Archivi tag: organizzazione

Estate 2020: rinviate le Feste de l’Unità di Cremona e Ombrianello

La stagione delle Feste de l’Unità in Provincia di Cremona tornerà nell’estate 2021. Gli organizzatori, dopo un’attenta riflessione e una seria valutazione di contesto, hanno deciso di rinviare al prossimo anno la programmazione delle due principali “kermesse” del territorio: la festa di Cremona presso l’area dell’ex mercato ortofrutticolo e quella al Podere Ombrianello di Crema, che si sarebbero dovute tenere tra fine agosto e inizio settembre. Questa decisione fa seguito anche alla sospensione attuata dai circoli locali delle tradizionali feste di paese, che hanno da sempre accompagnato l’estate cremonese con dibattiti, buona cucina, balli e tanto divertimento per tutta la cittadinanza.

A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 e in ottemperanza ai decreti ministeriali e regionali che vietano l’assembramento, quest’anno non si sono potute realizzare le condizioni organizzative per programmare e gestire al meglio le Feste de l’Unità sul territorio. Tuttavia il Partito Democratico, a livello locale e provinciale, sta già pensando a come poter rilanciare la stagione per il prossimo anno, allo scopo di rendere questi appuntamenti sempre più belli e coinvolgenti. Nel frattempo l’attività politica non si ferma: al rientro dalla pausa estiva sono previsti eventi pubblici, dibattiti e momenti di incontro (anche conviviali) con iscritti, simpatizzanti e tutti i cittadini, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste.

La Federazione provinciale PD di Cremona intende ringraziare, ora più che mai, i tanti volontari che in questi anni hanno prestato servizio in tutte le Feste de l’Unità del territorio, ricordando anche i tanti amici e compagni che in questi mesi ci hanno lasciati.

Convocata l’Assemblea provinciale PD per mercoledì 24 giugno

L’Assemblea provinciale del Partito Democratico è convocata per mercoledì 24 giugno 2020 alle ore 18,30 in video-conferenza, con il seguente ordine del giorno:

  • Discussione e approvazione bilancio consuntivo 2019;
  • Presentazione bilancio preventivo 2020;
  • Approvazione nuovo regolamento finanziario provinciale;
  • Discussione in merito alle infrastrutture provinciali;
  • Elezioni amministrative 2020 – Elezioni consiglio provinciale 2020;
  • Varie ed eventuali.

Riprende la campagna tesseramento PD 2020

Dopo la pausa per il lockdown riprende ufficialmente la campagna tesseramento 2020 per l’iscrizione al Partito Democratico. “La tessera – spiega Stefano Vaccari, responsabile Organizzazione del Partito democratico – consente di aderire ad una comunità, che sia un circolo territoriale, online o tematico, un punto PD e partecipare ai volontari democratici che sul territorio potranno organizzare ad esempio, assieme ad altre realtà, raccolte alimentari o di medicinali per chi non ce la fa, o l’assistenza scolastica in estate alle famiglie”.

“Questi mesi difficilissimi – continua Vaccari – ci hanno confermato ancora di più l’importanza della comunità. E il segno più nelle adesioni rispetto all’anno precedente, ci dice che il PD è tornato ad essere una comunità viva, utile, verso cui riporre fiducia, passione, tempo, energie, perché è tornato un partito unito ed unitario, ad ascoltare il suo popolo e a confrontarsi sulle idee e le soluzioni per il Paese. La campagna di tesseramento del Partito democratico va in questa direzione: se da soli siamo più veloci, insieme si va più lontano ed è di un progetto coraggioso che guardi al futuro, ciò di cui ha bisogno il nostro Paese. Vogliamo continuare a costruirlo con chi vive già la straordinaria comunità del PD e con chi da domani vorrà entrare a far parte di un partito delle persone, un partito digitale, per una democrazia più forte”.

“Non per l’io, ma per il Noi. Abbiamo scelto questo payoff per la campagna di tesseramento perché oggi l’Italia e la politica hanno bisogno di sentirsi, essere comunità. Una comunità che, unita e solidale, affronta insieme il futuro con passione, idee e determinazione. Aderire al Pd non per aderire semplicemente ad un partito, ma per prendere parte, scegliere un’idea di società nella quale si riparte e si ricostruisce il proprio Paese insieme, non lasciando indietro nessuno. Non crediamo alla cultura dell’io, ma a quella del “noi”. E pensiamo che in un momento così, come diceva Don Milani, la politica sia uscirne insieme”, così Marco Furfaro, responsabile della Comunicazione del Partito Democratico.

A livello pratico, sarà possibile rinnovare o chiedere la nuova tessera PD per l’anno 2020 presso il rispettivo Circolo territoriale, contattando direttamente il Segretario di Circolo oppure chiamando la Federazione provinciale al numero tel. 0372/49591 (nei giorni ed orari di apertura indicati qui sotto). Per gli iscritti ai Circoli delle città di Cremona e Crema, invece, si potrà venire direttamente presso le rispettive sedi cittadine, aperte con le seguenti modalità:
• FEDERAZIONE PD CREMONA – Via Ippocastani 2: da Lunedì a Venerdì ogni mattina dalle ore ore 9,30 alle 12,30. Solo nelle giornate di Lunedì e Venerdì apertura pomeridiana dalle ore 14,00 alle 17,00.
• SEDE PD CREMA – Via Bacchetta 2: Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 9,00 alle 12,30.

Emergenza Coronavirus: lettera di Vittore Soldo agli iscritti PD della Provincia di Cremona

Il segretario provinciale del Partito Democratico Vittore Soldo ha scritto una lettera aperta agli iscritti della Provincia di Cremona in merito all’emergenza Coronavirus. Ecco il testo integrale:

Carissime, carissimi,

vi scrivo in queste ore di grande preoccupazione per il momento drammatico che stiamo attraversando al fine di mandarvi un abbraccio di vicinanza e per provare a riunire la nostra comunità, anche solo virtualmente: parenti e amici di tutti noi stanno lottando con un male subdolo e per molti aspetti sconosciuto che minaccia il nostro stile di vita e la nostra consolidata quotidianità. Per questo ribadisco la necessità di rispettare le regole che sanitari e autorità ci hanno dato, perché solo così, tenendo duro, riusciremo ad uscirne quanto prima.

Quanto alla nostra comunità di democratici, ritengo utile riprendere l’iniziativa politica, ricominciando a trovarci attraverso gli strumenti che ci offre la tecnologia, nell’interesse del nostro Paese e della Repubblica nella quale cominciano a serpeggiare tensioni latenti, alcune fisiologiche e altre di natura puramente strumentale. Nonostante questo momento abbia interrotto in maniera drammatica la quotidianità e le nostre abitudini, nell’attesa che tutto si risolva quanto prima, dobbiamo concentrarci su quanto possiamo fare nell’emergenza, ma anche prepararci per quando sarà finita, ripensando e discutendo sulla resa e sulla risposta del nostro modello sanitario a questa emergenza. Il carattere universale ed inclusivo del nostro sistema sanitario nazionale sta mostrando la sua grande forza, seppure nelle inevitabili difficoltà, ma è indubbio che su base regionale stia rivelando dei limiti che, in tempi e momenti opportuni, dovremo discutere per contribuire a risolvere, senza polemiche, le criticità largamente evidenziate. Se i segretari di Circolo e i responsabili dei forum provinciali e cittadini, avessero bisogno di un supporto per organizzare video conferenze, possono mettersi in contatto con la Federazione (via e-mail a: info@pdcremona.it oppure cell. 339/8541475) o direttamente con me affinchè tutti siano messi in condizioni di potersi ritrovare e riprendere la discussione nei nostri Circoli, provando a coinvolgere il più possibile tesserati e simpatizzanti. Con questa modalità, lunedì 30 marzo si riunirà la Segreteria provinciale e a breve proveremo a riunire anche l’Assemblea provinciale. Contestualmente abbiamo fatto in modo che il lavoro che abitualmente si svolge in Federazione possa essere svolto da casa.

Altra cosa rispetto alla quale vorrei mettessimo attenzione e tensione ideale è come possiamo renderci utili in questo momento: come federazione provinciale ci stiamo confrontando e stiamo ragionando per far sentire la nostra vicinanza e il nostro impegno nei confronti di cittadini più esposti ai rischi di questa crisi. Come prima iniziativa abbiamo pensato di predisporre una raccolta fondi per donare dei tablet alle strutture ospedaliere e alle case di riposo del circondario: al momento stiamo consegnando 4 tablet a Cremona Solidale muniti di relative SIM in modo da permettere la comunicazione tra gli ospiti e i parenti che non possono andare a trovare i loro cari. Altri tablet li consegneremo ad altre strutture con cui stiamo dialogando in questo periodo. In funzione di quella che sarà la nostra/vostra risposta a questa raccolta di fondi, valuteremo come proseguire nel tentativo di alleviare le difficoltà di chi, spesso, non ha la possibilità di un contatto umano con i propri cari, neppure negli istanti estremi della vita.

Per partecipare a questa raccolta fondi è possibile effettuare un bonifico bancario presso la BPER BANCA – Agenzia n. 1 Cremona
IBAN: IT12G0538711401000035068939. C/C intestato a: Partito Democratico di Cremona. Causale del bonifico: “Contributo per ausili da donare ad ospedali ed enti pubblici, emergenza Covid-19”.
Se non si può operare da casa per effettuare un bonifico, sarà sufficiente inviare una e-mail a info@pdcremona.it in cui ci si impegni a versare appena possibile il proprio contributo alla Federazione appena le condizioni lo permettano (magari in occasione del rinnovo della tessera 2020); ovviamente specificando l’entità della cifra.

Chiudo ringraziando tutti coloro che in questo periodo hanno un carico emotivo e di impegno altissimo: i nostri sindaci, gli amministratori locali, gli operatori sanitari, medici, infermieri, e ausiliari, così come coloro che stanno lavorando per assicurare i servizi primari al Paese. Ovviamente un ringraziamento particolare a tutto il mondo del volontariato, a quello organizzato e a quello estemporaneo, perché anche l’aiuto di un vicino di casa o di un parente in questo periodo ha un valore inestimabile.

Rimanendo in attesa di un vostro riscontro concreto con una donazione (per chi può ed è nelle condizioni di riuscire a farlo), vi mando un grande abbraccio.
Vittore Soldo – Segretario Provinciale PD Cremona

CONOSCI IL PARTITO DEMOCRATICO

Il Partito Democratico aderisce al Partito del Socialismo Europeo (PSE) e all’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, perseguendo l’obiettivo di sviluppare il progetto unitario di un autentico partito progressista, democratico e transazionale europeo. Il Partito Democratico è un partito antifascista che ispira la sua azione al pieno sviluppo dell’Art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana.


Statuto, Manifesto dei Valori e Codice Etico del Partito Democratico


Regolamenti della Federazione PD Cremona


Link utili