Archivi tag: organizzazione

Congresso PD: i risultati delle assemblee degli iscritti in Provincia di Cremona

A seguito di un “testa a testa” fino all’ultimo voto, Maurizio Martina è riuscito a prevalere di un soffio nelle 36 assemblee di circolo organizzate in Provincia di Cremona. In totale sono stati 638 i votanti che hanno preso parte a questa prima fase del congresso nazionale del Partito Democratico, riservata alla discussione delle mozioni congressuali e alle votazioni da parte dei soli iscritti.

Per quanto riguarda il dato sulle preferenze, la mozione collegata alla candidatura di Maurizio Martina ha ottenuto 283 voti (44,6%), 14 schede in più del secondo arrivato, Nicola Zingaretti che si è fermato a 269 voti (42,4%). Gli altri candidati hanno riportato, rispettivamente, i seguenti risultati: Giachetti 50 voti (7,9%), Boccia 23 voti (3,6%), Saladino 6 voti (0,9%) e Corallo 4 voti (0,6%). Schede bianche o nulle: 3. Nella città di Cremona le assemblee di circolo hanno visto la partecipazione di 94 iscritti: qui è risultato vincitore Zingaretti con 43 voti contro 32 di Martina. Nella città di Crema si è assistito ad un perfetto pareggio tra Martina e Zingaretti con 31 preferenze a testa su un totale di 73 votanti. Nei circoli di Casalmaggiore e Soresina la vittoria è andata a Zingaretti, in entrambi i casi.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 30 gennaio, quando si terrà la convenzione provinciale (Cremona – Palazzo Cittanova) per certificare i risultati a livello locale ed eleggere i cinque delegati cremonesi che parteciperanno alla convenzione nazionale del 2 febbraio. Le primarie per eleggere il segretario nazionale,
 tra i tre candidati che avranno ottenuto più voti nella convenzione nazionale, sono in programma per domenica 3 marzo 2019.

Ecco tutti i risultati delle assemblee di circolo in Provincia di Cremona: RISULTATI Assemblee Iscritti 2019

Congresso PD: al via le assemblee degli iscritti in Provincia di Cremona

Il percorso congressuale del Partito Democratico è articolato in due parti: una prima fase dedicata alla discussione e alla votazione delle mozioni congressuali da parte dei soli iscritti e le primarie del 3 marzo 2019, dove iscritti ed elettori eleggeranno il segretario e l’assemblea nazionale. Alle primarie potranno però partecipare solamente i tre candidati che avranno ottenuto più voti nella convenzione nazionale, al termine della prima fase congressuale riservata gli iscritti. I candidati alla segreteria nazionale ai nastri di partenza sono (in ordine alfabetico): Francesco Boccia, Dario Corallo, Roberto Giachetti, Maurizio Martina, Maria Saladino e Nicola Zingaretti.

Nel mese di gennaio si svolgeranno quindi le assemblee nei circoli, dove gli iscritti potranno discutere le mozioni congressuali e selezionare i candidati per le primarie nazionali. Il 30 gennaio si terrà poi la convenzione provinciale (Cremona – Palazzo Cittanova) per certificare i risultati a livello locale, seguita il 2 febbraio dalla convenzione nazionale.

Ecco il calendario delle assemblee degli iscritti organizzate dai circoli in Provincia di Cremona:

Circolo   Data OraComune/Luogo
Offanengo
Izano
Madignano
Domenica 13
Gennaio
09,30Offanengo
Sede PD
Via Cittadella
Rivolta d’AddaLunedì 14
Gennaio
21,00Rivolta d’Adda
Sede PD
Via Garibaldi
Pandino
Dovera
Martedì 15
Gennaio
21,00Pandino
Sede PD
Via Milano
Montodine
Capergnanica
Credera Rub.
Moscazzano
Mercoledì 16
Gennaio
21,00Montodine
Municipio
Piazza 25 Aprile
Bagnolo Cr.
Chieve
Venerdì 18
Gennaio
20,30Bagnolo Cr.
Sede PD
Via Canobio
Casalmorano
Azzanello
Venerdì 18
Gennaio
20,30Casalmorano
Sala Dagani
Via Don Ghidetti
Sesto ed Uniti
Grumello
Venerdì 18
Gennaio
20,30Sesto ed Uniti
Saletta Sindacati
Via Roma
Torre Picenardi
Cà d’Andrea
Venerdì 18
Gennaio
20,30Torre Picenardi
Saletta Pertini
Piazza Roma
Romanengo
Salvirola
Venerdì 18
Gennaio
21,00Romanengo
Cooperativa
Via Gorla
Castelleone
Fiesco
S. Bassano
Sabato 19
Gennaio
10,00Castelleone
Sede PD
Via Manfredi
Piadena
Drizzona
S. Giovanni
Tornata
Sabato 19
Gennaio
15,00Piadena
Sala Civica
Via A. Moro
Spino d’AddaSabato 19
Gennaio
15,00Spino d’Adda
Municipio
Piazza 25 Aprile
Sergnano
Camisano
Sabato 19
Gennaio
16,30Sergnano
Sede PD
Vicolo Giroletti
CapralbaSabato 19
Gennaio
17,00Capralba
Sede PD
Via Roma
Pieve S. Giacomo
Cappella Picenardi
Sabato 19
Gennaio
17,30Pieve S. Giacomo
Saletta Auser
Piazza Libertà
SospiroDomenica 20
Gennaio
09,00Sospiro
Centro Anziani
Via Torti
Casalmaggiore
Rivarolo del Re
Spineda
Domenica 20
Gennaio
09,30Casalmaggiore
Sede PD
Via Cavour
Corte de’ Frati
Grontardo
Olmeneta
Domenica 20
Gennaio
09,30Corte de’ Frati
Sala Polifunz.
Via C. Battisti
Cremona
Cascinetto
Cremona Po
Bonemerse
Domenica 20
Gennaio
09,30Cremona
Sede PD
Via Ippocastani
Cremona
Ghilardotti
Castelverde
Domenica 20
Gennaio
 09,30Cremona
Circolo Arci
Signorini
Via Castelleone
Pieve d’Olmi
San Daniele Po
Domenica 20
Gennaio
09,30Pieve d’Olmi
Biblioteca
Comunale
Stagno Lomb.
Gerre Caprioli
Domenica 20
Gennaio
09,30Stagno Lomb.
Biblioteca
Piazza Roma
Casalbuttano
Paderno Ponchielli
Domenica 20
Gennaio
10,00Casalbuttano
Sede PD
Via Sonzogno
Gadesco
Persico Dosimo
Vescovato
Domenica 20
Gennaio
10,00 S. Marino
Centro Civico
Via Lonati
Gussola
Martignana
Scandolara
Torricella
Domenica 20
Gennaio
10,00Gussola
Centro ricr. Anselmi
Via Mazzini
MalagninoDomenica 20
Gennaio
10,00Malagnino
Sala Civica
Via S. Ambrogio
Pessina Cr.
Isola Dovarese
Ostiano
Domenica 20
Gennaio
10,00Pessina Cr.
Saletta Comunale
Via Repubblica
Pianengo
Campagnola Cr.
Cremosano
Domenica 20
Gennaio
10,00Pianengo
Sede PD
Via Nenni
Soncino
Ticengo
Cumignano
Domenica 20
Gennaio
10,00Soncino
Ex Filanda
Via Cattaneo
Soresina
Genivolta
Trigolo
Domenica 20
Gennaio
10,00Soresina
Sede PD
Piazza Marconi
Vaiano Cr.
Monte Cr.
Domenica 20
Gennaio
10,00Vaiano Cr.
Sede PD
Via Medaglie
d’Argento
Cremona
Cittanova
Lunedì 21
Gennaio
17,30Cremona
Saletta Vertova
Pal. Cittanova
Corso Garibaldi
Vailate
Agnadello
Trescore Cr.
Lunedì 21
Gennaio
21,00Vailate
Municipio
Via S. Giani
Pizzighettone
Formigara
Martedì 22
Gennaio
21,00Pizzighettone
Sede PD
Piazza Repubblica

Crema Città
Mercoledì 23
Gennaio
20,30Crema
Sede PD
Via Bacchetta
Cremona
Duemiglia
Mercoledì 23
Gennaio
20,30Cremona
Sala Quartiere 5
Largo Carelli

Tutte le informazioni sulle candidature e le mozioni congressuali sono disponibili sul sito internet: www.partitodemocratico.it

Mobilitazione PD: in piazza e nei mercati contro la manovra economica del governo giallo-verde

La prima manovra di bilancio del governo giallo-verde è stata approvata dal Parlamento. Si tratta di una legge che premia condoni e illegalità e penalizza i più deboli e quelli che rispettano la legge. Per questo motivo il Partito Democratico ha deciso di mobilitarsi, a livello nazionale, con una serie di iniziative e presidi (a partire da sabato 12 gennaio 2019) per spiegare la pericolosità delle misure approvate e avanzare alcune proposte migliorative.

In Provincia di Cremona sono cinque le iniziative territoriali già in programma: si inizia sabato 12 gennaio ai mercati di Cremona (dalle ore 9 alle 13) e Casalmaggiore (dalle ore 10 alle 12) e con un presidio a Castelleone (dalle ore 9,30 alle 12,30 presso i portici “Arco del Voghera”). Si proseguirà poi lunedì 13 gennaio con il mercato di Soresina (dalle ore 10 alle 12) e sabato 19 gennaio al mercato di Crema (dalle ore 10 alle 11,30). Il circolo di Piadena ha inoltre previsto, in settimana, un volantinaggio porta a porta in tutto il paese.

Ecco il volantino che verrà distribuito nei presidi ai mercati:



Congresso PD: Vittore Soldo candidato unitario alla segreteria provinciale

La commissione congressuale provinciale ha ufficializzato la candidatura di Vittore Soldo alla segreteria della Federazione PD di Cremona. La sua è l’unica candidatura pervenuta per il ruolo di segretario provinciale e la sua figura ha raccolto una designazione unitaria all’interno del partito. Vittore Soldo, 43 anni, è iscritto al circolo di Soncino e lavora in un’azienda di automazione del territorio. A livello politico ha svolto il ruolo di vice sindaco nel Comune di Torre Pallavicina e di responsabile ambiente e sostenibilità nella segreteria regionale del Partito Democratico lombardo.

Oltre al segretario provinciale, nel congresso convocato per domenica 18 novembre, gli iscritti dovranno anche eleggere i segretari dei circoli locali e il segretario regionale. Per questo ruolo sono in corsa, a livello lombardo, l’ex parlamentare Vinicio Peluffo e il senatore Eugenio Comincini. Tutte le informazioni sulle candidature e sul congresso regionale sono disponibili sul sito internet: www.pdlombardia.it.

Al via il congresso PD in Provincia di Cremona

Nella serata di lunedì 15 ottobre 2018 si è tenuta a Cremona l’assemblea provinciale del Partito Democratico che ha avviato ufficialmente la fase congressuale a livello locale. In Lombardia, infatti, sono stati indetti i congressi regionale, provinciali e di circolo per la data unica del 18 novembre, in attesa della convocazione ufficiale delle primarie per il segretario nazionale, che dovrebbero comunque tenersi nei primi mesi del 2019. In ogni circolo della Provincia di Cremona si voterà quindi domenica 18 novembre 2018 per eleggere i coordinatori di circolo e i segretari provinciale e regionale. Ai congressi locali potranno partecipare solo gli iscritti al PD (a differenza con le primarie nazionali, aperte anche ad elettori e simpatizzanti): per poter partecipare ai congressi sarà possibile rinnovare la tessera o iscriversi al Partito entro il 9 novembre.

Nella sua ultima relazione da segretario provinciale Matteo Piloni (eletto consigliere regionale e quindi, da regolamento interno, divenuto incompatibile con la carica di coordinatore del partito cremonese) si è soffermato sul tracciare un bilancio della propria esperienza: “Un’esperienza importante che mi ha permesso di conoscere a fondo la nostra provincia, più in lungo che in largo – ha dichiarato Piloni – e grazie alla quale ora posso svolgere il ruolo di consigliere nell’interesse dell’intera provincia. Inutile nascondere che sono stati anni lunghi e affatto semplici. Nel 2013 avevamo perso sia il Comune di Cremona che la Provincia, oltre che molti altri Comuni del territorio. Con le elezioni del 2014 siamo riusciti ad invertire la rotta e in questi anni abbiamo affrontato e contributo a gestire molte partite importanti, come il percorso di aggregazione tra Lgh e A2A e la costituzione di un’unica società pubblica dell’acqua. Abbiamo lavorato sulla formazione politica, sul radicamento e sull’aprire il partito a nuove figure, e a riallacciare relazioni con il mondo sociale, economico e produttivo della nostra provincia, oltre a sistemare anche la situazione economica della federazione. Un resoconto positivo, dunque, e che oggi si trova di fronte ad uno scenario politico nazionale ed europeo inedito e complicato, per il quale dobbiamo  rilanciare una nuova azione politica. Le europee saranno un passaggio molto importante, per certi versi strategico. Gli scenari sono due: o l’avanzata delle idee e delle forze sovraniste, o il rilancio dell’idea di un’Europa aperta, solidale e forte. Di questo dovremmo discutere e per questo il congresso è un’opportunità che necessità di stimoli nuovi e nuova energia”.

Il segretario uscente ha anche auspicato che il congresso possa servire non solo a rinnovare il gruppo dirigente ad ogni livello ma anche come occasione per coinvolgere i circoli, e quindi gli iscritti e le iscritte, in un duplice lavoro di confronto e di valutazione per il rilancio del Partito dopo la sconfitta elettorale dello scorso 4 marzo. Un congresso vero, nel quale possano confrontarsi, con franchezza e passione, idee e proposte in vista degli importantissimi appuntamenti della prossima primavera con le elezioni europee e comunali e che sia l’avvio di una fase nuova e di una nuova classe dirigente.

L’assemblea ha infine votato la Commissione Congressuale, che avrà il compito di garantire e organizzare il percorso del Congresso sul territorio provinciale. Ecco i componenti della commissione (in ordine alfabetico):

– Giroletti Mauro

– Ottoboni Giorgio

– Pasquali Simona (Presidente)

– Rebessi Claudio

– Sogni Orestilia

Ecco il testo del regolamento congressuale provinciale approvato dall’assemblea all’unanimità: Regolamento congressuale PD Cremona