Archivi tag: diritti

Donne DEM di Cremona: “Grande preoccupazione per le notizie dall’Afghanistan”

La conferenza delle Donne Democratiche di Cremona, insieme alla segreteria provinciale del Partito Democratico, esprime forte preoccupazione per la sorte della popolazione afghana, in particolare delle donne, dei bambini, delle minoranze e dei soggetti fragili. In una nota stampa è stata, pertanto, condivisa l’iniziativa promossa dall’Assemblea della Magnolia che si terrà in data 25 settembre 2021 in Piazza del Popolo a Roma (e in altre città) a sostegno dei diritti delle donne e del popolo afghano per la salvaguardia dei diritti umanitari internazionali.

Sottolineano il segretario provinciale PD Vittore Soldo e la portavoce delle Donne DEM di Cremona Marzia Maioli: “Oltre ai corridoi umanitari e all’accoglienza dei rifugiati, chiediamo che la comunità internazionale si faccia carico di garantire condizioni di sicurezza e rispetto dei diritti civili all’interno dell’Afghanistan, sostenere i canali umanitari per l’accesso al diritto di asilo nei Paesi di richiesta e avanzare programmi di promozione a difesa delle libertà conquistate da parte delle donne afghane”.

Lunedì 24 maggio dibattito in video-conferenza su Europa, migrazione e diritti umani

Lunedì 24 maggio 2021 si terrà un incontro in video-conferenza sul tema “Europa, confini, migrazione e diritti umani” organizzato dal circolo cittadino di Cremona del Partito Democratico. Partecipano all’incontro Brando Benifei (capodelegazione PD al Parlamento Europeo), Gianfranco Schiavone (Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus), Vittore Soldo (segretario provinciale PD Cremona) e Luca Burgazzi (segretario cittadino PD ). Coordina il dibattito Luigi Lipara. Appuntamento con la diretta online a partire dalle ore 18,00 sulla pagina facebook del Partito Democratico di Cremona: https://www.facebook.com/PdCremona

Donne Democratiche di Cremona: 25 Aprile in ricordo di Nilde Iotti

In questo difficile momento della storia italiana, le Donne Democratiche di Cremona partecipano con i loro ruoli, dignità e valori alla salvaguardia e rinascita del proprio territorio ed intendono, in tale ricorrenza, riaffermare l’importanza dell’identità repubblicana e democratica che con la Resistenza abbiamo conquistato. Da ciò che essa ha rappresentato prendiamo vigore per una Resilienza capace di realizzare una comunità piena espressione della personalità umana, di ogni persona su questa terra.

Nell’anno in cui si ricorda il centenario della nascita di Nilde Iotti, figura di primo piano nella vita politica italiana e prima donna a ricoprire l’incarico di Presidente dell Camera dei Deputati, il coordinamento cremonese delle Donne Democratiche ha richiamato, in un volantino, il fatto che molta strada è stata percorsa, ma il cammino non è esaurito nell’obiettivo dei risultati di uguaglianza effettiva da raggiungere sul lavoro, in famiglia, nelle istituzioni.

Venerdì 17 gennaio incontro con il viceministro degli esteri Marina Sereni

Il viceministro degli esteri Marina Sereni sarà a Cremona venerdì 17 gennaio per un incontro pubblico sulla questione libica e mediorientale: tra scenari di guerra, nuovi equilibri geopolitici e diritti umani. Appuntamento alle ore 21,00 presso la Sala Rodi in Piazza Giovanni XIII.

Sea Watch: comunicato della segreteria cittadina PD di Cremona

In merito alla vicenda della Sea Watch la segreteria cittadina del Partito Democratico di Cremona esprime la propria solidarietà al capitano Carola Rackete che, forse disobbedendo alla legge degli uomini, ma obbedendo alla legge morale che dovrebbe albergare in ciascuno di noi, ha inteso porre, al di sopra della propria libertà, la salvezza di quaranta esseri umani colpevoli solo di voler sfuggire alla tortura ed alla morte.

Pur riconoscendo la necessità di un maggiore impegno dell’Europa nell’accoglienza dei profughi e però anche l’esigenza di una qualche presenza e di un impegno minimo del ministro degli interni quando in Europa si discute di questo tema, è innegabile l’altissimo valore morale del gesto di questa donna; soprattutto se con-frontato con l’accanimento insensato del governo verso un pugno di disperati e con l’aggressione verbale becera e sessista di un gruppetto di leghisti e, quel ch’è peggio, di leghiste presenti al momento dello sbarco.
Il tema dell’accoglienza dei profughi in Italia ed in Europa, della terribile realtà dalla quale costoro fuggono e delle proposte del PD sarà al centro della prossima assemblea cittadina aperta a quanti sentono come proprio il valore supremo della dignità della persona.