Archivi tag: PD Lombardia

Assemblea provinciale PD: la relazione del segretario Matteo Piloni

Si è tenuta nella serata di mercoledì 9 gennaio la prima assemblea provinciale del Partito Democratico di Cremona del 2017. A questo primo appuntamento di discussione del massimo organismo dirigente della federazione cremonese dopo il referendum del 4 dicembre ha partecipato anche Alessandro Alfieri, segretario regionale PD della Lombardia. Tanti gli argomenti in discussione: analisi dei risultati del referendum, situazione politica a livello nazionale, rilancio del partito sul territorio, elezioni comunali a Crema e avvio del percorso per il programma e l’individuazione del candidato presidente in vista delle elezioni regionali del prossimo anno. A livello locale, il partito sarà impegnato, nelle prossime settimane, in una campagna di ascolto e confronto in tutti i circoli territoriali con iscritti, elettori e rappresentanti delle categorie economiche e sociali.

Ecco  il testo integrale della relazione introduttiva del segretario provinciale Matteo Piloni: Relazione Ass. provinciale PD Cremona – 9 gennaio 2017

Maroni vuole il “cantone” della Val Padana. La Regione definisce un unico ufficio territoriale per Cremona e Mantova

Maroni ha deciso: gli Ster, le sedi territoriali della Regione, verranno chiusi e al loro posto si istituiranno otto Uffici territoriali regionali sostanzialmente coincidenti con le nuove ATS (fa eccezione il territorio montano), le agenzie di tutela della salute che hanno sostituito, aggregandole, le vecchie Asl. Si tratta di una decisione assunta in via sperimentale contenuta nel Primo provvedimento organizzativo del 2016, approvato ieri dalla Giunta regionale. La riorganizzazione è fatta in vista del completo superamento delle Province che avverrà con l’approvazione della Riforma della Costituzione. L’assetto prefigurato nella delibera ricalca la proposta avanzata la scorsa settimana da Maroni di istituire in Lombardia otto cantoni.

Saranno quindi cancellati gli Ster di Cremona e Mantova anche se non è chiaro in quale delle due città avrà sede il nuovo UTR della Val Padana. Se fosse seguito lo stesso criterio delle ATS sarà a Mantova.

Molto critico il consigliere regionale del Pd Agostino Alloni: “A Maroni il parere del territorio non potrebbe interessare di meno. Pochi giorni fa, lanciando l’idea degli otto cantoni, aveva assicurato che avrebbe sentito anche le autonomie locali e i vari portatori di interesse, come noi gli abbiamo chiesto con forza, perché nella costruzione delle nuove aree vaste è necessario ragionare con criteri di omogeneità e funzionalità. Peraltro oggi c’è una grande confusione, con territori diversi per settori diversi: ci sono ancora le vecchie province, ci sono le ATS con altri confini, le agenzie della mobilità con altri confini ancora, poi ci sono le Aler e infine i collegi elettorali della Camera. Era davvero necessaria questa fuga in avanti? Secondo noi no e credo che bisognerà chiedere a Maroni e alla sua giunta di fermarsi. Anzi, di fare un passo indietro.”

Scade il termine per l’istituzione delle agenzie di bacino. Da domani commissariati province e comuni di MI, MB, PV, LO, MN, CR, VA, LC, SO.

Da domani le province e i comuni di Milano, Monza, Pavia e Lodi verranno commissariati. Così come quelli di Mantova e Cremona e di Varese, Lecco e Sondrio. Scade oggi, infatti, il termine ultimo per la costituzione delle agenzie di bacino per il trasporto pubblico locale sulle cinque previste così come richiede la legge regionale 6/2012 che disciplina il settore dei trasporti. I consiglieri regionali del Pd Agostino Alloni e del Patto Civico Lucia Castellano puntano il dito contro l’inerzia della Giunta regionale che aveva il compito di monitorare tutto il processo e nel caso specifico intervenire per sollecitare i comuni capoluogo e gli enti provinciali a costituire il bacino di riferimento.

“E’ evidente che qualcosa non ha funzionato – dichiarano Alloni e Castellano – E’ da più di un anno che abbiamo messo in guardia la Regione su questo problema ma ad ogni richiamo ha sempre fatto orecchio da mercante. L’unico atto della Giunta è stato promuovere a dicembre una deroga ritardando di pochi mesi i tempi di costituzione dei bacini. Ma evidentemente ciò non ha risolto molto se siamo qui a discutere, tra le altre, della mancata istituzione dell’agenzia più grande, quella che comprende oltre al comune capoluogo di Regione anche le province di Milano, Monza, Pavia e Lodi. Siamo certi che con il commissariamento la situazione non cambierà di molto visto che se siamo a questo punto è per il disinteresse della Giunta su un tema fondamentale per i lombardi”.

Alloni ricorda inoltre che “non più tardi di un mese fa il Pd aveva chiesto formalmente la convocazione delle singole potenziali agenzie in commissione Mobilità proprio per cercare una soluzione condivisa, anche se “in zona Cesarini”. Ad opporsi l’assessore regionale Del Tenno e la sua maggioranza sorda ai nostri richiami”. L’istituzione dei cinque bacini per il trasporto pubblico serviva per razionalizzare i servizi di trasporto per evolvere verso un sistema più efficiente, efficace ed integrato. E quindi semplificare e migliorare la governance dei servizi del trasporto pubblico locale sul territorio avendo un unico interlocutore per bacino, ottimizzare reti e orari di trasporto, evitando sovrapposizioni, integrare i servizi e superare la frammentazione dei sistemi tariffari. Non briciole se si pensa ai tanti problemi che affliggono il sistema di trasporto regionale”.

Risultati delle Primarie Regionali

Domenica 16 febbraio si sono svolte le primarie per la scelta del Segretario Regionale del PD e i membri che andranno a comporre l’Assemblea Regionale.

Alessandro Alfieri è stato eletto Segretario Regionale del Partito Democratico.

In provincia di Cremona, Alessandro Alfieri ha ottenuto 465 voti (51,8%) mentre Diana de Marchi ha raccolto 432 voti (48,2%). I votanti sono stati 905 con 6 schede bianche e 2 nulle. Per maggiori informazioni potete scaricare la scheda “Dati seggi primarie Cremona“.

Il risultato regionale definitivo è il seguente: Alessandro Alfieri 13.660 (57,2%); Diana De Marchi 10.225 (42,8%); schede bianche 224; nulle 63. Votanti 24.172.

Per Cremona sono stati eletti nell’assemblea regionale:

Ivana Cavazzini (Drizzona), Federico Capoani (Castelleone), Valentina Gritti (Romanengo), Roberto Galletti (Cremona), Manuela Piloni (Crema), Mauro Giroletti (Sergnano) – in lista per ALESSANDRO ALFIERI

Matteo Ceni (Cremona), Annamaria Abbate (Cremona), Daniele Di Rubbo (Cremona), Livia Severgnini (Crema), Vittore Soldo (Soncino), Eleonora Sessa (Cremona) – in lista per DIANA DE MARCHI

Alessandro Alfieri a Cremona

Le primarie per la scelta del segretario regionale del Partito Democratico in Lombardia si terranno domenica 16 febbraio. I candidati sono Alessandro Alfieri, attuale capogruppo del PD in Regione Lombardia, e Diana De Marchi, sostenuta dall’area che fa riferimento a Pippo Civati.

E proprio Alessandro Alfieri oggi è stato accolto nella sede del partito di via Ippocastani, a Cremona, per la conferenza stampa di presentazione della sua candidatura. Ha fatto gli onori di casa il segretario provinciale Matteo Piloni, alla presenza di alcuni esponenti locali del partito. «Stiamo affrontando una stagione ricca di appuntamenti per il nostro partito, ma un’attenzione particolare va stimolata anche sul livello regionale» ha esordito Piloni. «L’obiettivo è il 2018. Alessandro Alfieri potrà lavorare nel migliore dei modi per rafforzare il PD: un PD lombardo, “slegato” dalle dinamiche nazionali e autonomo su alcune questioni per noi prioritarie. Il suo compito non sarà facile».

Continua la lettura di Alessandro Alfieri a Cremona