Archivi tag: circoli

Emergenza Coronavirus: lettera di Vittore Soldo agli iscritti PD della Provincia di Cremona

Il segretario provinciale del Partito Democratico Vittore Soldo ha scritto una lettera aperta agli iscritti della Provincia di Cremona in merito all’emergenza Coronavirus. Ecco il testo integrale:

Carissime, carissimi,

vi scrivo in queste ore di grande preoccupazione per il momento drammatico che stiamo attraversando al fine di mandarvi un abbraccio di vicinanza e per provare a riunire la nostra comunità, anche solo virtualmente: parenti e amici di tutti noi stanno lottando con un male subdolo e per molti aspetti sconosciuto che minaccia il nostro stile di vita e la nostra consolidata quotidianità. Per questo ribadisco la necessità di rispettare le regole che sanitari e autorità ci hanno dato, perché solo così, tenendo duro, riusciremo ad uscirne quanto prima.

Quanto alla nostra comunità di democratici, ritengo utile riprendere l’iniziativa politica, ricominciando a trovarci attraverso gli strumenti che ci offre la tecnologia, nell’interesse del nostro Paese e della Repubblica nella quale cominciano a serpeggiare tensioni latenti, alcune fisiologiche e altre di natura puramente strumentale. Nonostante questo momento abbia interrotto in maniera drammatica la quotidianità e le nostre abitudini, nell’attesa che tutto si risolva quanto prima, dobbiamo concentrarci su quanto possiamo fare nell’emergenza, ma anche prepararci per quando sarà finita, ripensando e discutendo sulla resa e sulla risposta del nostro modello sanitario a questa emergenza. Il carattere universale ed inclusivo del nostro sistema sanitario nazionale sta mostrando la sua grande forza, seppure nelle inevitabili difficoltà, ma è indubbio che su base regionale stia rivelando dei limiti che, in tempi e momenti opportuni, dovremo discutere per contribuire a risolvere, senza polemiche, le criticità largamente evidenziate. Se i segretari di Circolo e i responsabili dei forum provinciali e cittadini, avessero bisogno di un supporto per organizzare video conferenze, possono mettersi in contatto con la Federazione (via e-mail a: info@pdcremona.it oppure cell. 339/8541475) o direttamente con me affinchè tutti siano messi in condizioni di potersi ritrovare e riprendere la discussione nei nostri Circoli, provando a coinvolgere il più possibile tesserati e simpatizzanti. Con questa modalità, lunedì 30 marzo si riunirà la Segreteria provinciale e a breve proveremo a riunire anche l’Assemblea provinciale. Contestualmente abbiamo fatto in modo che il lavoro che abitualmente si svolge in Federazione possa essere svolto da casa.

Altra cosa rispetto alla quale vorrei mettessimo attenzione e tensione ideale è come possiamo renderci utili in questo momento: come federazione provinciale ci stiamo confrontando e stiamo ragionando per far sentire la nostra vicinanza e il nostro impegno nei confronti di cittadini più esposti ai rischi di questa crisi. Come prima iniziativa abbiamo pensato di predisporre una raccolta fondi per donare dei tablet alle strutture ospedaliere e alle case di riposo del circondario: al momento stiamo consegnando 4 tablet a Cremona Solidale muniti di relative SIM in modo da permettere la comunicazione tra gli ospiti e i parenti che non possono andare a trovare i loro cari. Altri tablet li consegneremo ad altre strutture con cui stiamo dialogando in questo periodo. In funzione di quella che sarà la nostra/vostra risposta a questa raccolta di fondi, valuteremo come proseguire nel tentativo di alleviare le difficoltà di chi, spesso, non ha la possibilità di un contatto umano con i propri cari, neppure negli istanti estremi della vita.

Per partecipare a questa raccolta fondi è possibile effettuare un bonifico bancario presso la BPER BANCA – Agenzia n. 1 Cremona
IBAN: IT12G0538711401000035068939. C/C intestato a: Partito Democratico di Cremona. Causale del bonifico: “Contributo per ausili da donare ad ospedali ed enti pubblici, emergenza Covid-19”.
Se non si può operare da casa per effettuare un bonifico, sarà sufficiente inviare una e-mail a info@pdcremona.it in cui ci si impegni a versare appena possibile il proprio contributo alla Federazione appena le condizioni lo permettano (magari in occasione del rinnovo della tessera 2020); ovviamente specificando l’entità della cifra.

Chiudo ringraziando tutti coloro che in questo periodo hanno un carico emotivo e di impegno altissimo: i nostri sindaci, gli amministratori locali, gli operatori sanitari, medici, infermieri, e ausiliari, così come coloro che stanno lavorando per assicurare i servizi primari al Paese. Ovviamente un ringraziamento particolare a tutto il mondo del volontariato, a quello organizzato e a quello estemporaneo, perché anche l’aiuto di un vicino di casa o di un parente in questo periodo ha un valore inestimabile.

Rimanendo in attesa di un vostro riscontro concreto con una donazione (per chi può ed è nelle condizioni di riuscire a farlo), vi mando un grande abbraccio.
Vittore Soldo – Segretario Provinciale PD Cremona

Per amore dell’Italia: dal 3 al 6 ottobre mobilitazione nazionale del Partito Democratico

Il Partito Democratico ha indetto una grande mobilitazione nazionale per il prossimo week end (dal 3 al 6 ottobre 2019), invitando tutte le federazioni e i circoli ad organizzare iniziative per incontrare, ascoltare e confrontarsi con iscritti, militanti e simpatizzanti e rilanciare la campagna di tesseramento. In questo momento è necessario mandare un segnale chiaro al Paese e a chi guarda al PD come mezzo e strumento importante di tenuta democratica e solidarietà umana verso i fenomeni e le grandi emergenze che si sono manifestate e che condizioneranno pesantemente le nuove generazioni. Il segnale che sarà importante mandare è che il Partito Democratico si è rimesso in moto: non senza sofferenze e lacerazioni si è fatto carico di rimettere l’Italia sui binari di una crescita sostenibile, a misura d’uomo.

Il segretario provinciale PD Vittore Soldo ha inviato una lettera ai segretari di circolo della Federazione di Cremona, dove ha comunicato le motivazioni e gli obiettivi di questa grande mobilitazione: “Ci stiamo rimettendo in ascolto dei tanti mondi che si sono sentiti trascurati anche da noi: sarà un processo lungo e delicato ma bisogna ricominciare a rimettersi in fase con il Paese, soprattutto con chi vive una condizione di fragilità e isolamento, siano le famiglie più povere o quegli imprenditori che faticano a resistere agli effetti a medio-lungo termine della crisi economica e agli effetti negativi della globalizzazione. Mettiamoci nello spirito di raccogliere stimoli, critiche e suggerimenti: incontriamo le persone e parliamo con loro”.

Questa iniziativa – prosegue Soldo – sarà anche il momento per portare avanti e promuovere il tesseramento al Partito Democratico: consolidare e allargare la nostra comunità deve essere un obiettivo di tutti i corpi sociale che credono negli ideali alla base della propria organizzazione. Ci incontreremo sulla strada o nei circoli, magari anche durante i giorni di questa mobilitazione: dimostriamo che la politica si fa ancora e soprattutto tra la gente e non dietro una tastiera o pagando consulenti di immagine. Siamo un grande popolo: rimettiamoci in cammino!”

Ecco tutte le iniziative organizzate in Provincia di Cremona: Mobilitazione PD 3/6 Ottobre 2019 – Circoli Cremona

Appello al voto: lettera di Vittore Soldo a iscritti e simpatizzanti PD della Provincia di Cremona

Vittore Soldo, segretario provinciale del Partito Democratico, ha inviato una lettera aperta a tutti gli iscritti e militanti della Federazione di Cremona, in vista dell’appuntamento con le elezioni europee e amministrative di domenica 26 maggio. Ecco il testo integrale della lettera:

Carissima, Carissimo,

il 26 maggio ci aspetta un appuntamento molto importante, il più importante di questi anni difficili da capire e da interpretare: saremo chiamati a scegliere per molte amministrazioni locali ma passaggio ancora più importante, saremo chiamati a dire che Europa vogliamo. Sulla scheda elettorale che ci verrà consegnata il 26 maggio al seggio elettorale, per l’elezione del nuovo parlamento europeo, avremo sotto gli occhi due modelli alternativi e opposti di futuro e di Europa: un futuro di inclusione, modernità, sviluppo e democrazia ben rappresentato dai giovani che negli anni scorsi tramite l’Erasmus, hanno contribuito a costruire una generazione di giovani europei e non solo, italiani, francesi o tedeschi.

Questo è il modello proposto dai partiti Socialdemocratici, tra i quali il Partito Democratico. E poi troveremo sulla scheda elettorale il modello proposto da Orban, Salvini e da Marie Le Pen. Il modello proposto dai partiti sovranisti: un modello fatto di muri e fili spinati. Un modello di chiusura fatto di dazi, burocrazia e limiti al passaggio di merci e conoscenza. Un salto indietro di 50 anni. Il Movimento 5 stelle in questa partita importantissima, così come su molte altre importanti questioni, non hanno nessuna posizione ufficiale chiara su come intendono l’Europa: non pervenuti. Hanno qualche idea confusa sulla moneta unica e poco altro, troppo poco per un partito di governo. Il 26 maggio sarà quindi una data storica e importante per far valere lo spirito europeista di chi vuole continuare ad immaginare un continente, libero da guerre, moderno e fatto di uomini e donne liberi, emancipati e profondamente democratici. Un continente dove prima vengono le libertà dei cittadini e solo poi vengono considerate le esigenze della finanza e dell’economia di mercato. Un’Europa dove i cittadini sono parte fondamentale per rigenerare periodicamente le forme di democrazia e non sono solo numeri da cui carpire dati sui quali impostare modelli economici e scelte di marketing. Un’Europa dei popoli e non delle grandi aziende del Web. Un’Europa dello sviluppo e della crescita che però stia attenta a non lasciare indietro nessuno. Un’Europa che difende i propri cittadini dall’aggressività dalle grandi aziende e dalle lobby che arrivano da lontano e che vorrebbero un’Europa più fragile in cui fare affari ed in cui non avere regole.

Il 26 maggio andremo a votare per il futuro dei nostri figli e delle prossime generazioni e prima di farlo sarà importante pensare a quale modello immaginiamo per riuscire a mantenere e migliorare il contesto in cui viviamo: non possiamo pensare che la soluzione ai danni nefasti del liberismo dello scorso decennio, peraltro voluto da movimenti di una destra che si diceva moderata e che si sta sbriciolando, sia adesso rappresentata da muri e frontiere fatte di fili spinati e da guardie armate. Invece dei muri abbiamo bisogno degli Stati uniti d’Europa e dobbiamo impegnarci perché i nostri ragazzi crescano con una cultura europeista che venga insegnata nelle scuole e prima ancora che arrivi dalle cellule fondamentali della nostra società: dalle famiglie. Per fare questo la decisione che ci verrà posta non sarà difficile: in Italia l’unica alternativa ad un modello di chiusura e nuove povertà è il Partito Democratico e la lista che ha dimostrato di aver saputo proporre che va da Tsipras a Macron e che tiene insieme un modello solo e coerente di Europa: l’Europa del Futuro a cui come europei, rispetto ai tanti sacrifici e al rigore, adesso ci meritiamo. Per un’Europa del futuro libera e giusta bisogna, però, informarsi e partecipare ed è molto importante che il voto sia consapevole: per le europee si avranno la possibilità di esprimere 3 preferenze. Tre nomi, tra i 20 candidati nelle liste del Partito Democratico, da esprimere e scrivere sulla scheda, stando attenti a rispettare l’alternanza di genere.

Colgo l’occasione per mandarvi un abbraccio e augurarvi e augurarci che il futuro sia meno cupo e incerto di quanto questo governo e le forze sovraniste ad esso alleate, l’hanno reso. Buon voto e viva un’Europa unita, libera, moderna e democratica.

Vittore Soldo – Segretario provinciale PD

Mobilitazione PD: in piazza e nei mercati contro la manovra economica del governo giallo-verde

La prima manovra di bilancio del governo giallo-verde è stata approvata dal Parlamento. Si tratta di una legge che premia condoni e illegalità e penalizza i più deboli e quelli che rispettano la legge. Per questo motivo il Partito Democratico ha deciso di mobilitarsi, a livello nazionale, con una serie di iniziative e presidi (a partire da sabato 12 gennaio 2019) per spiegare la pericolosità delle misure approvate e avanzare alcune proposte migliorative.

In Provincia di Cremona sono cinque le iniziative territoriali già in programma: si inizia sabato 12 gennaio ai mercati di Cremona (dalle ore 9 alle 13) e Casalmaggiore (dalle ore 10 alle 12) e con un presidio a Castelleone (dalle ore 9,30 alle 12,30 presso i portici “Arco del Voghera”). Si proseguirà poi lunedì 13 gennaio con il mercato di Soresina (dalle ore 10 alle 12) e sabato 19 gennaio al mercato di Crema (dalle ore 10 alle 11,30). Il circolo di Piadena ha inoltre previsto, in settimana, un volantinaggio porta a porta in tutto il paese.

Ecco il volantino che verrà distribuito nei presidi ai mercati:



I risultati dei congressi locali in Provincia di Cremona: per la segreteria regionale vince nettamente Vinicio Peluffo. Vittore Soldo nuovo segretario provinciale

Sono stati 855 i votanti che hanno partecipato alle assemblee di circolo organizzate in Provincia di Cremona domenica 18 novembre per il congresso locale del Partito Democratico. In palio l’elezione del segretario regionale e provinciale, oltre al rinnovo di coordinatori e direttivi di ogni circolo.

Per quanto riguarda il congresso regionale ha vinto ampiamente Vinicio Peluffo, che con 678 preferenze totali ha superato l’80% dei voti validi. Eugenio Cominincini si è fermato invece al 19,4% (163 voti). Le schede bianche o nulle sono state 14. Il candidato unitario alla segreteria provinciale Vittore Soldo ha raccolto il 97% dei consensi sul territorio provinciale. Nella città di Cremona i congressi hanno visto la partecipazione di 120 iscritti: anche qui è risultato vincitore Peluffo con 85 voti contro 33 di Comincini. Sono stati inoltre eletti i coordinatori e i direttivi dei cinque circoli presenti nel capoluogo, mentre il segretario cittadino (che dovrà coordinare il lavoro territoriale e la rappresentanza in Comune) verrà scelto tra dicembre e gennaio.

Vittore Soldo, neo eletto segretario provinciale, ha così commentato il risultato congressuale: “Con il passaggio congressuale di oggi la comunità del Partito Democratico ha dimostrato ancora una volta di voler continuare ad essere motore di cambiamento e di progresso per questo Paese che oggi più di prima ha bisogno di politica. C’è ancora molto da fare ma la giornata di oggi ci dimostra che la voglia è ancora molto forte e la tenacia che c’è alla base del PD è ben radicata. Ringrazio i militanti e chi si è messo a disposizione per rappresentare al meglio il PD sul territorio ai vari livelli. Ringrazio in particolar modo chi mi ha preceduto in questo ruolo, Matteo Piloni, perché ha fatto da guida a questo Partito in un momento non facile, ascoltando tutti e riportando la bellezza della politica al centro della vita della nostra organizzazione. Quindi grazie Matteo: ci aspetta ancora tanta strada insieme!” Nei prossimi giorni il segretario invierà una lettera aperta a tutti gli iscritti della Federazione di Cremona.

Ecco la tabella con tutti i risultati, suddivisi per seggio: RISULTATI Congresso Regionale e Provinciale 2018