Archivi tag: Matteo Piloni

Industria, ambiente, globalizzazione: quali lezioni per la politica. Convegno PD, sabato 22 ottobre, ore 10 – sala Rodi (Cremona)

Segnaliamo il nostro importante Convegno di sabato 22 ottobre a Cremona, ore 10 in sala Rodi, piazza Giovanni XXIII, sul presente e futuro dell’industria italiana con la partecipazione del cav. Giovanni Arvedi, presidente del Gruppo Arvedi, e del sen. Massimo Mucchetti , presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato.

L’incontro tratterà i temi dell’intera economia italiana alle prese con sfide globali sempre più impegnative.

Titolo del Convegno “Industria, ambiente, globalizzazione: quali lezioni per la politica”. Moderatore dell’incontro il direttore del quotidiano La Provincia Vittoriano Zanolli.

Matteo Piloni,  segretario provinciale Federazione PD                                 Fabrizio Aroldi, responsabile commissione lavoro PD

 

Di seguito il volantino-invito del Convegno:

invito_arvedi_mucchetti_22_ottobre

Elezioni provinciali, Matteo Piloni (PD): ”Proseguiamo nel cammino intrapreso due anni fa”

“Con la candidatura di Davide Viola e la presentazione della lista “Insieme per il territorio” abbiamo voluto proseguire il percorso intrapreso ormai due anni fa.” Cosi dichiara il segretario provinciale PD Matteo Piloni, a seguito della presentazione delle candidature per le elezioni provinciali del prossimo 6 novembre. Un percorso, nel solco della Legge Delrio, che ha visto le province “svuotarsi” in questi due anni rispetto non solo ad alcune competenze ma anche al personale, in attesa che le province vengano abolite con l’approvazione della riforma Costituzionale del prossimo 4 dicembre. Un percorso quindi complicato, per il quale gli amministratori locali si sono messi a disposizione, con grande generosità, facendosi carico di molte problematiche.

Prosegue il segretario provinciale PD: “Un ringraziamento va a Carlo Vezzini che per primo si è fatto carico di questa responsabilità e a seguito questa prima fase. Con lo stesso spirito ringraziamo anche Davide Viola che, a fianco di Vezzini e agli altri consiglieri provinciali, ha partecipato a questo percorso fin dall’inizio e, nell’ottica della continuità, ha dato la sua disponibilità a gestire anche i prossimi mesi. Un percorso che ha visto partecipare gli amministratori locali in primis, al di là delle logiche politiche, perseguendo sempre la condivisione. Una caratteristica che mi auguro possa proseguire, e rafforzarsi, anche nei prossimi mesi. Come PD abbiamo lavorato per costruire una lista la più rappresentativa possibile, seguendo le logiche della continuità, della responsabilità e della rappresentanza territoriale. Criteri che riteniamo utili nel proseguo di questo difficile percorso di cambiamento.”

Di seguito la composizione della lista:

Candidato Presidente

Davide Viola, sindaco di Gadesco Pieve Delmona

Candidati al consiglio provinciale (in ordine alfabetico)

Azzali Rosolino, sindaco di Corte de Frati

Barbaglio Roberto, sindaco di Pianengo

Bonaldi Stefania, sindaco di Crema

Calvi Fabio, sindaco di Rivolta d’Adda

Cavazzini Ivana, sindaco di Piadena

Gagliardi Giovanni, consigliere comunale di Cremona

Genzini Silvia, sindaco di Pieve San Giacomo

Lanfranchi Leonardo, consigliere comunale di Ostiano

Savoldi Gianluca, sindaco di Moscazzano

Susta Virginia, sindaco di Pessina Cremonese

Tagliati Bruno, consigliere comunale di Pizzighettone

Vairani Diego, sindaco di Soresina

Lgh-A2A. Piloni, PD:” Aggregazione fatta. Ora una nuova fase per i servizi ai territori, puntando su investimenti e sviluppo.”

Un’operazione lunga e affatto scontata, e che oggi trova la sua conclusione e concretezza attraverso due fatti rilevanti: l’asseveramento del piano di risanamento di Aem e la firma definitiva tra Lgh e A2A che e sancisce l’aggregazione.
Con queste due operazioni si apre una nuova fase per Lgh e per il futuro dei servizi nei nostri territori, contribuendo con A2A alla realizzazione della più importante multiutility del nord Italia.
Come PD cremonese abbiamo contribuito con forza e determinazione a questo risultato, intravedendone fin da subito le possibilità reali di sviluppo.

Siamo convinti che l’operazione messa in campo darà forza e sviluppo agli asset di LGH, e quindi ai servizi, in termini di investimenti e di qualità, in una prospettiva nella quale queste aziende devono guardare al futuro in modo collaborativo con le comunità locali.

Era il febbraio 2014 quando fu organizzato, proprio a Cremona, il primo incontro per ragionare sugli scenari futuri di Lgh.
Più di due anni dopo si conclude un’operazione che, allora, era stata immaginata come un’occasione di sviluppo.
Un risultato figlio di una politica che ha saputo guardare oltre il proprio naso e di un gran lavoro di squadra, che ha saputo intesser relazioni e gestire, passo dopo passo, questo difficile ed importante percorso.

Un percorso portato avanti dai nostri amministratori, Galimberti e Bonaldi in testa, insieme ai vertici di Lgh, Aem e Scrp, ai quali va riconosciuto il merito principale di questa importante operazione.
Al presidente Antonio Vivenzi e a tutto il Cda i nostri migliori auguri di buon lavoro.

Matteo Piloni
Segretario provinciale PD

Padania Acque. Piloni: ”Dopo l’assemblea del 5 luglio si apre una nuova fase per la società e per il territorio.”

“L’assemblea dei sindaci di Padania Acque ha definitivamente deliberato l’acquisizione delle reti e degli impianti che, fino ad oggi, erano di proprietà delle sei società patrimoniali territoriali (Aem, Scrp, Asm Pandino, Asm Castelleone, Aspm Soresina, Gisi spa di Casalmaggiore).” – dichiara il segretario provinciale del PD Matteo Piloni.

“Un passaggio che vale oltre 100 milioni di investimenti fatti negli anni da queste società e che diventano di proprietà del gestore unico, e quindi di tutti i comuni della provincia di Cremona. Un passaggio che punta a migliorare il servizio in termini di efficienza e che rafforza la società in termini patrimoniali.

Un rafforzamento che consegna alla società una grande responsabilità e che apre una fase nuova, per la quale i territori, attraverso i sindaci tutti, hanno posto grandi aspettative con l’unico di obiettivo di migliorare sempre più la qualità del servizio.

Il merito è soprattutto dei sindaci e frutto di quella buona politica che, quando si mette in una posizione di ascolto delle ragioni “degli altri”, dimostra di saper guidare e gestire processi delicati, riuscendo a tenere insieme sensibilità, interessi e specificità societarie e patrimoniali. In questi passaggi e in questi anni non sono certamente mancate le tensioni e le differenze,  ma si è dimostrato che è possibile tenere insieme ragioni ed interessi diversi, ascoltandone le ragioni e guidandone i percorsi. Ma soprattutto consegnando al territorio società forti e solide per garantire la qualità dei servizi ai cittadini.”

PARLIAMO DI LAVORO E PENSIONI. Incontro con l’on. CESARE DAMIANO e i segretari generali della Lombardia di Cgil, Cisl e Uil. Lunedi 27 giugno, ore 21 Sala Zanoni – Cremona

I dati del I^ trimestre, pubblicati dall’Istat, confermano un trend positivo per l’occupazione. I numeri dell’Istat riguardano soprattutto i posti a tempo indeterminato, ma contemporaneamente i lavoratori autonomi e le piccole medie imprese sono ancora in sofferenza.

I risultati sono sì positivi ma non ancora sufficienti a rilanciare il Paese.
In queste settimane il Governo ha ripreso in mano la questione delle pensioni, aprendo un tavolo con le forze sindacali.
Lavoro e pensioni. Di questo parleremo il prossimo lunedi 27 giugno a Cremona con un incontro-confronto tra l’on. Cesare Damiano, presidente della commissione lavoro alla Camera, e i tre segretari lombardi dei sindacati: Elena Lattuada (CGIL), Osvaldo Domaneschi (CISL), Danilo Margaritella (UIL).
E’ la prima volta che il PD organizza un incontro di questo tipo, almeno in Lombardia. Un incontro molto importante e attuale, non solo per approfondire gli importanti temi sul tavolo, ma anche per aprire un serio confronto con le categorie sindacali, anche nel nostro territorio.
L’appuntamento è per lunedì 27 giugno alle ore 21 presso a sala Zanoni a Cremona.

Matteo Piloni
Segretario provinciale PD

Damiano 2016 (1)