, da regolamento interno, divenuto incompatibile con la carica di coordinatore del partito cremonese) si è soffermato sul tracciare un bilancio della propria esperienza: “Un’esperienza importante che mi ha permesso di conoscere a fondo la nostra provincia, più in lungo che in largo – ha dichiarato Piloni – e grazie alla quale ora posso svolgere il ruolo di consigliere nell’interesse dell’intera provincia. Inutile nascondere che sono stati anni lunghi e affatto semplici. Nel 2013 avevamo perso sia il Comune di Cremona che la Provincia, oltre che molti altri Comuni del territorio. Con le elezioni del 2014 siamo riusciti ad invertire la rotta e in questi anni abbiamo affrontato e contributo a gestire molte partite importanti, come il percorso di aggregazione tra Lgh e A2A e la costituzione di un’unica società pubblica dell’acqua. Abbiamo lavorato sulla formazione politica, sul radicamento e sull’aprire il partito a nuove figure, e a riallacciare relazioni con il mondo sociale, economico e produttivo della nostra provincia, oltre a sistemare anche la situazione economica della federazione. Un resoconto positivo, dunque, e che oggi si trova di fronte ad uno scenario politico nazionale ed europeo inedito e complicato, per il quale dobbiamo  rilanciare una nuova azione politica. Le europee saranno un passaggio molto importante, per certi versi strategico. Gli scenari sono due: o l’avanzata delle idee e delle forze sovraniste, o il rilancio dell’idea di un’Europa aperta, solidale e forte. Di questo dovremmo discutere e per questo il congresso è un’opportunità che necessità di stimoli nuovi e nuova energia”.

Il segretario uscente ha anche auspicato che il congresso possa servire non solo a rinnovare il gruppo dirigente ad ogni livello ma anche come occasione per coinvolgere i circoli, e quindi gli iscritti e le iscritte, in un duplice lavoro di confronto e di valutazione per il rilancio del Partito dopo la sconfitta elettorale dello scorso 4 marzo. Un congresso vero, nel quale possano confrontarsi, con franchezza e passione, idee e proposte in vista degli importantissimi appuntamenti della prossima primavera con le elezioni europee e comunali e che sia l’avvio di una fase nuova e di una nuova classe dirigente.

L’assemblea ha infine votato la Commissione Congressuale, che avrà il compito di garantire e organizzare il percorso del Congresso sul territorio provinciale. Ecco i componenti della commissione (in ordine alfabetico):

– Giroletti Mauro

– Ottoboni Giorgio

– Pasquali Simona (Presidente)

– Rebessi Claudio

– Sogni Orestilia

Ecco il testo del regolamento congressuale provinciale approvato dall’assemblea all’unanimità: Regolamento congressuale PD Cremona

Lunedì 19 marzo Assemblea provinciale PD aperta a tutti gli iscritti

Alla luce dei risultati elettorali e degli avvenimenti conseguenti la Federazione del Partito Democratico di Cremona ha ritenuto importante convocare un’assemblea provinciale aperta agli iscritti per dare a tutti la possibilità di confronto e discussione. La riunione si terrà lunedì 19 marzo alle ore 21.00 presso la Zala Zanoni in via del Vecchio Passeggio a Cremona.

Assemblea provinciale PD: Luca Burgazzi, Matteo Piloni e Francesca Pontiggia candidati al consiglio regionale

Nella serata di mercoledì 20 dicembre l’assemblea provinciale del Partito Democratico ha votato all’unanimità la proposta dei candidati per le prossime elezioni regionali, che si terranno a primavera 2018. In Provincia di Cremona la lista del PD sarà quindi composta da: Luca Burgazzi (consigliere comunale a Cremona e presidente della commissione cultura della città capoluogo), Matteo Piloni (segretario provinciale PD e assessore all’urbanistica del Comune di Crema) e Francesca Pontiggia (anche lei consigliere comunale a Cremona, dove presiede la commissione ambiente del Comune). A questi candidati si aggiungerà una quarta candidatura femminile dopo l’approvazione delle modifiche alla legge elettorale regionale (in discussione in questi giorni al Pirellone) che porterà i candidati di circoscrizione da 3 a 4, introducendo anche l’alternanza e la doppia preferenza di genere.

L’assemblea provinciale ha anche approvato  il programma e le proposte per la Provincia di Cremona che il PD presenterà in vista delle campagna elettorale. Ecco il documento con i progetti territoriali: Lombardia 2018 – Programma per Cremona

Approvata la commissione congressuale provinciale. Al via il congresso PD in provincia di Cremona

Nella serata di venerdì 3 marzo si è tenuta a Cremona l’assemblea provinciale del PD che ha avviato ufficialmente il congresso anche a livello locale. I membri dell’assemblea hanno votato la Commissione congressuale, che avrà il compito di garantire e organizzare il percorso congressuale sul territorio provinciale. Ecco i componenti della commissione (in ordine alfabetico):

– Giroletti Mauro

– Laudadio Mariella

– Magni Gianmario

– Pasquali Simona

– Rebessi Claudio

– Sarti Mariagrazia

– Todeschini Marco

La commissione sarà integrata da un rappresentante per  ogni mozione legata alle candidature a segretario nazionale.

Le tappe principali del percorso congressuale sono le seguenti:

– Lunedì 6 marzo: presentazione candidature a segretario nazionale

– Da lunedì 20 marzo a domenica 2 aprile: assemblee nei circoli PD per la discussione e la votazione delle mozioni da parte dei soli iscritti

– Mercoledì 5 aprile: Convenzione provinciale

– Domenica 9 aprile: Convenzione nazionale

– Domenica 30 aprile: Primarie per l’elezione del segretario nazionale