Archivi tag: Matteo Piloni

VERSO LOMBARDIA 2018, PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO. IL GRUPPO REGIONALE A CREMONA VENERDÌ 20 NOVEMBRE

Carissima, carissimo,
venerdì 6 novembre inizia da Brescia il tour “Verso Lombardia 2018 (ma anche prima!)”, una serie di incontri nelle province lombarde organizzato dal Partito Democratico in collaborazione con il gruppo consiliare in Regione, le Segreterie provinciali e i Giovani Democratici. Si tratta di una prima occasione di coinvolgimento per tutte le democratiche e i democratici lombardi, in vista dell’obiettivo ambizioso di vincere le prossime elezioni regionali e portare il centrosinistra al Governo della Lombardia.

A maggior ragione dopo gli ultimi arresti che hanno interessato l’amministrazione regionale, vogliamo costruire il profilo di un Partito che in Lombardia governa già, e lo fa bene: centinaia di amministrazioni locali, tra cui la quasi totalità dei comuni capoluogo e delle province. Ora è la volta della Regione.

Il primo appuntamento sarà quello di Brescia, l’ultimo quello di Lecco lunedì 30 novembre.
A Cremona saremo VENERDI’ 20 NOVEMBRE, alle ore 20.45 presso la sala Bonfatti di via Mantova.
In tutte le occasioni insieme a noi ci saranno i consiglieri regionali del territorio. Sono invitati, amministratori locali, iscritti e simpatizzanti. L’obiettivo è ascoltare le tue proposte e raccontare il nostro lavoro in Consiglio regionale, nei Comuni, e nel Partito.

Ti chiediamo di esserci, per cominciare insieme questo viaggio verso una nuova Lombardia.

A presto
Alessandro Alfieri
Segretario regionale PD

Matteo Piloni
Segretario Federazione PD Cremona

scarica il volantino: PD_lombardia-2018_web-CREMONA_015 (1)

Riforme, il Ministro Madia a Cremona:”Vogliamo uno Stato più efficiente, che dia risposte puntuali e in tempo ai cittadini!””

Si è tenuto ieri sera l’incontro organizzato dalla federazione del PD di Cremona con il Ministro Marianna Madia. Sala piena, molti amministratori, rappresentanti sindacali, delle categorie economiche, funzionari pubblici. Un’occasione per approfondire la Riforma della Pubblica Amministrazione, altro tassello fondamentale nel percorso di Riforme in corso. E un focus sulla questione accorpamenti prefetture-Questure e Comandi Vigili del Fuoco. Su questo il passaggio del Ministro è stata molto chiaro: “Nessuna proposta è stata formalizzata dal Governo. Il Ministro degli Interni sta attuando una norma del governo Monti. A noi non interessa partire dalla spending review, ma di una riforma una riforma che va nella direzione dell’efficienza.”

Il capolavoro della Lega che penalizza gli albergatori per colpire i migranti

Per cercare di colpire chi scappa da guerre e persecuzioni si finisce per penalizzare gli operatori alberghieri lombardi che rispondono a una richiesta di collaborazione del Ministero dell’Interno.

E’ quanto voluto questa settimana dalla maggioranza di Lega Nord Padania, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e Forza Italia, supportati dal Nuovo Centrodestra, in Regione Lombardia: una norma che nega i contributi regionali alle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere che negli ultimi tre anni abbiano ospitato dei profughi.

La politica, quella seria, dovrebbe sapersi fare carico delle preoccupazioni dei cittadini, non cavalcarle.

E un esempio di serietà lo stanno dimostrando quei sindaci che, anche in questi giorni, sono al lavoro per redigere un accordo con la Prefettura per gestire al meglio l’accoglienza dei profughi.
Ci sono in gioco valori e principi, e il centrodestra ha trovato un compromesso non sulle politiche ma sui valori. E su questi non si può negoziare.

La Lega ha compiuto un grande capolavoro: per cercare di colpire chi scappa da guerre e persecuzioni finisce per penalizzare gli operatori alberghieri lombardi che assolvono a una funzione sociale rispondendo ad una richiesta di collaborazione del ministero dell’Interno.

Un atteggiamento che punta solo ad avvelenire il clima, soffiando sui sentimenti della paura, senza mettere in campo alcuna azione risolutiva ed efficace ma che, al contrario, rischia solo di peggiorare la già difficile situazione. A danno di tutti. Cittadini in testa.

Matteo Piloni, segretario PD Cremona

Festa Unità Ombrianello. Semplicemente…Grazie!

Organizzare una Festa de l’Unita’ come quella di Ombrianello è faticoso, e adesso che è finita la stanchezza si sente tutta.
Ma la consapevolezza di aver regalato anche quest’anno un evento atteso da molti, ci rende tutti orgogliosi.
Questo è il nostro modo di far Politica, stando insieme, costruendo passo dopo passo momenti di incontro e, soprattutto, facendo comunità.
Grazie a tutti: da chi ha iniziato il 3 agosto, a chi ha fatto una serata. E anche a chi non è riuscito, facendosi comunque sentire.
Non conta la quantità, ma l’esserci stati!

E soprattutto grazie a quei meravigliosi volontari che hanno permesso di creare questo grande momento di partecipazione.

Loro sono il volto più bello e prezioso della Politica! Avanti! #ombrianello2015

Matteo Piloni, segr. PD Cremona
Omar Bragonzi, coord. PD cremasco

Feste de l’Unità. Piloni:”GRAZIE, MILLE VOLTE GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI DELLE NOSTRE FESTE!”

Ad oggi siamo arrivati a metà strada per quanto riguarda l’Estate delle nostre Feste. Ben 7 su 14 si sono già tenute, ottenendo nella maggior parte dei casi dei buoni risultati. Feste che sono un po’ lo specchio del nostro partito, e che tentano di raccontare non solo una storia, ma anche un modo di fare politica appassionato ed onesto, cercando di far vedere il volto “buono” del fare Politica e del farla Insieme.

I volontari sono l’elemento più significativo del nostro Partito. Sono il vero motore delle nostre Feste.

A loro, a voi, va il ringraziamento più sincero e sentito per il lavoro messo in campo, la passione e il sudore (nel vero senso della parola!), che ha permesso la realizzazione di 14 feste nella provincia di Cremona.

Alcune di queste già svolte (da Pessina Cr.ese a Crema, passando da Pianengo, Romanengo, Vaiano cr.sco, Cremona, Sergnano con Capralba), altre sono cominciate in queste ore (Piadena e Soresina). Altre seguiranno nelle prossime settimane (Spino d’Adda, Pandino, Casalbuttano, Sospiro, Ombrianello).
Tante Feste, tanta gente che lavora e si rimbocca le maniche per contribuire fattivamente al partito e alla sua organizzazione, facendo fronte alla difficoltà che stiamo attraversando.

Con semplicità, ma dal cuore, il più forte GRAZIE!

Matteo Piloni, segretario Federazione PD Cremona

LE FESTE IN CORSO:
FESTA DE L’UNITA’ DI PIADENA
Da giovedì 23 luglio a domenica 2 agosto. Il programma su Programma Festa Piadena

FESTA DE L’UNITA’ DI SORESINA
Da venerdì 24 luglio a lunedì 3 agosto, Ippodromo. Il programma su soresina

FESTA DE L’UNITA’ DI SPINO D’ADDA
Da venerdì 31 luglio a lunedì 3 agosto, Cascina Carlotta.

FESTE DE L’UNITA’. I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Pandino, castello Visconteo. Da mercoledì 5 agosto a lunedì 17 agosto
Casalbuttano, centro sportivo. Da venerdì 7 agosto a martedì 18 agosto
Sospiro, da giovedì 27 agosto a domenica 30 agosto
Crema, podere Ombrianello. Da venerdì 21 agosto a mercoledì 2 settembre