Archivi tag: Unione Europea

Elezioni europee e comunali: vademecum per il voto

Domenica 26 maggio si vota per le elezioni europee in tutta Italia e in molti Comuni del nostro territorio, tra cui il capoluogo provinciale, anche per le elezioni amministrative locali. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23: ogni elettore dovrà recarsi alla propria sezione di riferimento munito di tessera elettorale e documento d’identità valido.

Per le elezioni europee (scheda grigia) si vota tracciando una X sul simbolo prescelto (la lista del Partito Democratico è al numero 15). Si possono esprimere fino a 3 preferenze tra i candidati al Parlamento europeo, con l’obbligo di alternanza di genere (uomo-donna-uomo oppure donna-uomo-donna) se si esprime più di una preferenza. Ecco il fac-simile della scheda elettorale:

Per le elezioni comunali di Cremona (scheda blu) si vota tracciando una X sul simbolo prescelto (la lista del Partito Democratico – Galimberti Sindaco è al numero 1). Si possono esprimere fino a 2 preferenze tra i candidati al consiglio comunale, con l’obbligo di alternanza di genere (uomo-donna oppure donna-uomo) se si esprime più di una preferenza. Ecco il fac-simile della scheda elettorale:

Appello: il 21 marzo esponiamo le bandiere dell’Europa a balconi e finestre delle nostre case

Appendere ai balconi e alle finestre delle città italiane tante bandiere dell’Unione Europea in occasione del primo giorno di primavera, giovedì 21 marzo. L’idea è partita in sordina dopo l’appello di Romano Prodi, ma poi è decollata ed ha raccolto il consenso di associazioni laiche e cattoliche, di numerosi sindaci del centrosinistra e anche del centrodestra. Ora anche il Partito Democratico si mobilita ufficialmente per questa iniziativa.

Come proposto dal segretario Nicola Zingaretti, durante il suo intervento in assemblea nazionale, le federazioni provinciali e i circoli PD sul territorio sono invitati ad esporre nelle proprie sedi la bandiera d’Europa e di invitare la popolazione a fare altrettanto, promuovendo anche piccole iniziative di mobilitazione. A livello locale, nelle sedi di Cremona e Crema, saranno disponibili delle bandiere per chiunque volesse partecipare a questa iniziativa.

L’Europa al bivio: due incontri in vista delle elezioni europee

In vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio in Provincia di Cremona sono previsti due incontri pubblici, ai quali parteciperanno deputati ed europarlamentari del Partito Democratico. Il primo appuntamento è in programma per lunedì 18 marzo alle ore 20,45 presso la Sala Zanoni, in Via del Vecchio Passeggio a Cremona. Relatori di questa prima serata, dedicata alla politica estera dell’Unione Europea nell’area mediterranea, saranno Patrizia Toia (eurodeputata PD), Lia Quartapelle (Commissione Esteri della Camera dei Deputati) e Alberto Minoia (Caritas ambrosiana). Introduzione e coordinamento a cura di Luca Burgazzi e Leonè Lisè, in rappresentanza del circolo cittadino e della segreteria provinciale PD.

La seconda iniziativa è organizzata dal circolo di Rivolta d’Adda e si svolgerà venerdì 22 marzo nella Sala Papa Giovanni XXIII in Via Stefano Renzi. All’incontro parteciperà l’europarlamentare Brando Benifei per parlare delle politiche comunitarie su lavoro, giovani e diritti sociali. Ecco le locandine dei due appuntamenti in programma:

Verso le elezioni europee: l’Europa al bivio. Giovedì 7 febbraio Brando Benifei (europarlamentare PD) a Crema

In vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, il circolo del Partito Democratico di Crema organizza una serata di approfondimento con l’europarlamentare Brando Benifei per parlare di lavoro, giovani, diritti e futuro dell’Unione Europea. L’incontro si terrà giovedì 7 febbraio alle ore 21,00 presso la Sala Ricevimenti del Palazzo comunale di Crema.

Ecco la locandina dell’iniziativa:

Giovedì 6 dicembre Alessia Mosca (europarlamentare PD) a Rivolta d’Adda

L’europarlamentare del Partito Democratico Alessia Mosca sarà a Rivolta d’Adda per un incontro pubblico su Europa, tra tradizione e innovazione. Nell’occasione verrà anche presentato il libro dell’On. Mosca “Tutto un altro mondo. Globalizzazione e innovazione tecnologica: la strada europea” (con prefazione di Enrico Letta).

L’appuntamento è previsto per la serata di giovedì 6 dicembre, alle ore 20.30, presso la sala Papa Giovanni XXIII in Via Stefano Renzi a Rivolta.

Ecco la locandina dell’iniziativa: