Archivi tag: organizzazione

Presidio PD in piazza a Cremona sabato 12, 19 e 26 giugno 2021

Nelle giornate di sabato 12, 19 e 26 giugno 2021 il Partito Democratico di Cremona sarà presente con un gazebo presso lo Spazio Comune in Piazza Stradivari dalle ore 10,00 alle 12,30 in occasione del mercato cittadino. Sarà un momento di discussione e confronto, con la possibilità per gli iscritti di rinnovare il tesseramento e per tutti i cittadini di chiedere informazioni e aderire al PD.

Il segretario cittadino Luca Burgazzi ha invitato iscritti e simpatizzanti a partecipare all’iniziativa, nel rispetto delle misure igienico-sanitarie vigenti: “Poichè le restrizioni causate dalla pandemia si stanno attenuando, insieme con le nostre preoccupazioni al riguardo, il Partito Democratico di Cremona ricomincia ad incontrare iscritti e simpatizzanti. Ci siamo persi di vista per tanti mesi, durante i quali non sono mancati per tutti noi ansie e timori, ma non è venuta meno la voglia di confrontarci e discutere, secondo le nostre abitudini “democratiche”. Ora, per cominciare, saremo in piazza, dopo tanto, anche solo per un saluto, per il rinnovo della tessera e iscrizione al PD, nell’attesa di poter organizzare, entro il mese di giugno, un momento di vero confronto in presenza”.

Convocata l’Assemblea provinciale PD per venerdì 11 giugno 2021

L’Assemblea provinciale del Partito Democratico è convocata per venerdì 11 giugno 2021 alle ore 18,00 in modalità video-conferenza, con il seguente ordine del giorno:

  • Illustrazione bilancio consuntivo 2020 e bilancio preventivo 2021 della Federazione di Cremona;
  •  Presentazione e discussione nuova proposta organizzativa PD cremonese;
  • Proposta percorso per riorganizzazione PD sul territorio provinciale;
  • Presentazione nuova Segreteria Provinciale.

Al via la campagna di tesseramento PD 2021

E’ partita ufficialmente la campagna per il tesseramento al Partito Democratico per l’anno 2021: un avvio ritardato a causa delle restrizioni dovute alle misure igienico-sanitarie per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus. Nelle prossime settimane i circoli della Provincia di Cremona si mobiliteranno per organizzare varie iniziative a livello locale, nel rispetto delle disposizioni di sicurezza vigenti.

Gli iscritti ai circoli della città di Cremona potranno ritirare la propria tessera direttamente presso la sede della Federazione PD di Via Ippocastani sarà aperta per tutto il mese di maggio dal lunedì al venerdì mattino (dalle ore 9,30 alle 12,00) e pomeriggio (dalle ore 16,30 alle 18,30) e il sabato mattina (dalle ore 9,30 alle 12,00). Stessi orari di apertura sono previsti per tutte quelle persone che vogliono chiedere informazioni e avvicinarsi al Partito Democratico. Anche la sede territoriale di Crema in Via Bacchetta resterà aperta ogni martedì, giovedì e sabato dalle ore 9,00 alle 12,30 per avviare la campagna tesseramento 2021 nel territorio cremasco.

E’ possibile per tutti gli iscritti rinnovare l’iscrizione anche attraverso il pagamento di un bonifico alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT12G0538711401000035068939 (Banca BPER C/C intestato a: Partito Democratico di Cremona). Causale del bonifico: “Rinnovo tessera PD 2021 Nome e Cognome – Circolo”. Per il ritiro della tessera cartacea è comunque necessario poi rivolgersi alla Federazione provinciale o contattare il proprio segretario di circolo.

Antonio Geraci nuovo coordinatore territoriale del Partito Democratico Cremasco

Il Coordinamento del Circondario Cremasco, riunitosi mercoledì 5 maggio 2021, ha eletto all’unanimità Antonio Geraci come nuovo coordinatore territoriale del Partito Democratico. Geraci, 59 anni, ha finora ricoperto l’incarico di segretario cittadino del Circolo di Crema.

La coordinatrice uscente Cinzia Fontana, aprendo la riunione, ha ringraziato iscritti e militanti per l’aiuto concreto e le tante occasioni di confronto politico che hanno caratterizzato il suo mandato. In merito alla situazione del Partito Democratico a livello locale e sulle sfide che attendono Crema e il Cremasco per il futuro prossimo, si è poi soffermata sull’importanza di mantenere attiva la rete degli amministratori e dei circoli, pur in un momento difficile a causa delle restrizioni sanitarie che hanno finora limitato fortemente la partecipazione diretta delle persone. Il segretario provinciale PD Vittore Soldo e il consigliere regionale Matteo Piloni hanno ringraziato la coordinatrice uscente per lo straordinario impegno per il territorio svolto in questi anni e per aver saputo tenere insieme la comunità democratica cremasca con passione, competenza e umanità.

Anche il nuovo coordinatore territoriale Antonio Geraci ha ringraziato Cinzia Fontana per il grande lavoro al servizio del Partito Democratico in termini di competenza, impegno, passione ed umanità. Secondo Geraci il Partito Democratico, per farsi trovare pronto alle sfide del futuro, deve muoversi principalmente in due filoni: un ambito interno, facendo rete per creare uno scambio continuo di idee e di proposte tra i segretari dei circoli e gli amministratori locali, ed un ambito esterno, ponendosi in ascolto delle diverse realtà sociali, incontrando e dialogando con la società civile, con quei soggetti economici che vogliono provare a rispondere ai bisogni della società. Dal punto di vista organizzativo le priorità sono state individuate nella creazione di un gruppo operativo che possa coadiuvare il coordinatore nell’indirizzare le politiche sul territorio e nel rilancio della comunicazione, sia all’interno che verso l’esterno. Infine il tema dei prossimi appuntamenti elettorali: a partire dai sette Comuni cremaschi al voto in questo autunno per arrivare alla fondamentale partita di Crema 2022, per la quale il PD dovrà essere pronto e pienamente in campo con la propria visione di città e territorio.

Zona Rossa: sospensione attività in presenza della Federazione di Cremona

A seguito delle ultime disposizioni per il contenimento del contagio da Coronavirus (che collocano la Regione Lombardia in “Zona Rossa”) la sede della Federazione PD di Cremona resterà chiusa al pubblico a partire da lunedì 15 marzo 2021 fino al termine del periodo previsto dall’ordinanza ministeriale. Le attività amministrative proseguiranno con il lavoro a distanza in smart working e le riunioni politiche si potranno tenere regolarmente in modalità video-conferenza.